Libri di Marialetizia Pivato
Erbe aromatiche. Conoscerle e utilizzarle
Marialetizia Pivato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 176
Le usiamo praticamente ogni giorno, fresche o essiccate, sotto forma di spezie o di oli essenziali: le erbe aromatiche – chiamate più familiarmente odori – sono piante incredibili, ricche di proprietà benefiche e, soprattutto, di aromi che l’uomo, sin dall’antichità, ha imparato a conoscere e sfruttare in cucina e non solo. Questo piccolo manuale vuole essere uno strumento per conoscere le loro straordinarie proprietà, per coltivarle sul balcone di casa e per utilizzarle in tante preparazioni culinarie, unendo il sapore alle loro azioni benefiche.
Marmellate. Un ricettario da spalmare
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 96
Marmellate, composte, confetture, chutney e mostarde: cosa sono e come si differenziano? Questo ricettario risponderà a tutte le vostre domande in materia e, soprattutto, farà venire l'acquolina in bocca ai più golosi con tante idee creative per preparare in casa le marmellate, da quelle tradizionali a quelle più inusuali, attraverso l'utilizzo di pochi semplici ingredienti. Scoprirete tanti modi per non sprecare la frutta che avete in casa e per renderla una vera delizia... tutta da spalmare!
Mandala in c*lo. Parolacce da colorare
Marialetizia Pivato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sei al mare e ti annoi? Sei nervoso? Sei al ristorante e invidi i bimbi che colorano le loro tovagliette di carta? Sei in ufficio e non hai voglia di lavorare? Cerchi uno sfogo creativo ma che richieda poco impegno? Questo album è ciò che fa per te! Divertiti a colorare le parolacce e tanti disegni senza senso per ritrovare la pace interiore...
Il piccolo libro dei grandi psicologi
Virginia Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 112
La mente umana è da secoli un complesso oggetto di studi che affascina gli scienziati, ma in generale noi tutti esseri senzienti: da quali meccanismi viene regolata? In che modo mente e corpo interagiscono? Come siamo coscienti del mondo al di fuori di noi e secondo quali principi ordiniamo la realtà che ci circonda? Perché i traumi ci fanno perdere il controllo della ragione? A queste e a tante altre domande hanno cercato le risposte gli "scienziati della mente", gli psicologi.
Le ricette di Babbo Natale e della Befana
Marialetizia Pivato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Caro Babbo Natale e cara Befana, in questo magico periodo si è tutti più buoni e per questo ho deciso che fosse il caso di donare a tanti lettori un libro con le ricette che hanno reso gioiosi e gustosi i miei Natali sino ad oggi. Mi perdonerete pertanto se mi sono deliberatamente intrufolata nelle vostre cucine per rubarvi le migliori ricette natalizie; lo stesso ho fatto con le mie care nonne, che negli anni hanno saputo scaldarmi il cuore e l'appetito, grazie ad arrosti, cotechini, salse prelibate, per non parlare poi dei tortellini in brodo. Ma ho preso spunto anche dalle ricette tradizionali di tante regioni italiane: dagli antipasti ai dolci, da nord a sud, dai bigoli in salsa ai ricciarelli, dalla faraona con la peverada allo Stollen, dal cotechino alla gubana, in questo libro si trovano i piatti che da sempre rendono magiche le feste per tutti. Si sa che a Natale mangiare è una delle cose che ci riesce meglio: allora perché non dare a tutti anche l'opportunità di cimentarsi ai fornelli?" (L'autrice)
Dal mare alla pentola. Conoscere, pescare, cucinare pesci, crostacei e molluschi del litorale adriatico
Enrico Calenda, Marialetizia Pivato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2017
pagine: 144
Quali sorprese ci riserva il mar Adriatico? Quali pesci possiamo incontrare? Come li dobbiamo pescare e, soprattutto, come possiamo gustarli? A tutte le domande saprà dare una risposta questo libro: tuffatevi in queste pagine alla scoperta dei tantissimi pesci che popolano il litorale adriatico. Ma ricordatevi: non solo pesci! Potrete conoscere anche molluschi, cefalopodi, gamberi e granchi, per imparare dove vivono e in che zone è possibile incontrarli. Un volume ricco di nozioni su oltre cinquanta specie ittiche, corredate da immagini e tavole illustrate. Un libro che si rivolge ai pescatori, ma anche a coloro che vanno "a pesca" solo in pescheria: tantissime ricette, dagli antipasti ai secondi piatti, passando per i fritti, aspettano solo di essere sperimentate, in un viaggio marittimo lungo la tradizione e il gusto.
