Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Antonietta Manca

Raggi di sole

Raggi di sole

Maria Antonietta Manca, Stefano Manca

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

13,00

Il linguaggio carcerario. Strategie educative e comunicazione efficace
16,50

Geometrie di colori. 100 cruciverba artistici

Geometrie di colori. 100 cruciverba artistici

Maria Antonietta Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Geometrie di colori" è un libro composto da 100 cruciverba artistici di varie dimensioni. Gli schemi, numerati da 1 a 100, sono caratterizzati da caselle colorate, che sostituiscono le classiche caselle nere, e riproducono figure e immagini delle più svariate tipologie. Ogni schema è corredato da un titolo che lo identifica. Le definizioni comprendono vari gradi di difficoltà e vanno dalle più semplici a quelle che richiedono conoscenze approfondite in numerosi campi dello scibile umano. Abbondano quelle che prevedono giochi di parole, giochi di lettere e ragionamento logico. In molti dei cruciverba vi sono definizioni attinenti agli schemi di cui fanno parte. Un posto speciale è riservato alla Sardegna, le cui bellezze e località caratteristiche si ritrovano in tanti dei giochi proposti e alla quale è interamente dedicato Sardegna bella. I cruciverba sono ordinati in modo da formare una sorta di viaggio immaginario, che percorre un intero anno solare e che è impreziosito dalla presenza di fiori sgargianti e di teneri animali. È anche un cammino attraverso le emozioni e i sentimenti umani. Alla fine del libro sono presenti le soluzioni di tutti i giochi.
27,00

Percorso di vita

Percorso di vita

Maria Antonietta Manca

Libro: Libro rilegato

editore: Pensa Editore

anno edizione: 2021

pagine: 60

10,00

Lucia Solidoro. La «santina» di Gallipoli

Lucia Solidoro. La «santina» di Gallipoli

Maria Antonietta Manca

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2012

pagine: 120

Da tutti gli scritti di Lucia Solidoro possiamo dedurre che la Serva di Dio ha passato la sua breve esistenza nella pratica di una fede viva verso colui che costituiva la sua gioia. "Proprio in questo momento mi metto a letto con la febbre: mi è successo come la notte del giovedì santo e prego perché mi continuasse ancora", scriveva al suo padre spirituale. Non cercava altro che la volontà paterna del Signore e amando questa volontà, vedeva nelle sue sofferenze la divina volontà. La serva di Dio trovava la sua gioia nella sofferenza. Innumerevoli sono le testimonianze di questa esperienza di gioia nella sofferenza che Lucia Solidoro offre nei suoi scritti. "Mi metto a fare preghiera e penso che volevo curare di più Gesù quell'amore che... gli dico che voglio soffrire e darmi una croce ancora più pesante. Il mio desiderio è quello di essere messa in croce come lui, ma so che questo desiderio non lo posso avere, allora voglio almeno immolarmi a te".
12,00

L'angolo della conversazione

L'angolo della conversazione

Maria Antonietta Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2004

pagine: 72

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.