Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Clara Restivo

Economia, la scelta è tua

Economia, la scelta è tua

Ilaria De Angelis, Maria Clara Restivo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 96

Un’economista e una scrittrice raccontano l’economia ai ragazzi. Conversando e ragionando con il giovane lettore, questo argomento di grande attualità diventa coinvolgente e personale. Che cosa fa uno Stato? E l’Unione Europea? Che cosa sono le tasse? Chi lavora, e perché esiste la povertà? Quali sono gli effetti della crescita economica sull’ambiente? E che cosa si può fare per contrastare gli effetti dell’inquinamento? Questo manuale risponde a molte domande e racconta le vite avventurose degli economisti più brillanti. Alla fine di ogni sezione ci sono tante domande e proposte per riflettere da soli e discutere in classe, esercitando intelligenza e immaginazione. Età di lettura: da 11 anni.
14,50

Forse un mattino. Per il 1° biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
22,30

Forse un mattino. Antologia di Mito ed Epica. Per il 1° biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
13,90

Forse un mattino. Per il 1° biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
24,70

Forse un mattino. Con Scrittura. Per il 1° biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
27,20

Forse un mattino. Antologia dei Promessi sposi. Per il 1° biennio delle Scuole superiori
11,70

La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c'è

La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c'è

Maria Clara Restivo

Libro: Copertina morbida

editore: Neo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 184

"Questa volta l'idea è di camminare un posto. Non camminare verso, non camminare in. Ma camminare un luogo preciso, il Molise." Due ragazze decidono di partire da Torino e scoprire un luogo per loro - e per molti - sconosciuto. Intraprendono un viaggio che durerà un mese e lo faranno a piedi, perché la strada si misura con il ritmo lento dei passi, perdendosi tra sentieri e tratturi dimenticati, ricevendo ospitalità da chi di quel viaggio vuole far parte. E così quella terra misteriosa si popola di nomi, di amici, di storie, e acquista una consistenza che è negli occhi, negli incontri, nei chilometri percorsi, prima ancora che su una cartina geografica. A guidarle, i piedi che tracciano la via, la libertà di percorrere senza meta una regione sorprendente e di conoscere chi la vive. La voce di Maria Clara racconta questo viaggio con la cadenza degli spazi sconfinati e dei paesi abbarbicati, delle colline, delle valli, del mare con i suoi trabocchi. Usa il "noi" perché lei e Giulia viaggiano insieme.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.