Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marianna Balducci

Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack

Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack

Federico Taddia

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 184

Nata in via delle Cento Stelle a Firenze, Margherita Hack non poteva che diventare un'astrofisica di fama mondiale. Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nella possibilità di realizzare i propri sogni, dai banchi di scuola ai campi di atletica, fino all'Osservatorio Astronomico di Trieste, di cui è diventata prima direttrice donna. Margherita si batteva per una società migliore, in difesa dei più deboli, nel segno della verità e dell'ironia e con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Vietato

Simone Tempia

Libro: Libro rilegato

editore: effequ

anno edizione: 2025

pagine: 16

Scatoline è una collana di saggi per piccoli umani dai 5 anni in su (nel senso di molto, molto in su!). Ogni libro è una parola, ogni parola non è spiegata, né definita, ma raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire, ed è la loro storia a dirci di più su cosa ne possiamo fare, o ne potremmo fare, o ne abbiamo fatto. E se le parole sono libere, possono significare tutto, e possiamo anche inventarne di sempre nuove una volta che abbiamo capito come si fa a giocarci. Per questo ogni libro della collana racconterà una parola che ha tanti significati, magari anche difficili, ma che tutti, fin da piccoli, usiamo. Concetti grandissimi eppure semplici. Ogni lettera dell’alfabeto esprimerà una parola, e ciascuna parola sarà raccontata da qualcuno, o qualcuna, o qualcunə, che l’ha usata tantissimo, e la conosce bene; e sarà anche illustrata, da chi l’ha voluta e la vuole rappresentare bene. Età di lettura: da 5 anni.
6,00

I paladini dei pastelli

I paladini dei pastelli

Marianna Balducci

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 32

Noi siamo i paladini dei pastelli. Difensori dei disegni belli e di quelli brutti. Difensori dei disegni tutti! Età di lettura: da 3 anni.
17,00

Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini

Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini

Federico Taddia

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo libro non vi trasformerà in geni! E non vi racconterà la favoletta che geni non si nasce ma si diventa. Ah! E non è nemmeno una classica biografia, un libro di scienza o una noiosa raccolta di aneddoti. Questo libro è un tentativo di entrare nella testa e nel cuore di Albert Einstein. Tante cose sono già state dette su di lui (alcune vere, altre no!), ma quello che Einstein può ancora mostrarci è come imparare a pensare per il piacere di farlo, a scherzare, a essere ribelli, a oziare, a non mettersi i calzini, a fare la pace, a fare la linguaccia, a ragionare fuori dagli schemi, ad ammettere di aver sbagliato e a dare sempre e comunque una possibilità all'impossibile. Un ritratto molto scapigliato di un'esistenza vissuta all'insegna non solo dell'intelligenza, ma anche dell'ironia, dell'immaginazione sconfinata e dell'opposizione a qualsiasi ordine e pregiudizio. La storia di un uomo che ha custodito fino alla fine una grande capacità: quella di sapersi meravigliare. Perché la meraviglia non è altro che una domanda in attesa di risposta. Età di lettura: da 10 anni.
16,50

Le regine litigiose

Le regine litigiose

Marianna Balducci

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2025

pagine: 32

Dopo il successo di "L’Ammiraglio si è preso il cielo" e della "Principessa nasona", torna la portentosa Marianna Balducci con due regine litigiose disposte anche a consumarsi come candele accese pur di affermare la propria supremazia. La regina Torrescura dominava dalla cima il suo futuro. «Il mio regno è proprio il meglio, e per sempre lo sarà, ve lo assicuro». La regina Torrechiara si sporgeva dal balcone con baldanza. «Il mio regno è proprio il meglio e lo affermo senza alcuna titubanza». Torrescura e Torrechiara sono due superbe regine confinanti. Non si erano mai accorte di esserlo, tanto erano concentrate su loro stesse, ma una mattina eccole faccia a faccia, pronte a imporre la propria supremazia con ogni mezzo. Dalle loro torri infuocate si accendono gli animi e le fiamme della guerra che le porterà a consumarsi lentamente distruggendo tutto in nome di una stupida competizione. Dall’incredibile penna di Marianna Balducci nasce una storia intensa e potente che spiega ai più piccoli con sincerità e onestà che cosa è un conflitto. Possiamo ripartire dopo che tutto è stato distrutto? Forse sì, ma il prezzo da pagare è molto alto e solo spegnendo presunzione e prepotenza si può riaccendere la speranza. Età di lettura: da 5 anni.
19,00

Il sogno di Ditino

Il sogno di Ditino

Elisa Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2018

pagine: 32

Ditino vola, tocca, esplora, colora, segna, legge, fa il bagnetto, mangia. Quante cose fa questo Ditino curioso e intraprendente prima di andare a fare la nanna. Prime autonomie dei bambini dall'anno e mezzo di età, quando ormai il camminare si fa sicuro e la voglia di esplorare è ancora più grande. Un libro che segue idealmente “Il viaggio di Piedino”. Il ditino ritratto in fotografia appartiene allo stesso bambino di Piedino, un anno dopo.
8,00

