Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariachiara Vighesso

Fermarsi

Fermarsi

Giorgio Bozza, Mariachiara Vighesso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2024

pagine: 126

12,50

Charles de Foucauld e la forza dei legami. «Abbiamo un solo cuore per amare Dio e il prossimo»

Charles de Foucauld e la forza dei legami. «Abbiamo un solo cuore per amare Dio e il prossimo»

Antonella Fraccaro, Mariachiara Vighesso

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 368

Si può comprendere la figura di Charles de Foucauld solo attraverso l'ampiezza delle relazioni che ha tessuto nel tempo, dall'infanzia fino al giorno della sua morte, nonostante le dolorose perdite che hanno segnato la sua esistenza. Da quando ha compreso che l'amore di Dio si rivela attraverso i legami, ha attinto quotidianamente a questo amore e ha saputo condividerlo con chiunque incontrava. Le relazioni con familiari, amici e con i più lontani sono diventate il "luogo" per imparare ad amare Dio e per donare la propria vita, a imitazione di Gesù di Nazaret. Il testo vuole accompagnare il lettore in un percorso di riflessione spirituale sul senso dei propri legami, alla luce dell'esperienza di Charles de Foucauld, fratello universale. «Quanto siamo vicini l'uno all'altra in Dio, e quanto siamo vicini e uniti, o piuttosto un unico cuore, noi che abbiamo lo stesso Padre, noi che viviamo dello stesso amore». Charles de Foucauld. Prefazione Riccardo Battocchio.
24,00

Charles de Foucauld: preghiera di abbandono

Charles de Foucauld: preghiera di abbandono

Alessandra Fregolent, Claudio Stercal, Mariachiara Vighesso

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'abbandono della fede ha questo tratto caratteristico: è il suo inizio più semplice, ma anche il suo più arduo compimento. Nella figura di Charles de Foucauld, "fratello universale", c'è veramente uno spazio ospitale per chiunque, all'interno di quei due estremi. Nell'abbandono della fede - ma potremmo dire anche: nell'abbandono che la fede è - si forma una reale fraternità di uguali, per quanto diversi. La fede che ci unisce non può essere meno di questo. Ma neppure più di questo.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.