Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Crestani

Lentezza salvatica. Cammini e libri tra le vene segrete della Maremma

Marco Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 130

Camminare come atto di ascolto profondo: un viaggio a piedi attraverso la Maremma, dove la terra si trasforma in un palcoscenico di storie, ricordi e sogni. Percorrendone i sentieri, ogni paesaggio si fa portavoce di un messaggio antico e al contempo sempre nuovo. Dalle orme di scrittori e fotografi che l'hanno immortalata, fino ai segreti custoditi in ogni angolo di natura, la Maremma appare come una realtà tangibile e, al tempo stesso, come una potente metafora dell'essere e del divenire. Con i suoi ampi orizzonti e la sua ricchezza simbolica, la Maremma diventa il luogo ideale dove l'esperienza del camminare trascende i confini locali, parlando a un pubblico universale.
15,00

Forza della natura. Una storia di Eva Mameli

Forza della natura. Una storia di Eva Mameli

Arianna Franzan, Marco Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Leucotea

anno edizione: 2025

pagine: 124

«Mamma, ho visto dei licheni!» Esclamò Eva, fermandosi di fronte alla donna con un'espressione di trionfo sul viso. La madre la guardò sconcertata. Eva stava lì, spettinata, sporca e ansimante, con un'aria che sembrava dire "Ebbene sì, i Licheni!" Dopo qualche secondo di silenzio attonito, la madre trovò finalmente le parole. «Santo cielo, Eva, sei in condizioni pietose...» Alle prese con la sua tesi di laurea in botanica, una studentessa scopre per caso la corrispondenza appartenuta ad un'antenata del suo professore. La scienziata al centro di quelle affascinanti lettere è Eva Mameli, la prima donna ad ottenere una cattedra in Botanica all'Università di Pavia nel 1915. Inizia così il racconto di una vita fatta di ambizione, lotta contro le convenzioni ma soprattutto di amore per la scienza.
15,00

Frescante, prima di tutto

Frescante, prima di tutto

Marco Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

Sebastiano Santi è rimasto così: come restano certi artigiani, certi uomini di mestiere che lavorano a lungo senza far rumore, lasciando tracce ovunque, ma firme quasi invisibili. Fu frescante, prima di tutto. È nell'affresco che diede il meglio di sé. Lì poteva usare il corpo, la scala, la superficie viva del muro. «Operava con la celerità del fulmine e con buona dottrina», scrivevano i suoi contemporanei. E lo credo. In quegli anni serviva rapidità, ma anche visione d'insieme. Non si può improvvisare un soffitto. Ci vuole rigore, studio, abitudine a pensare in grande.
14,00

L’armonia del tre. Icone, radici, identità

L’armonia del tre. Icone, radici, identità

Marco Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

L’armonia del tre di Marco Crestani è un lavoro che coinvolge tessuti narrativi apparentemente slegati tra loro, istantanee fotografiche che catturano l’essenza di un’idea penetrando la complessità del reale. Tre elementi costituiscono il nucleo minimo necessario per generare una tensione concettuale feconda: mentre una coppia rischia di produrre una sterile polarizzazione binaria, la triade offre un equilibrio dinamico che previene sia la banalità della semplificazione che il caos dell’eccesso informativo. Attingendo a una cultura profonda e con linguaggio fruibile al grande pubblico, Crestani propone cinquantaquattro saggi brevi su argomenti eteromorfi – dalla musica alla letteratura alla sociologia fino all’evoluzione scientifica – accomunati da un processo ermeneutico che fonde generi e discipline in un crogiolo creativo che conduce a riconoscere somiglianze là dove sembra che non possano esistere elementi comuni.
25,00

Viaggi verticali movimentati. Piccole scritture in cammino

Viaggi verticali movimentati. Piccole scritture in cammino

Marco Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2023

pagine: 158

Tre prove di scrittura intente a narrare memorie oggettive del passato, movimenti spazio-temporali, singolari iridescenze, curiosi e inaspettati incontri. La prima di queste è scritta a sei mani con Andrea Pennacchi e Daniele Marcassa ed è dedicata alla figura storica di Silvio Trentin che ancora oggi, con il suo esempio, continua a ispirare.
15,00

