Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Marchesini

L'archeologia e la storia del Vicino Oriente: il contributo della ricerca italiana
15,00

Sotto il fango e sopra la pioggia. Diario di un soldato della prima guerra mondiale

Sotto il fango e sopra la pioggia. Diario di un soldato della prima guerra mondiale

Roberto Gandini

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2019

pagine: 92

Il diario scritto da Roberto Gandini, nelle trincee della Prima Guerra Mondiale, è un manoscritto dalle cui pagine trasuda l’esasperazione di un ragazzo catapultato, dalle campagne del mantovano all’altopiano del Carso, a combattere una guerra avulsa da ogni logica quotidiana. Tenere un diario è stata probabilmente la sua risposta a una guerra disumana, un modo per dire “io ci sono e lascio testimonianza dell’accaduto ai posteri, qualunque sia il mio destino”. Le parole scritte di notte su un taccuino sono rimaste impresse sulle sue pagine fino ai giorni nostri.
10,00

Museo della pace Guido Mattioli

Museo della pace Guido Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Museo Archeologico Ambientale

anno edizione: 2018

pagine: 26

Guida al percorso espositivo del Museo della Pace Guido Mattioli di Crevalcore (BO), biografia di Guido Mattioli, cenni sulla Grande Guerra, la vita in trincea, storie di soldati e di uomini, foto dei materiali esposti.
5,00

Paesaggio, ambiente e alimentazione a Spina. Guida al percorso archeobotanico del Museo del Territorio di Ostellato

Paesaggio, ambiente e alimentazione a Spina. Guida al percorso archeobotanico del Museo del Territorio di Ostellato

Marco Marchesini, Silvia Marvelli

Libro: Libro in brossura

editore: Museo Archeologico Ambientale

anno edizione: 2018

pagine: 30

Guida al percorso archeobotanico del Museo del Territorio di Ostellato. Approfondimenti sulla progettazione del percorso museale, la città di Spina e la ricostruzione del paesaggio vegetale antico con un focus sui prodotti e l'alimentazione.
5,00

Organizzazione & Management per le professioni sanitarie
8,00

Taglio cesareo. Evoluzione, chirurgia, appropriatezza

Taglio cesareo. Evoluzione, chirurgia, appropriatezza

Anna Z. Manfè, Marco Marchesini

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 68

Attualmente, agli operatori sanitari di tutti i livelli, sono richieste maggiori conoscenze, capacità di valutazione e intervento in ogni processo terapeutico, al fine di mantenere elevati livelli di sicurezza per il paziente, nel rispetto della appropriatezza delle indicazioni, particolarmente in contesti di 'rientro' della spesa sanitaria. Il lettore sarà edotto sulla evoluzione storica e sulla conoscenza delle problematiche attuali del taglio cesareo (TC). Gli saranno fornite indicazioni al TC, informazioni sulla tecnica chirurgia e sulle complicanze, dal punto di vista della evidence based medicine. Infine si considera la delicata problematica della riduzione della percentuale di tagli cesarei, l'appropriatezza delle indicazioni, nel rispetto delle linee guida, considerando anche trattamenti alternativi.
13,00

QARC. Qualità assistenziale e rischio clinico

QARC. Qualità assistenziale e rischio clinico

Marco Marchesini, Anna Z. Manfè

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 170

Attualmente agli operatori sanitari di tutti i livelli sono richieste maggiori conoscenze, capacità di valutazione e intervento sulla Qualità Assistenziale e sul Rischio Clinico, al fine di mantenere elevati livelli di sicurezza per il paziente, particolarmente in contesti di "rientro" della spesa sanitaria. Il lettore sarà introdotto alle conoscenze di tali problematiche, comprenderà la Meta-Analisi ed il Forrest-Plot quali strumenti della Evidence Based Medicine, e potrà trovare sia suggerimenti gestionali sistemico-operativi, sia indicatori specifici per la valutazione della qualità assistenziale e dall'appropriatezza, anche in termini economici. Inoltre viene fornito un approccio al rischio di validità generale, con metodi pratici per la identificazione degli eventi, analisi delle cause, stima delle probabilità, valutazione del danno, quantificazione del rischio e individuazione delle priorità di rischio. Infine si dà risalto all'importanza che la comunicazione riveste nei confronti del paziente. Il testo può risultare utile ai professionisti sanitari, al personale amministrativo delle Aziende e Servizi Sanitari, agli studenti e al cittadino-paziente.
18,00

Chirurgia generale e specialistica. Corso di laurea in infermieristica

Chirurgia generale e specialistica. Corso di laurea in infermieristica

Anna Z. Manfè, Marco Marchesini

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 144

Migliorare la qualità della formazione è l'obiettivo principale della didattica e il suo raggiungimento è il frutto di un insieme di fattori: docenti, tutors, luogo e materiali di supporto. Tra questi ultimi i testi di studio e di consultazione hanno un ruolo di particolare rilievo. Quello che presentiamo non è un trattato di Chirurgia Generale, che richiederebbe altre caratteristiche e ampiezza, ma un testo didattico destinato agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, che abbiano consolidate conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia e cliniche di base. L'esposizione è contenuta entro limiti sufficienti a formare gli studenti alla conoscenza di alcune patologie chirurgiche e all'approccio che deve essere rivolto a queste, per fornire un trattamento efficace al paziente in un contesto sanitario che diviene sempre più complesso. Viene inoltre esposto come l'assistenza infermieristica si realizzi attraverso interventi specifici autonomi, complementari, di natura tecnica e relazionale che richiedono preparazione e competenza.
19,00

Argomenti di chirurgia generale. Lezioni per il corso di laurea in ostetricia
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.