Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Cecilia del Volto Santo

Lucia di Fatima. Nel centenario delle apparizioni di Fatima 1917-2017

Lucia di Fatima. Nel centenario delle apparizioni di Fatima 1917-2017

Maria Cecilia del Volto Santo

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2017

pagine: 64

Queste pagine vogliono essere un piccolo contributo di una rilettura attenta alle parole, da molti inascoltate, dette dalla Madonna a Suor Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria, a Fatima, nel 1917 e oltre. Riporteremo prima la vita di Lucia fino alla Prima Comunione, poi la visione dell’angelo, le apparizioni di Maria Santissima con il suo messaggio, rivelato a Fatima, qual è conosciuto, dopo la vita dei tre pastorelli; tireremo infine le conclusioni nell’oggi della storia dell’umanità nel primo centenario delle apparizioni. Il tutto con semplicità e brevemente, perché il volumetto possa stimolare tanti nostri fratelli, sparsi nel mondo, ad una lettura proficua, che sappia porre in discussione il proprio vissuto per il bene proprio e altrui: un santo che, dimentico di sé e abbandonato alla volontà di Dio, raggiunge la santità della vita, trascina altri sulla scia di Cristo.
6,00

Incontro a Dio. Antologia di scritti spirituali

Incontro a Dio. Antologia di scritti spirituali

Edith Stein

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 138

In occasione della Canonizzazione di Edith Stein, questo libro si propone di far incontrare e conoscere la figura di una importante mistica del XX secolo direttamente attraverso i suoi scritti. Si delinea così un cammino dell'anima verso la Trinità, reso accessibile da introduzioni e note che agevolano il lettore nella comprensione dei testi. Nella prima parte del volume, oltre ad alcuni cenni biografici, vengono presentati gli elementi fondamentali dell'itinerario di fede della Stein, prima e dopo la conversione.
10,00

Attualità di santa Teresa Benedetta della Croce

Attualità di santa Teresa Benedetta della Croce

Maria Cecilia del Volto Santo

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2004

pagine: 182

"I temi trattati da Suor Cecilia mi sembrano originali rispetto alle interpretazioni correnti del pensiero di Edith Stein: in primo luogo il rapporto che ella stabilisce fra il magistero di Giovanni Paolo II, confluito nelle sue Encicliche tra le più innovative come quelle dedicate alla questione femminile e al ruolo della famiglia nella formazione umana, poi l'analisi delle funzione salvifica dello Spirito Santo e infine il problema del sacerdozio alle donne. Il merito del pontefice Giovanni Paolo II in una prospettiva largamente storica è quello di aver scosso le coscienze di gran parte dell'umanità. Stabilire, pertanto, un rapporto non estrinseco con il pensiero di Santa Teresa Benedetta della Croce significa sottolineare l.ampiezza della sua riflessione rivolta, appunto, a tutta l'umanità."
8,50

Edith Stein. Un'ebrea testimone per la verità

Edith Stein. Un'ebrea testimone per la verità

Maria Cecilia del Volto Santo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 224

Edith Stein nacque a Breslavia da famiglia ebrea. Di straordinarie doti intellettuali, intraprese la carriera universitaria divenendo assistente del filosofo Edmund Husserl. Dopo aver letto l'autobiografia di Teresa d'Avila, abbandonò l'ateismo e si convertì. A causa delle leggi razziali fu costretta ad abbandonare l'insegnamento ed entrò nel carmelo di Colonia prendendo il nome di Teresa Benedetta della Croce. Trasferitasi nei Paesi Bassi, non sfuggì alla rappresaglia nazista e venne deportata ad Auschwitz, dove fu uccisa il 9 agosto 1942 insieme alla sorella Rosa. Conoscere la sua figura vuol dire compiere un'esperienza di provocante attualità. Nella nostra civiltà meccanizzata e tecnologica, Edith, donna dalla parola limpida ed essenziale, ha qualcosa da dire: è un andare alle radici, alla scoperta dell'esistenza umana. Edith Stein è stata beatificata (1987) e canonizzata (1998) da Giovanni Paolo II, che nel 1999 l'ha proclamata compatrona d'Europa.
7,90

Come un canto nella notte. Vita di Maria Teresa La Commare carmelitana scalza

Come un canto nella notte. Vita di Maria Teresa La Commare carmelitana scalza

Maria Cecilia del Volto Santo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 260

Le tappe della vita di Maria Teresa La Commare, divenuta carmelitana scalza con il nome di Teresa di Gesù Bambino all'età di ventidue anni, sono ripercorse in questo volume dall'infanzia all'adolescenza, dai viaggi rivelatori ad Assisi all'intenzione di entrare nel Carmelo, dalla "notte oscura" alle gioie della vita in comunità, fino alla malattia che l'accompagnò al termine del pellegrinaggio terreno nella vita di fede. Una vita narrata soprattutto attraverso le lettere e il Memoriale, che manifestano la fede e il grande ardore spirituale dell'autrice. Suor Teresa aveva facilità a maneggiare la penna, più che a parlare. Si rivelava scrivendo. Dai suoi scritti affiora la figura di una persona fortemente innamorata di Dio. Dal suo cuore emerge spontaneo un canto melodioso e struggente, dono prezioso per le consorelle e i lettori. Maria Cecilia del Volto Santo, nata nel 1944, carmelitana del monastero di Noto in Sicilia, è un'attenta studiosa dell'opera di Edith Stein. È autrice di un volume sulla spiritualità di san Giovanni della Croce, Il cammino della libertà e della gioia alla luce di Giovanni della Croce (Roma 1991) e collabora alla "Rivista di vita spirituale" dei Carmelitani scalzi del Centro Interprovinciale di Morena (Roma).
13,00

Edith Stein. Un'ebrea testimone per la verità
9,30

Una vita che canta. Il mistero dell'incarnazione. Madre Maria Grazia
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.