Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa Serafini

Fiori di elicriso

Fiori di elicriso

Maria Teresa Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 60

Sensazioni, ricordi, sentimenti, stagioni, fatti di cronaca e tutto quanto fa parte della nostra quotidianità danno vita alle poesie raccolte in "Fiori di elicriso".
9,50

Il piacere delle parole. Con Invalsi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B
29,40

Italiano regole e creatività. Con Il lessico della pandemia covid-19. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B
30,70

Il piacere delle parole. Con Invalsi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B
32,90

Il piacere delle parole. Invalsi. Per le Scuole superiori

Il piacere delle parole. Invalsi. Per le Scuole superiori

Maria Teresa Serafini, Flavia Fornili, Andrea Marcolongo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia Editrice

anno edizione: 2024

7,20

Il piacere delle parole. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B
7,10

Il piacere delle parole. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A
22,30

Strade che hanno un cuore. Pellegrinaggi e processioni della Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia

Strade che hanno un cuore. Pellegrinaggi e processioni della Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia

Maria Teresa Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 125

L'opera prende in esame due aspetti della tradizione cultuale della Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia: le processioni e i pellegrinaggi manifestazioni tra le più note e seguite dai fedeli durante l'anno liturgico, per soffermarsi in particolare sui riti della Settimana santa, sulla processione del Corpus Domini, sui pellegrinaggi locali e verso santuari noti, emerge così una rappresentazione articolata e partecipata, di tali fenomeni religiosi supportata e completata da una ampia documentazione fotografica e documentaristica. Nel momento in cui a causa della pandemia Covid si sono verificati necessari cambiamenti nel comportamento sociale, questa ricerca con le sue foto, i suoi santini e tutto quanto si riferisce alle pratiche religiose prese in esame, costituisce, almeno per il momento, una sorta di memoria di ciò che fino ad ora è stato
14,00

Italiano regole e creatività. Con Il lessico della pandemia Covid 19. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A
23,30

Italiano regole e creatività. Con INVALSI e Il lessico della pandemia covid-19. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B
34,60

Le nonne fabulose. Racconti e ricordi intorno al focolare

Le nonne fabulose. Racconti e ricordi intorno al focolare

Roberta Caruso, Cristina Di Claudio, Anna Grazia Mastrofilippo, Clara Ramuscello, Nadia Ramuscello, Catia Sbragaglia, Maria Teresa Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 166

"Le nonne fabulose" è un libro di racconti per bambini che diverte, ma fa anche riflettere. Storie, favole, poesie e filastrocche sono unite da un raccontocornice di un Natale di anni fa di una famiglia, nonni, genitori e nipoti, che passa insieme qualche giorno delle feste. Le nonne in quest'occasione si trasformano in "fabulose", tramandando il ricordo del loro mondo ai bambini. Non c'è rimpianto, ma testimonianza di un'infanzia vissuta in situazioni diverse dalle attuali, che è giusto consegnare alle nuove generazioni. Nonne e nipoti scoprono che la lettura insieme è un piacere, un gioco condiviso che si fa con l'aiuto della Maga Parola che, mediante l'immaginazione, riesce a creare infiniti mondi al di là del tempo e dello spazio. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Comprendere e riassumere testi. Il metodo del Reciprocal Teaching nella scuola primaria

Comprendere e riassumere testi. Il metodo del Reciprocal Teaching nella scuola primaria

Antonio Calvani, Flavia Fornili, Maria Teresa Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 150

La comprensione è una competenza fondamentale per la lettura e lo studio dei testi. Il metodo del Reciprocal Teaching (RT) è stato creato per insegnare a ragionare su un testo e a individuare le sue informazioni principali. Gli studenti, lavorando in coppia o in piccolo gruppo, imparano a identificare i contenuti essenziali dei testi attraverso quattro tecniche: predire, fare previsioni; interrogare, inventare domande; chiarire, spiegare le parole e i concetti difficili; riassumere, riscrivere in forma più breve e con altre parole. Destinatari del libro sono gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria che, con la guida dell’insegnante e in collaborazione tra di loro, imparano a lavorare su testi di tipo diverso, automatizzando le abilità necessarie nello studio di ogni materia. Il libro è costituito da due parti: la teoria, che descrive i modi per insegnare il Reciprocal Teaching con le quattro tecniche, e i materiali di lavoro, che permettono di costruire un vero e proprio laboratorio di comprensione del testo.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.