Libri di Marco Pichierri
Comportamento del consumatore. Acquistare, possedere, essere
Michael R. Solomon, Cristel Antonia Russell
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2025
pagine: 448
Questo volume costituisce uno strumento indispensabile e un importante punto di riferimento per chi vuole capire davvero il mondo del marketing e del consumo. La prima edizione italiana del "Comportamento del Consumatore" di Michael Solomon e Cristel Russell porta finalmente nel nostro Paese il testo internazionale che ha rivoluzionato la disciplina, unendo rigore scientifico e uno stile coinvolgente. Non è solo un manuale: è un viaggio affascinante tra psicologia, economia, sociologia e antropologia, per svelare i segreti dietro le scelte di acquisto e la costruzione dell'identità attraverso i prodotti. Con i suoi quattordici capitoli ricchi di casi reali, esempi contemporanei e sfide pratiche, questo libro guida il lettore tra le tendenze globali e le strategie più innovative, rendendolo un consumatore più consapevole e un professionista più preparato. Perfetto per studenti, docenti, marketer e chiunque voglia scoprire cosa si nasconde dietro ogni decisione di consumo.
In cortisone veritas
Marco Pichierri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 62
Visionario, surreale, a tratti grottesco. "In cortisone veritas" - opera teatrale dai toni tragicomici - mette in scena con sapiente ingegnosità le più stravaganti sfaccettature dell'animo umano. Nelle undici scene in cui si articola il testo si alternano le confessioni di un uomo al proprio analista, sciorinate ora a parole, ora per mezzo di vere e proprie rappresentazioni dei suoi sogni. Prendono così vita le inquietudini, i desideri e le fobie di Marco Tebaldi che assiste impotente alle scene, attendendo con ansia dal suo psicologo una possibile interpretazione delle stesse. Il lettore e lo spettatore, tra una risata e un moto di compassione per il povero Tebaldi, non possono che immedesimarsi nei sentimenti dell'uomo, pur nella singolarità delle vicende narrate, e non rimangono certo delusi da quello che si configura come un finale catartico e sorprendente.