Libri di Margareth Lanzinger
Erbgesund und kinderreich. Südtiroler Umsiedlerfamilien im Reichsgau Sudetenland
Elisabeth Malleier, Günther Pallaver, Margareth Lanzinger
Libro: Libro in brossura
editore: Raetia
anno edizione: 2021
pagine: 272
Amore e lavoro. Relazioni tra donne e uomini in età contemporanea (secoli XIX-XX)
Edith Saurer
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2018
pagine: 400
Questo libro ambizioso indaga come l’amore e il lavoro abbiano plasmato i rapporti tra donne e uomini nel XIX e XX secolo, coniugando in modo originale l’analisi di due temi a lungo trattati in modo separato, uno dall’arte e dalla letteratura, l’altro dall’economia e dal diritto. Lo studio si dispiega in una prospettiva genuinamente europea, con numerosi riferimenti all’Italia. Illustra l’emergere di una nuova sensibilità che spinge donne e uomini a lottare per il riconoscimento sia del diritto all’amore sia del diritto al lavoro, colonne portanti dell’esistenza individuale. L’autrice intreccia storia sociale, culturale, economica e giuridica, misurandosi non solo con trattati eruditi e studi scientifici ma anche con romanzi e testi autobiografici. Affronta una vasta gamma di temi: dai divieti di matrimonio al potere dei padri; dalla trasmissione della proprietà alla segregazione di genere del lavoro; dai ruoli di donne e uomini nelle guerre mondiali a quelli nelle migrazioni; dalla segregazione razziale, dal lavoro forzato e dallo sterminio durante il nazismo alla riorganizzazione della società e dei rapporti di genere dopo il 1945.