Viaggi affollati di anime invisibili. Scritture riportate alla luce

Viaggi affollati di anime invisibili. Scritture riportate alla luce

Marco Crestani

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2020

pagine: 116

Riportare alla luce piccoli testi diversi (lettere, cartoline in franchigia, lacerti di diari...) fra loro. Significati perduti salvati dall'oblìo come certe fotografie intese qui come illustrazioni, ma anche come motivi letterari. Qualcosa di particolare che ci distoglie dal mondo reale e ci conduce in un mondo di cui (forse) intuiamo l'esistenza. Per cercare sempre la possibilità di narrare prendendo le mosse dalle immagini, o di calarsi con il racconto nelle immagini stesse, o di avvicendarle con un passaggio testuale e così via. E poi lasciarsi avvolgere dalle parole dentro a un silenzio fatto di meraviglia. Scoprendo sulla carta l'esistenza di rapporti insondabili tra le minuzie della vita e i grandi eventi della storia e del cosmo.
15,00

Cammini e viaggiatori. Contando i passi ad uno ad uno

Cammini e viaggiatori. Contando i passi ad uno ad uno

Marco Crestani

Libro

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2015

pagine: 100

Certi luoghi della memoria emanano un fascino misterioso che arriva dalla storia. Visitandoli si avverte una sorta di presenza estranea, quasi ci si aspetta un'apparizione improvvisa, l'arrivo di un abitante del passato. In Cammini e viaggiatori si è voluta raccontare la pace di luoghi paradisiaci come l'inquietudine di luoghi accidentati. Luoghi evocativi legati alla Prima Guerra Mondiale camminate, pause di silenzio, visioni. Il paesaggio è il vero protagonista, il sipario sulla scienza del mondo. Perché la ricerca è per definizione movimento e il paesaggio è in grado di rivelare significati perduti. Perché sacra è la terra sconosciuta.
13,00

Cartoline dal fronte

Cartoline dal fronte

Marco Crestani, Cristiano Prakash Dorigo

Libro: Copertina morbida

editore: Priamo

anno edizione: 2015

pagine: 106

Le cartoline dal fronte della grande guerra sono una sorta di autobiografia popolare collettiva di forte valenza storica e umana. La guerra vista dal basso, la guerra vissuta e scritta. Frammenti di memoria che rievocano immagini e aprono improvvisi scorci di quotidianità. Leggerle è come immergersi in una ricerca del tempo, del passato. Dentro una memoria involontaria che in un attimo riporta a galla momenti, volti, profumi, istanti di vita finiti chissà dove.
12,00

L'anarchico Emilio

L'anarchico Emilio

Cristiano Praksh Dorigo, Marco Crestani

Libro: Copertina morbida

editore: Priamo

anno edizione: 2014

pagine: 138

L'anarchico Emilio racconta la vita di Emilio Castellani (1851-1921), veneziano inquieto che, a cavallo tra due secoli, ne assorbe energie, idee, influenze, vivendole sulla propria carne con ardore e passione, pur senza perdere mai capacità critica, convivendo con un'indole dubbiosa, e credendo fino in fondo alla verità dei propri sentimenti. Vive e lotta per i diritti dei più deboli, degli emarginati, a Venezia, in Polesine e negli Stati Uniti, concludendo la propria vita nell'amata città lagunare, lavorando come giornalista del quotidiano Il Gazzettino. Il libro segue il filo della sua vita attraverso documenti, testimonianze, lettere e articoli; alternando materiale d'archivio a finzione letteraria, raccontando periodi storici e vissuti personali. Ne esce un ritratto crudo e al contempo intimo, di un uomo che non ha potuto far altro che accettare il proprio destino audace, in modo autentico.
12,00

Freya e Vera. La forza delle donne

Freya e Vera. La forza delle donne

Marco Crestani, Andrea Vollmann

Libro: Copertina morbida

editore: Priamo

anno edizione: 2014

Due giovani donne inglesi, in circostanze diverse, accomunate da un legame fatale con l'Italia nella Prima Guerra Mondiale, dove alla geografia del luogo se ne sovrappone una dell'anima. Freya Stark e Vera Brittain da un'esperienza di sofferenza, fra Caporetto e Altipiano di Asiago, raggiunsero la consapevolezza di sé, confine tra una vita "subita" e la volontà di essere artefici del proprio esistere. In quanto donne lottarono contro pregiudizi profondamente radicati, dimostrando con il loro straordinario temperamento le migliori qualità del gentil sesso.
12,00

Foglie di tabacco

Foglie di tabacco

Marco Crestani

Libro

editore: Attiliofraccaroeditore

anno edizione: 2013

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.