Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Luisa Minarelli

L'ultima canzone all'Eden

L'ultima canzone all'Eden

Maria Luisa Minarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Indomitus Publishing

anno edizione: 2024

Torna il maresciallo Righi a indagare su un crimine quasi perfetto nella Bologna degli anni Trenta in un giallo storico. Bologna, maggio 1938. Ottavia De Angelis, cantante e diva del palcoscenico, è bella, generosa e innamorata, eppure c'è chi la odia. Tocca al maresciallo Vittorio Righi cercare di far luce sulla sua sorte. Nei giorni della visita di Hitler in Italia comincia l'indagine più difficile che abbia mai affrontato, condotta negli ambienti dell'alta società bolognese resi intoccabili dalla protezione delle autorità. Vittorio si aggira tra palazzi, teatri, grandi alberghi, locali eleganti, sedi del Fascio e quartieri popolari dove le informazioni gli arrivano contraddittorie e centellinate. Quasi dispera di capirci qualcosa quando il caso prende una svolta imprevedibile grazie a un viaggio a Roma dell'amico Jacopo Grimani, sempre al suo fianco. E la sorte di Ottavia di colpo si intreccia con l'alta politica fino a svelare la verità. Verità, ma non giustizia, perché Righi sembra avere fra le mani il crimine perfetto, compiuto senza lasciare tracce. Tra colpi di scena in grado di sconvolgere gli equilibri e trovate geniali, riuscirà il maresciallo dei Reali Carabinieri ad averla vinta?
14,99

Delitto in Strada Maggiore

Delitto in Strada Maggiore

Maria Luisa Minarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Indomitus Publishing

anno edizione: 2024

Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri. Reduce della Grande Guerra, sensibile alla miseria delle classi inferiori, consapevole dell’impossibilità di contrastare la popolarità del Duce, Righi ha scelto l’esercizio della giustizia come unica soddisfazione dei propri ideali. Affiancato dai fidi Ciro e Otello, non esiterà a scavare nei bassifondi come nelle ville in collina, svelando un mondo di prostituzione, gioco d’azzardo, droga e pratiche magiche. L’arrivo in città del principe ereditario Umberto imporrà una sosta alle ricerche, ma grazie anche all’arguzia del misterioso amico veneziano Jacopo, Righi proverà a dipanare la vicenda e a mettere le mani sul colpevole. Minarelli, con sguardo ironico e tagliente, coglie la singolare bellezza di Bologna, città affascinante ed enigmatica dove, tra le ombre dei portici, ogni angolo sembra custodire un mistero.
14,99

La veggente di via de' Toschi

La veggente di via de' Toschi

Maria Luisa Minarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Indomitus Publishing

anno edizione: 2024

Il secondo, avvincente episodio della serie noir ambientata nella Bologna degli anni Trenta Ottobre 1936. Bologna è in fermento per la visita del Duce e mentre le forze dell'ordine sono impegnate a gestire le misure di sicurezza per accogliere l'illustre visitatore, in città vengono rinvenuti i cadaveri di diverse donne uccise nelle loro case dopo aver subito violenza. Il maresciallo Vittorio Righi e la sua squadra si trovano a fronteggiare il nervosismo delle autorità e un difficile lavoro di indagine che li conduce solo in vicoli ciechi: l'assassino, infatti, è tanto abile da non lasciare tracce. Scavando nei palazzi del potere, nei quartieri popolari, nei teatri, nell'ospedale psichiatrico, fino ad assistere a una seduta spiritica in uno dei lussuosi appartamenti dell'aristocrazia, Vittorio non solo indaga ma osserva anche con occhio sempre più critico il regime e inizia a individuarne le prime crepe. L'assassino tuttavia è sempre un passo avanti. E a poco sembra servire l'aiuto dell'amico veneziano Jacopo che supporta il maresciallo con le sue competenze di criminologia. Finché in una Bologna festante e in delirio per il tanto atteso arrivo del Duce, Righi individua il bandolo della matassa. Il colpo di scena è però in agguato.
14,99

Oriente veneziano

Oriente veneziano

Maria Luisa Minarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Indomitus Publishing

anno edizione: 2023

Lontano dalla Serenissima, in una Costantinopoli dai mille pericoli: riuscirà Marco Pisani a rivedere Venezia? Sembra una pacifica missione diplomatica quella di cui il doge e il Consiglio dei Dieci incaricano Marco Pisani, Guido Valentini e Nani nella primavera del 1755. Si tratta di recarsi a Costantinopoli, dietro richiesta del gran visir, a rinforzare i legami economici e politici tra la Serenissima e l’impero ottomano. Una spedizione di alcuni mesi, faticosa ma importante per Venezia, alla quale Pisani e i suoi acconsentono per amor di patria. A loro si unisce Marta Poli, la fidanzata che ha raggiunto Nani a Venezia.Ma i veneziani non tardano molto a doversi guardare da nemici astuti e pericolosi. Si troveranno coinvolti nelle sotterranee lotte per il potere di una corte dalle tradizioni incomprensibili e dall’etichetta rigorosa. Dovranno risolvere delitti misteriosi e perfino sventare un colpo di stato. La loro stessa vita sarà minacciata come mai prima. Riusciranno a rivedere Venezia?
14,99

Scarlatto veneziano

Scarlatto veneziano

Maria Luisa Minarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 319

Venezia, 1752. In una gelida notte di dicembre, un uomo viene trovato morto in una piccola calle. E il primo di una serie di omicidi che coinvolge l'avogadore Marco Pisani, alto magistrato della Serenissima. Scrupoloso, idealista e passionale, Pisani è un illuminista romantico, in anticipo sui tempi, consapevole che legge e giustizia non sempre coincidono. Ama disperatamente la sua città eppure ne avverte l'inarrestabile decadenza. È fatale perciò che nel corso delle indagini arrivi a scoperchiare il lato in ombra di una società preda di conflitti familiari, vizi e pettegolezzi crudeli. Aiutato dall'avvocato e amico Zen, dallo spregiudicato gondoliere Nani e da Chiara Renier, bella, indipendente e con un dono speciale, Marco Pisani si muove tra le fabbriche e i bacini dell'Arsenale, il mondo delle spie e dei mercanti orientali, gli uffici e le carceri di Palazzo Ducale, le sale da gioco, le botteghe, le osterie della città, i segreti racchiusi nei palazzi nobiliari e nelle ville delle incantevoli campagne del Brenta. Fino a scoprire un'amara e inaspettata verità...
17,00

Donne di denari

Donne di denari

Maria Luisa Minarelli

Libro

editore: Edizioni Olivares

anno edizione: 1989

pagine: 296

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.