Libri di Maria Teresa Infante
Antologia d'autunno 2020
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 308
Associare ogni Antologia a ognuna delle quattro stagioni che regolamentano la vita terrena è stata un'intuizione aderente al pensiero poetico. Esse si distinguono dalle altre per la varietà e la qualità degli autori. Nelle oltre 300 pagine è "catalogata" la produzione dei venti autori più rappresentativi del panorama letterario italiano, tra i quali: Lina Alfieri, Angela Arbia, Claudio Arzani, Rosalba Bonanni, Maddalena Corigliano Bivona, Lilly De Siati, Natalina Di Legge, Giovanni Fanelli, Raymonde Simone Ferrier, Mariagnese Ibba, Corrado Leo, Sara Leo, Silvia Leporati, Edna Alba Rita Magenga, Catia Mancarella, Paola Mattioli, Giovanni Monopoli, Antonio Russo, Raffaele Scarano, Mauro Taucci. I poeti sono stati selezionati da Maria Teresa Infante. Un progetto editoriale che poggia sulle solide fondamenta della poesia. Nulla di più opportuno, quasi essenziale, nel momento storico che attraversiamo, basato sul tempo sospeso e dell'attesa, del dubbio e dell'incertezza. Il rifugio è nelle cose certe che sostengono, l'approdo è nell'accoglienza del bello e del senso che regola l'esistenza umana permettendo di tenerci ancorati a valori che mai dovrebbero sostare in equilibrio precario.
Extrema ratio
Maria Teresa Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 112
La poesia di Maria Teresa Infante consiste in una ricognizione di carattere sostanzialmente psicologico delle possibilità denotative e interpretative della parola poetica.
Il richiamo. L’appartenenza
Maria Teresa Infante
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 128
È un romanzo sospeso tra cronaca, saggistica e letteratura. Un libro che celebra il legame emozionale del protagonista, Peppino, con la propria terra natìa, con la memoria del passato, i luoghi in cui è cresciuto, con gli affetti a lui più cari.
Torneremo a guardare il mare
Maria Teresa Infante
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 108
Collisione d'interni
Maria Teresa Infante
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Il tratto interiore che emerge dalla lettura di "Collisione d'interni" di Maria Teresa Infante, richiamato anche dal titolo come se si entrasse in una scena teatrale intimistica, non è l'unica lettura possibile di un'opera che mostra tutta una sua complessità emozionale, ma anche e soprattutto una lettura del mondo circostante. I moti e le impressioni di colore che emergono sono sia dei dati che interessano l'autore, ma sono anche delle espressioni che derivano dalla realtà. Proprio nel punto in cui queste due manifestazioni collidono, nasce la poesia di Maria Teresa Infante, quasi fosse una continua materializzazione dell'ossimoro in cui ogni essere vive".
Terre d’Italia. Poesie e dintorni delle terre di Bari
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 130
Un viaggio suggestivo tra le varie regioni d’Italia, il cui messaggio intrinseco sarà la riscoperta delle radici, attraverso la conoscenza e la salvaguardia dei propri usi e costumi, intesi come espressione dell’anima di un popolo.
Rap di-verso. Alicia e Saggiomicio
Maria Teresa Infante
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 66
L’autrice li colloca insieme in una sana crescita all’interno di quella meravigliosa palestra che si chiama Vita. “Siate vento, bambini!” Quale migliore avvio? Un inno a rincorrere sogni e sorrisi in un volo di totale libertà proiettato verso la vita, spargendo amore, sentimenti e speranze per colorare i giorni e sbugiardare il buio.
Terre d'Italia. Poesie e dintorni di Capitanata
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 206
Un viaggio tra le varie regioni d’Italia, il cui messaggio intrinseco sarà la riscoperta delle radici, attraverso la conoscenza e la salvaguardia dei propri usi e costumi, intesi come espressione dell’anima di un popolo.