Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa Catena

Breve storia del corpo

Breve storia del corpo

Maria Teresa Catena

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 206

Che cosa si può dire del corpo, il sistema più complesso che abbiamo, per dirla con Stephen Hawking? Ben poco, certo, se si pretende di darne una definizione univoca, dato che quest'evidenza silenziosa che ci accompagna, sfugge ogniqualvolta si cerchi di afferrarla per ricondurla sotto un'unica verità. Per tale motivo, di questa molteplicità morfologica che è il corpo, il volume prova piuttosto a ricostruire alcune differenti e spesso dissonanti figure, proponendo, attraverso l'utilizzo dei due grandi modelli del corpo assente e del corpo presente, una breve storia dei suoi propri saperi e poteri. Ne emerge un discorso che mira a liquidare l'idea che esista un solo genere di corpo, per affermare l'esistenza di molti e tanti corpi, la plurivocità dei loro possibili significati, la diversità delle loro nature, trascorse, presenti e a venire.
18,00

Sentire. Una riflessione sulla ragion pura. Il giudizio (e oltre...)

Sentire. Una riflessione sulla ragion pura. Il giudizio (e oltre...)

Maria Teresa Catena

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

10,00

Fenomenologia e critica della ragione

Fenomenologia e critica della ragione

Maria Teresa Catena, Felice Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2008

pagine: 132

Due cercatori di terre: due naufraghi o due esploratori condannati a confutare con le loro evidenze le obiezioni di geografi guidati solo da abitudini di esperienza e di pensiero. Questo potrebbe significare intendere Kant e Husserl come variazioni filosofiche delle vesti strappate di Robinson Crusoe.
10,00

Corpo

Corpo

Maria Teresa Catena

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2006

pagine: 152

Cosa dire del corpo, uno dei "miei lontani meno distanti" ? Un' unica verità, un unica natura, un eidos sotto cui ricondurre le molteplicità di individui che il corpo è, sembrano impossibili da trovare. È per questo motivo che si tratta di provare a ricostruirne le differenti figure; di tentare di ripercorrere i diversi sguardi che le scienze -la filosofia in particolarehanno gettato su di esso al fine di abbandonare un' idea assoluta ed invece aprirsi alla plurivocità di significati e nature che il corpo porta con sé.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.