Flabis furlanis-Fiabe friulane
Giulia Del Fabro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2018
pagine: 128
Al jere une volte: questa è la parola magica con cui iniziano le storie migliori - "c'era una volta" - e con cui comincia ogni viaggio nella fantasia popolare, tramandato di generazione in generazione. Immergetevi in questo piccolo scrigno di fiabe e colori, dove i più grandi potranno leggere le storie in friulano, mentre i più piccoli potranno comprenderle seguendo il testo in italiano, imparando una lingua magica e disegnando mondi nuovi.
Erbette dell'Appennino. Riconoscerle, raccoglierle, usarle, cucinarle
Cecilia Lattari
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 160
Andando a spasso per le pendici degli Appennini è facile incontrare tante erbette che crescono spontanee tra le rocce, nei boschi e lungo i torrenti. In questo volume l'autrice ci racconta come sono fatte, come riconoscere quelle commestibili e come preparare degli autentici elisir di benessere. Oltre alle cure e ai rimedi, sono presenti tante golose ricette, perché le erbette sanno essere ottime anche in cucina.
Il piccolo libro degli dei e degli eroi greci
Gian Domenico Mazzocato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 160
Questo piccolo libro è un vaso di Pandora che racchiude tutte le storie degli dei dell'Olimpo e dell'Ade, degli eroi gloriosi, delle fanciulle più belle, dei poeti più acclamati, delle ninfe graziose, dei mostri feroci, delle maghe e degli indovini che tutto vedono e tutto sanno. E come tale è pronto per essere scoperchiato e far uscire miti incredibili: con Giasone, Eracle, gli Argonauti e tanti altri prendiamo il largo per affrontare le avventure che hanno segnato i millenni fino ai giorni nostri. Con tante domande e curiosità: è proprio vero che Zeus era un incallito Don Giovanni? Le Muse erano davvero nove? Odisseo farà ritorno alla propria Itaca? Il grande Omero è esistito veramente? Queste e altre domande troveranno (forse) risposta tra i racconti di Gian Domenico Mazzocato. Età di lettura: da 12 anni.
Il piccolo libro dei grandi filosofi
Virginia Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 192
Sin dalla notte dei tempi l'uomo si è interrogato sulla propria esistenza e su tutto ciò che lo circonda. Chi siamo? Cosa ci facciamo al mondo? Dio esiste? Qual è il fine ultimo della nostra esistenza? Alcuni uomini più di altri, nel corso dei secoli, hanno insistito nel porsi queste e molte altre domande, cercando di trovare delle risposte che risultassero esaustive, attraverso l'elaborazione di ipotesi e teorie. Per dubitare e riflettere assieme a loro, abbiamo raccolto i più grandi filosofi della storia in un piccolo libro che ci condurrà tra i flutti del pensiero occidentale, attraverso gli illustri maestri dell'antica Grecia sino agli intellettuali contemporanei, scoprendo i temi e le questioni a loro più cari. Più che un libro, questa è un'occasione per soffermarci sulle domande che da sempre tormentano l'essere umano e per osservare come la filosofia ha tentato di essere lo strumento per avere delle certezze che forse non otterremo mai.
Insultario veneto-italiano. Insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari
Marialetizia Pivato
Libro
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 176
Qualche veneto vi tratta male, vi offende, vi schernisce e vorreste avere pronta la parola(ccia) giusta al momento giusto? Questo è il dizionario che fa per voi. Nato da un'idea di Walter Basso - già autore del celeberrimo "Dizionario da scarsèa" - questo insultario veneto-italiano è un prontuario per avere offese, imprecazioni e modi di dire beceri sempre a portata di tasca, per tenere testa a chiunque in qualsiasi situazione e a non farsi mai trovare impreparati quando ci si trova in Veneto. Il volume si propone di dare ordine, rigore (non necessariamente scientifico) e spiegazione circa i termini più coloriti della lingua veneta, con l'intento di analizzare la parlata più verace, a volte un po' sopra le righe, che si incontra nelle peggiori osterie, ma anche fra i campi e i capannoni, tra le officine e i mercati, dove nell'aria riecheggia sovente l'eco di fantasmagoriche imprecazioni. Si tratta anche di un modo per comprendere le radici più profonde dell'insulto, in modo da (non) farne buon uso e scoprire chi sono i veri referenti dello scherno, della derisione e delle volgarità, da dove si originano tutti questi modi di dire così poco carini, ma straordinariamente efficaci. L'insultario veneto-italiano è il libro più democratico e inclusivo che potrete leggere, perché qui vengono tutti egualmente offesi, senza distinzioni di sesso, etnia, religione o status sociale.
Fiabe liguri
Dario Rigliaco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 104
C'era una volta la Liguria, terra di pescatori ed esploratori, santi e corsari, bestie incantate e polpi campanari: tra i flutti del mare, gli scogli, le montagne e i piccoli borghi di questa regione si celano storie incredibili e talvolta misteriose. L'autore di questo libro ci racconta venti leggende e fiabe che affondano le loro radici nella tradizione popolare, in un tuffo tra realtà e magia.