Libri di Maria Teresa Carpegna
La strana vita di un editor di montagna
Maria Teresa Carpegna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2020
pagine: 280
In un semplice giorno d'inverno
Maria Teresa Carpegna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il mio cioccolato
Guido Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Guido Castagna è uno degli artigiani più conosciuti e rinomati della grande cioccolateria torinese, dunque della più grande tradizione cioccolatiera italiana. È infatti a Torino che sono nati e cresciuti alcuni dei più importanti marchi storici di questo settore, è lì che è nato il gianduia, ed è lì che adesso stanno rifiorendo botteghe artigiane all'avanguardia. Castagna non è infatti un semplice produttore di tavolette al cacao o di praline, bensì un vero e proprio pasticcere del cioccolato. Questo libro sintetizza tutta l'arte e la conoscenza di anni di appassionato lavoro che vede il cioccolato - bianco o extra fondente - come ingrediente protagonista di torte da forno, creme, cioccolatini, ma anche come complemento o centro del piatto. La capacità di Castagna, ospite fisso da anni di Antonella Clerici (che firma la prefazione) alla ''Prova del Cuoco'', è però anche quella di saper raccontare il suo lavoro al grande pubblico rendendo facili ricette apparentemente difficili. Ed è quello che avviene in questo libro, prima opera che mette nero su bianco la ricerca e l'impegno di anni. Presentazione Antonella Clerici. Introduzione Maria Teresa Carpegna.
Il mio cioccolato
Guido Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
Guido Castagna è uno degli artigiani più conosciuti e rinomati della grande cioccolateria torinese, dunque della più grande tradizione cioccolatiera italiana. È infatti a Torino che sono nati e cresciuti alcuni dei più importanti marchi storici di questo settore, è lì che è nato il gianduia, ed è lì che adesso stanno rifiorendo botteghe artigiane all'avanguardia. Castagna non è infatti un semplice produttore di tavolette al cacao o di praline, bensì un vero e proprio pasticcere del cioccolato. Questo libro sintetizza tutta l'arte e la conoscenza di anni di appassionato lavoro che vede il cioccolato - bianco o extra fondente - come ingrediente protagonista di torte da forno, creme, cioccolatini, ma anche come complemento o centro del piatto. La capacità di Castagna, ospite fisso da anni di Antonella Clerici (che firma la prefazione) alla "Prova del Cuoco", è però anche quella di saper raccontare il suo lavoro al grande pubblico rendendo facili ricette apparentemente difficili. Ed è quello che avviene in questo libro.
Infiammati dal sole
Cristina Converso
Libro: Libro in brossura
editore: Periale Edizioni
anno edizione: 2017
La nostra storia, il nostro tempo, le nostre stesse emozioni appaiono miseri e fragili davanti alla grandezza e alla magnificenza degli alberi. Le semplici vite umane cedono e si spezzano sotto le intemperie del destino, si lasciano trascinare dai giorni e dal fango. Eppure, quando l'uomo si ferma e osserva la meraviglia della natura, non può che restarne coinvolto, e dopo non sarà più lo stesso. È questa la magia che Cristina Converso ha voluto svelare, mostrando in questi dodici racconti l'imprevedibilità delle scelte umane e il loro legame, spesso invisibile, con le piante...
Uscimmo a riveder le stelle
Renata Stoisa
Libro: Libro in brossura
editore: Periale Edizioni
anno edizione: 2017
Anno 2033, Torino è divenuta una città fredda e quasi deserta, i pochi abitanti percorrono a fatica le vie innevate. I Resistenti, come si sono autodefiniti, abitano nelle poche stanze riscaldate dei piani bassi di quelli che solo tredici anni prima erano i palazzi più belli della città. Da quando, nel 2020, il doppio cataclisma ha devastato il clima, molti sono fuggiti verso luoghi più ospitali. Chi ha deciso di restare in città si è dedicato a professioni di pubblica utilità. Chi aveva intuito, ancor prima del grande cambiamento climatico, le devastazioni della civiltà, è tornato sulle montagne dei vecchi, scoprendo risorse che non credeva di possedere. Il collante, che tiene ancora viva una società mutilata, è la speranza, una speranza collettiva in cui il ruolo principale è giocato dagli affetti, dalle amicizie, dalla collaborazione.
Le dita di una mano. Inquietanti, coinvolgenti, imprevedibili. Trenta racconti per guardare con occhi diversi le nostre stesse mani
Libro: Libro in brossura
editore: Periale Edizioni
anno edizione: 2017
Le dita lavorano, comunicano, salutano, insultano, scoprono, trasformano. Sono il nostro primo intermediario con gli sconosciuti, li amano o li detestano, li scoprono o li allontanano. Le dita possono dare amore o morte, sono messaggere di sentimenti o ambasciatrici di terrore. Nati come piccola sfida, questi trenta racconti sono il risultato di un corso di scrittura, tenuto dall'autore noir Massimo Tallone. Poco spazio e poco tempo per cercare l'inquietante in ciò che abbiamo di più familiare: le dita della nostra mano.