Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marilena Pasquali

Ranuccio Bianchi Bandinelli. Lettere a Maria. 1922-1924
25,00

Les acquarelles. Folon. Ediz. italiana, francese e inglese

Les acquarelles. Folon. Ediz. italiana, francese e inglese

Jean-Michel Folon, Marilena Pasquali

Libro: Copertina morbida

editore: Noedizioni

anno edizione: 2005

pagine: 32

12,00

Folon. La mia Firenze. Ediz. italiana, inglese e francese

Folon. La mia Firenze. Ediz. italiana, inglese e francese

Marilena Pasquali

Libro: Copertina rigida

editore: Noedizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

30,00

Folon. Ceramiche. Da Firenze al Chianti

Folon. Ceramiche. Da Firenze al Chianti

Jean-Michel Folon, Marilena Pasquali

Libro: Copertina morbida

editore: Noedizioni

anno edizione: 2005

pagine: 39

12,00

Folon. Al Forte di Belvedere, Firenze. Ediz. italiana, francese e inglese
12,00

La memoria del muro dipinto di Dozza. Cinquanta bozzetti di pittura murale dal 1962 al 2005
12,00

Ventunesima biennale del muro dipinto Dozza

Ventunesima biennale del muro dipinto Dozza

Marilena Pasquali

Libro: Copertina morbida

editore: Noedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 173

24,00

Tano Pisano. Fiori e altre piccole cose

Tano Pisano. Fiori e altre piccole cose

Marilena Pasquali, Elena Francalanci

Libro: Copertina morbida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2013

pagine: 120

24,00

Montemerano

Montemerano

Marilena Pasquali

Libro: Copertina morbida

editore: Noedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

10,00

Giorgio Morandi. Catalogo generale. Opere schedate dal 1985 al 2016

Giorgio Morandi. Catalogo generale. Opere schedate dal 1985 al 2016

Marilena Pasquali

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2016

pagine: 328

80,00

Credi al mio pessimo e tenerissimo carattere... Lettere 1930-1983

Credi al mio pessimo e tenerissimo carattere... Lettere 1930-1983

Cesare Brandi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 412

Questo libro raccoglie per la prima volta un'ampia scelta di lettere, in buona parte inedite, della vasta corrispondenza che Cesare Brandi intrattenne con colleghi e amici nell'arco di cinquant'anni. Quasi un'autobiografia in cui, accanto al Brandi più noto - il critico, lo storico, il filosofo dell'arte, il teorico del restauro, il viaggiatore -, emerge una figura più intima e confidenziale, che scrive di amicizia, solitudine e amore in una prosa limpidissima e misurata, spesso accesa da lampi di poesia. Il capitolo meno conosciuto ma forse più suggestivo della bibliografia brandiana, imprescindibile per conoscere il lato più privato del grande intellettuale e del mondo culturale italiano dell'epoca.
35,00

Giorgio Morandi. Il sentimento delle cose

Giorgio Morandi. Il sentimento delle cose

Marilena Pasquali

Libro: Copertina morbida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2019

pagine: 312

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.