Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Caputi

BIM. Building information modeling. Per professionisti e stazioni appaltanti

BIM. Building information modeling. Per professionisti e stazioni appaltanti

Alessio Bertella, Mario Caputi, Angelo Rota, Andrea Versolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2018

pagine: 223

Il BIM rappresenta, nella filiera delle costruzioni, il mezzo attraverso il quale attuare la digitalizzazione dei processi informativi. Partendo dall'introduzione di tecnologie digitali che migliorano e modificano le modalità attraverso le quali si possono produrre, comunicare, condividere e gestire i dati, il BIM rivoluziona il metodo di lavoro e sull'organizzazione interna di un qualsiasi "attore" della filiera stessa. Il manuale fornisce un supporto a tutte le realtà che, operando nel mercato delle costruzioni, hanno la necessità di utilizzare la metodologia BIM al fine di avviare il processo di digitalizzazione della commessa, così come previsto, nei tempi e nei modi, anche dal decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1 dicembre 2017, n. 560 (Modalità e i tempi di progressiva introduzione dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l'edilizia e le infrastrutture— il cosiddetto Decreto BIM). Il testo è rivolto particolarmente alle stazioni appaltanti pubbliche e private ed ai professionisti del settore che vogliano acquisire competenze tecniche, normative e giuridiche in materia. Accanto ai più consueti temi legati alle tecnologie e alle modalità di implementazione delle stesse nel proprio ambiente di lavoro, sono affrontati, per la prima volta così organicamente, i temi propri della disciplina giuridica al fine di guidare il lettore nel delicato processo di integrazione della nuova documentazione a supporto dei requisiti informativi con la tradizionale documentazione d'appalto. Sono affrontati analiticamente tutti i riferimenti giuridici a partire dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 50/2016) fino al recente Decreto BIM, del quale viene analizzato ogni singolo articolo. Il professionista cosi come la stazione appaltante troveranno inoltre: un approfondimento sui nuovi ruoli professionali; un commentario sulla norma UNI 11337:2017 (il riferimento italiano per la digitalizzazione della commessa) e sulla filosofia dell'Open BIM; un'ampia trattazione dei vantaggi e criticità nell'adozione della metodologia BIM e consigli pratici per avviare un percorso virtuoso di implementazione delle nuove tecnologie e metodologie di lavoro basati sulla modifica delle procedure di lavoro. In chiusura il manuale fornisce un utile approfondimento su casi pratici e Case History. Il manuale affronta le tematiche specialistiche con un approccio che unisce l'esperienza tecnica nei settori di riferimento dei singoli autori e la semplicità di esposizione indispensabile per garantire un'ampia comprensione e condivisione di concetti, competenze ed esperienze.
36,00

Il Building Information Modeling. BIM. Valore, gestione e soluzioni operative

Il Building Information Modeling. BIM. Valore, gestione e soluzioni operative

Mario Caputi, Paolo Odorizzi, Massimo Stefani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 298

"La società contemporanea sta vivendo una profonda trasformazione dovuta alla diffusione delle Tecnologie dell'Informazione (IT) che stanno modificando radicalmente il modo di vivere, di lavorare, di produrre documenti e di scambiare informazioni. Anche l'industria dell'ambiente costruito è destinato a profondi mutamenti dovuti all'impiego delle IT o ITC (Information Technologies in Construction). In tempi recenti l'acronimo BIM (Building Information Modeling), meglio nella versione con BIMM (Building Information Modeling & Management) è divenuto, anche in Italia, tema di grande interesse tra gli attori del settore e lo sviluppo di standard di comunicazione robusti e affidabili, che assicurino lo scambio di dati, è una delle necessità più impellenti al fine di facilitarne l'uso e la diffusione in tutta il settore delle costruzioni, partendo dall'idea progettuale fino alla gestione del costruito." (Dalla prefazione del Prof. Stefano Della Torre).
39,00

Da che parte è l'uscita?

Da che parte è l'uscita?

Giovanni B. De Blasis, Mario Caputi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 240

Raccolta antologica delle vignette dell'Appuntato Caputo pubblicate sulla Rivista mensile Polizia Penitenziaria-Società Giustizia & Sicurezza dal numero uno al duecentoventitre (anni 1994 - 2014). Gli autori, Giovanni Battista de Blasis e Mario Caputi, nel 2000 hanno pubblicato la prima raccolta di vignette del personaggio, dal titolo "Il mondo dell'appuntato Caputo".
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.