Verde speranza

Verde speranza

Stella Nosella

Libro: Cartonato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2020

Albo foto-illustrato con le immagini di Amatrice dopo il drammatico terremoto del 2016. Un delicato racconto quale inno alla rinascita, alla gentilezza, solidarietà, speranza e all’amore per la Natura che, se protetta e custodita, è capace di ripagare con doni straordinari. Un gesto gentile, seppur piccolo, può fare la differenza. Speranza è una piantina su cui Giulio, piccolo abitante di Amatrice, inciampa un giorno di ritorno da scuola: esile, con un’unica fogliolina verde, il bambino decide di salvarla mettendola in un vaso e portandola in quella che una volta era la sua stanza, nella casa ancora distrutta dal terremoto. Giulio, che vive in un container con la sua famiglia, si arrampica giorno dopo giorno sulle macerie per accudire la sua piantina proteggendola dal freddo e dalle intemperie sperando di vederla crescere e di vedere la sua casa di nuovo ricostruita. Quando tutto attorno a lui pare non cambiare mai ed anche l’unica foglia di Speranza sembra arrendersi, qualcosa di sorprendente stravolge il destino di Giulio e quello della sua amata città.
20,00

La vita nascosta delle cose

La vita nascosta delle cose

Marianna Balducci

Libro: Libro rilegato

editore: SABIR

anno edizione: 2020

pagine: 36

Le cose, persino quelle che abbiamo sempre sotto agli occhi o quelle che ormai abbiamo dimenticato, hanno una vita segreta e, se stiamo attenti e giuriamo di non dirlo a nessuno, forse saremo così fortunati da farcela raccontare. Come quella volta che il cavatappi spiccò il volo... e il campanello fece impazzire gli animali del circo... e i pennini navigarono seguendo il richiamo del Grande Foglio Bianco... Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Non è bella ma...

Non è bella ma...

Roberta Balestrucci Fancellu

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2020

pagine: 128

Venti ritratti di donne - tra cui Twiggy, Kate Winslet, Franca Valeri, Iris Apfel, Winona Ryder e Lady Gaga - che si sono distinte nel mondo della moda e dello spettacolo anche se qualcuno aveva detto loro: "Non ce la farai mai, non sei abbastanza bella", almeno secondo i canoni di una bellezza decisa a tavolino, stereotipata o condizionata dalle tendenze del momento. Per fortuna qualcun altro ha capito che ognuna di loro aveva qualcosa di speciale e ha dichiarato: "Non è bella... ma..." intravedendo con lungimiranza il potenziale nascosto dietro quelle piccole o grandi imperfezioni. Negli anni del body shaming e della rivendicazione della body positivity, questo libro è un inno all'unicità, al talento, alla personalità.
15,00

Io sono foglia

Io sono foglia

Angelo Mozzillo

Libro: Cartonato

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2020

pagine: 32

Ogni giorno siamo in molti modi diversi: siamo luce e ombra, solleone e acquazzone, felici e tristi. Siamo foglie che volteggiano e giocano, cadono e si rialzano. In questa girandola emotiva tutti abbiamo però bisogno di un ramo, di un posto, cioè, in cui essere accolti e amati. Un progetto nato da una idea visiva di Marianna Balducci (il celebre “Il ballo delle foglie” che ha vinto diversi premi) e tradotto in rima da Angelo Mozzillo. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

La bambina dal nastro rosso

La bambina dal nastro rosso

Stella Nosella

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 112

Racconto storico per bambini, scritto grazie a testimonianze reali, realizzato con la consapevolezza che la memoria esiste finché viene tramandata. Portogruaro, Natale 1944. La vita scorreva tra la paura dei bombardamenti e la voglia di normalità mentre i bambini non smettevano di sognare e meravigliarsi per ogni piccola cosa. Antonia era una bambina di otto anni che aiutò la sorella Maria a sposarsi di nascosto tra la neve e il dolore per la deportazione del padre. “Ho trovato un nastro rosso, una fotografia di famiglia, la voglia di ascoltare ed il coraggio di raccontare”. Com’era il Natale quando non c’erano regali, quando venivano a mancare le persone a cui si vuole bene, quando faceva così freddo da poter pattinare sui fossi ghiacciati? Com’era la vita durante la seconda guerra mondiale, quando i nostri bisnonni erano bambini e le caramelle erano considerate un lusso? “Antonia è mia nonna e questa è la sua storia”. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Dicono di me. La Gioconda

Dicono di me. La Gioconda

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Hop!

anno edizione: 2019

pagine: 40

La Gioconda è in crisi. Essere il quadro più famoso del mondo non è un mestiere facile. La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, lo sa molto bene. La fama si paga a caro prezzo. Invidia e venerazione viaggiano alla stessa velocità. Oggi più che mai la Gioconda è in crisi di identità. Non sa più chi è e non sa più se sia giusto dar retta a tutto quello che dicono di lei... Forse c'è qualcuno che può aiutarla a ritrovarsi... L'albo affronta il tema della fama e dell'identità a partire dal quadro più famoso del mondo. Un excursus per immagini divertenti accenna alla sua storia, alla sua fortuna nei secoli, ai misteri in esso celati. Una scheda finale ne approfondisce gli aspetti storici e storico-artistici. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.