Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Luppi

Storia vicina. La vicenda francescana tra tempo e fraternità

Storia vicina. La vicenda francescana tra tempo e fraternità

Pietro Maranesi, Marco Luppi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 96

L'autore, fra Pietro Maranesi, cappuccino, storico del francescanesimo, interloquendo col giovane docente di Storia contemporanea Marco Luppi, cerca di penetrare il mistero della storia del francescanesimo tra tempo e fraternità. Lo fa con la ricchezza del suo patrimonio archivistico e della vitalità del francescanesimo vissuto in questo XXI secolo, otto secoli dopo l'evento del Poverello di Assisi. Lo studio della storia francescana permette, poi, di dare senso alla storia universale e alle dinamiche del tempo, come luogo della fraternità.
9,00

All’orizzonte degli eventi

All’orizzonte degli eventi

Marco Luppi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2020

pagine: 50

È una poesia, quella di Luppi, che rimanda a un mondo impossibile dove realtà e illusione si fondono, le parole per dirsi si sfanno riproponendosi altro da sé. Alla fine di ogni attraversamento non c’è porto, presa, pausa. Restano tracce che Luppi trasforma in testi compiuti, densi, coltissimi. Da leggere e rileggere. In silenzio. Ida Vallerugo
13,00

In viaggio verso Firenze. Una lettura storico-politologica su Giorgio La Pira
25,00

Dal Mediterraneo a Firenze. Biografia storico-politica di Giorgio La Pira dal 1904 al 1952

Dal Mediterraneo a Firenze. Biografia storico-politica di Giorgio La Pira dal 1904 al 1952

Marco Luppi

Libro: Copertina rigida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 472

Biografia di uno dei protagonisti della storia italiana del Novecento; un'analisi dei vari ambiti della complessa personalità di La Pira: uomo di alta spiritualità, giurista ma anche filosofo e teologo, impegnato in posizioni di primissimo piano nell'elaborazione della nostra carta costituzionale.
35,00

Dei sarò e degli oramai

Dei sarò e degli oramai

Marco Luppi

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

pagine: 56

Canzoni senza musica di una ventennale carriera solista e privata, selezione di brani dagli esordi a pochi giorni fa. Una rappresentazione dell'essere, dell'esser stato, dell'esserselo immaginato, qualche tributo più o meno velato ai numi tutelari. Un piccolo viaggio nei miei mondi, fra i tanti. Per la musica decidete voi.
13,00

Dalla parte della radice

Dalla parte della radice

Marco Luppi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2018

pagine: 62

Un viaggio interiore e stilistico fra i più complessi nella poesia italiana 2.0 che alterna l’indignazione civile, a volte proprio la protesta, alla riflessione filosofica, dove i due filoni non solo si amalgamano, ma si nutrono e si rafforzano l’un l’altro: “Dall’orditura incostante/ dell’orologio fermo/ di luce lacrima/ l’occhio prosciugato”. Una poesia che nella sua versificazione robusta, veloce e appropriata nello stesso tempo diventa l’obiettivo con cui riprendere il mondo. In questo modo l’oggetto diventa sempre soggetto “da non riuscire più a scrivere/ il proprio nome/ rispettando lo spazio”.
13,00

Proiezioni

Proiezioni

Marco Luppi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2018

pagine: 70

“È lettura di denso nucleo affettivo 'Proiezioni', con un invito a chi scrive e a chi legge a un ritrarsi intimo, raccolto (La poesia/ quando càpita/ e quando capìta/ si scrive/ e si legge/ al buio./ Da soli./ In silenzio). Questa di Luppi è ricerca che trova voce in una poesia compiuta, di rare architettura e concentrazione di senso”. (Anna Vallerugo). “La scrittura di Luppi è un canto sottocutaneo avvertito ad una prosa impossibile dei versi che si fa doppio, che si trasforma”. (Claudio Marusco)
13,00

Dalla parte della radice

Dalla parte della radice

Marco Luppi

Libro: Copertina morbida

editore: Eretica

anno edizione: 2016

pagine: 62

Un viaggio interiore e stilistico fra i più complessi nella poesia italiana 2.0 che alterna l'indignazione civile, a volte proprio la protesta, alla riflessione filosofica, dove i due filoni non solo si amalgamano, ma si nutrono e si rafforzano l'un l'altro: "Dall'orditura incostante/ dell'orologio fermo/ di luce lacrima/ l'occhio prosciugato". Una poesia che nella sua versificazione robusta, veloce e appropriata nello stesso tempo diventa l'obiettivo con cui riprendere il mondo. In questo modo l'oggetto diventa sempre soggetto "da non riuscire più a scrivere/ il proprio nome/ rispettando lo spazio".
13,00

Sul tra. Dialoghi interdisciplinari

Maria Licia Paglione, Marco Luppi

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 358

Il volume si propone di esplorare il “tra” come oggetto, collocandosi entro uno “spazio” epistemologico dove la relazione tra le discipline, lungi dal modellarsi secondo la dicotomia fusione/separazione, ma partendo dallo spirito dialogico, si fa “lente prospettica” emergente dall’integrazione di più discipline e da un’attitudine alla ricerca aperta, rispettosa e umile.
23,00

Frammenti

Marco Luppi

Libro: Copertina morbida

editore: Eretica

anno edizione: 2023

pagine: 60

L'uomo, rimasto senza predatori, ha sviluppato il linguaggio per diventare preda di se stesso.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.