Libri di Marianna Borea
L'Italia che non si fece. Genesi di una nazione: storia d'Italia dal 1815 al 1870
Marianna Borea
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 272
Questo libro è un viaggio nel tempo e nella memoria, un racconto che accompagna il lettore verso quei sedici mesi, cruciali per la Penisola, che videro l' Unità geopolitica italiana. L'intento è di scoprire, oggi, cosa vuol dire Italia ed essere italiani; l'eredità nel bene e nel male di questa unificazione e lo straordinario divenire che apre a noi e alle future generazioni prospettive inimmaginabili. Un saggio che è una sintesi lineare e chiara e per questo rivolta anche ad un pubblico giovane che si accosta per la prima volta a tematiche storico-politiche.
Tra cielo e terra. Pio IX: il faticoso cammino terreno di un beato
Marianna Borea
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 271
"Tra cielo e terra" è la vicenda umana e pastorale di Pio IX, il Papa prigioniero dell'Unità d'Italia; un ritratto accurato del Pontefice nel decennale della sua beatificazione in cui emergono con forza i tratti rigidi e decisi del traghettatore della Chiesa nella tempesta del Risorgimento e dell'uomo mite e buono, sempre attento alle necessità degli ultimi.
Italia verso l'Unità 1815-1870. Come era naturale che fosse ma come fu innaturale che avvenisse
Marianna Borea
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2023
pagine: 272
Questo libro è un viaggio nel tempo e nella memoria, un racconto che accompagna il lettore verso quei sedici mesi, cruciali per la Penisola, che videro l’ Unità geo-politica italiana. L’intento è di scoprire, oggi, cosa vuol dire Italia ed essere italiani; l’eredità nel bene e nel male di questa unificazione e lo straordinario divenire che apre a noi e alle future generazioni prospettive inimmaginabili. Un saggio che è una sintesi lineare e chiara e per questo rivolta anche ad un pubblico giovane che si accosta per la prima volta a tematiche storico-politiche.