Libri di Marco Cunico
Voglia di diventare grandi. Le piccole e grandi domande degli adolescenti allo psicologo
Marco Cunico
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2009
pagine: 152
					Le paure e i desideri nella pubertà, i sentimenti e le prime relazioni affettive, l'accettazione di sé o il rifiuto di un corpo che cambia, i pregiudizi e i condizionamenti sociali, il significato degli oggetti, la "fame" di valori, il rapporto con i genitori e gli amici... Insomma, la voglia di diventare grandi raccontata attraverso il dialogo in diretta fra uno psicologo e i ragazzi. Questo libro è il frutto di un lavoro ventennale realizzato nella scuola, attraverso progetti di educazione affettiva-sessuale e di intelligenza emotiva, e in ambito psicoterapeutico nel colloquio con preadolescenti e adolescenti. La chiave di lettura è quella del confronto diretto fra l'adulto e i ragazzi, attraverso la discussione alla pari di aneddoti veramente accaduti ad alcuni adolescenti. Il testo si rivolge a quei ragazzi e ragazze che vogliono capire cosa sta succedendo loro e a quei genitori ed educatori che si trovano davanti ad una persona ogni giorno nuova e diversa, improvvisamente sconosciuta. Al termine di ogni capitolo vi è una piccola scheda-stimolo per aiutare le riflessioni del ragazzo sui propri cambiamenti e sulle prospettive di sviluppo.				
									Educare alle emozioni. Riflessioni e proposte d'attività per insegnanti e genitori
Marco Cunico
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
pagine: 208
					La pubertà è, per sua natura, un periodo di metamorfosi: nel giro di pochissimo tempo, a volte anche solo mesi, il fisico cambia completamente, l'aspetto infantile cede il passo ad un corpo nuovo, sconosciuto, prorompente energia vitale, dove già si evidenziano i segni di una femminilità o di una virilità in erba. Così la mente, gli interessi, i comportamenti cambiano repentinamente e si plasma la personalità adulta. Anche l'emozione è sinonimo di metamorfosi: le emozioni infatti coinvolgono, stimolano, colorano la realtà e le situazioni, creano energia o bloccano, trasformano le persone e il senso stesso della loro vita. Educare gli adolescenti alle emozioni, dare loro gli strumenti per una maggiore consapevolezza del proprio mondo interiore, rappresenta allora una sfida appassionante. Nella prima parte l'autore analizza il periodo della adolescenza dal punto di vista emotivo; nella seconda parte si propone agli insegnati e ai genitori un progetto di educazione alle emozioni - attraverso lavori di gruppo, questionari, filmati, giochi, disegni e non ultimo il dialogo - per una crescita sana e armoniosa.				
									Il tempo del canto. Un itinerario in 12 schede per l'educazione sessuale dei giovani
Marco Cunico, Antonio Scattolini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 160
					Rispondendo alle più comuni domande che i ragazzi si portano dentro a proposito di sesso, il sussidio insegna loro a vivere i momenti della loro crescita, a essere critici rispetto ai "comandamenti" imposti dalla nostra cultura in materia, a confrontarsi con il modello Gesù che ha amato fino al dono di sé.				
									Attraversando la sessualità. Volume 3
Marco Cunico, Alessandro Padovani
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2003
pagine: 80
					In questo terzo ed ultimo volume viene affrontata la dimensione dei valori della sessualità vista nei diversi significati: personali, relazionali e sociali. I singoli volumi sono corredati di numerose illustrazioni a colori che costituiscono una sorta di testo parallelo e sono l'occasione per l'adolescente di intervenire colorando parti in bianco o aggiungendo disegni, idee e impressioni personali. Pensato per l'educazione sessuale nella Scuola media inferiore, il libro è adatto per adolescenti fra gli 11 e i 14 anni.				
									Attraversando la sessualità. Volume 2
Marco Cunico, Alessandro Padovani
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 80
Attraversando la sessualità. Volume 1
Marco Cunico, Alessandro Padovani
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 80
					In questo volume viene affrontato l'aspetto dei cambiamenti corporei, della maturazione genitale e della presa di coscienza dei vissuti collegati alle trasformazioni del corpo, visti nell'ottica biologica e psicologica, coinvolgendo direttamente e rispondendo a domande di ragazzi e ragazze. Le vignette che accompagnano il testo aiutano la riflessione e il dialogo su questi fondamentali argomenti negli adolescenti dagli 11 ai 14 anni.				
									
