Libri di Marina Galatioto
Ricah, le origini
Marina Galatioto
Libro: Copertina morbida
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2021
pagine: 336
Ricah è una ragazza bruttina costretta a vivere con la madre, da tutti ritenuta pazza. La donna, convinta di essere perseguitata la costringe a continui trasferimenti. Questo non mettere radici e il suo aspetto insignificante impediscono a Ricah di farsi degli amici, di avere un ragazzo. Tutto precipita quando, a pochi giorni dal suo compleanno viene avvicinata da un ragazzo che si presenta come un vampiro, inviato da uno studio notarile incaricato da suo padre. L'uomo non è morto e le invia un paio di lenti a contatto che dovrà mettere il giorno del suo compleanno, e che agiranno da marcatore di gene per i mezzosangue come lei, figli di un'umana e un vampiro e una lettera. Ricah non crede a nulla di quanto Drew dice, ma prende in considerazione l'eventualità che suo padre non sia morto. Prese le lenti, per non far infuriare quello che ritiene l'ennesimo pazzo, torna a casa. Il giorno del suo ventiduesimo compleanno, però, termine ultimo per la marcatura del gene, si sveglia febbricitante e molto malata.
Il cantastorie
Marina Galatioto
Libro: Libro rilegato
editore: Miremi
anno edizione: 2012
pagine: 151
Ad ogni lettera dell'alfabeto è stata associata una fiaba e ogni fiaba ha un disegno al tratto che i bambini possono colorare a piacere e rappresenta il protagonista della storia, che sono tutte allegre e a lieto fine. Un mondo in cui tutto può succedere, in cui la diversità può anche essere un punto di forza e i draghi non sempre sono cattivi.
Il primo mostro
Marina Galatioto, Chiara Balleello
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 83
In un giorno qualunque Bianca Stella, un'adolescente un po' inquieta alla ricerca di un impiego come baby-sitter, si ritrova catapultata in un mondo nascosto e segreto a gran parte degli essere umani. Scopre così Mostropoli, una realtà parallela a quella umana, dove vivono creature mostruose, diversamente spaventevoli, che nascono dalla nostra fantasia e dai nostri più terribili incubi notturni, per poi continuare a esistere di vita propria, in totale autonomia rispetto ai pensieri degli uomini. Un rintocco di campana, in questo Paese così bizzarro, serve ad annunciare l'arrivo di un nuovo abitante e i rintocchi si ripetono con grande frequenza così che la popolazione aumenta e Mostropoli continua a ingrandirsi, estendendosi senza confini. L'esperienza del primo lavoro è quindi per Bianca Stella una vera avventura, vissuta in compagnia di Vaiolet, Buttero, un principe e tanti altri personaggi strampalati.