Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arianna Franzan

Forza della natura. Una storia di Eva Mameli

Arianna Franzan, Marco Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Leucotea

anno edizione: 2025

pagine: 124

«Mamma, ho visto dei licheni!» Esclamò Eva, fermandosi di fronte alla donna con un'espressione di trionfo sul viso. La madre la guardò sconcertata. Eva stava lì, spettinata, sporca e ansimante, con un'aria che sembrava dire "Ebbene sì, i Licheni!" Dopo qualche secondo di silenzio attonito, la madre trovò finalmente le parole. «Santo cielo, Eva, sei in condizioni pietose...» Alle prese con la sua tesi di laurea in botanica, una studentessa scopre per caso la corrispondenza appartenuta ad un'antenata del suo professore. La scienziata al centro di quelle affascinanti lettere è Eva Mameli, la prima donna ad ottenere una cattedra in Botanica all'Università di Pavia nel 1915. Inizia così il racconto di una vita fatta di ambizione, lotta contro le convenzioni ma soprattutto di amore per la scienza.
15,00

Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa)

Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa)

Arianna Franzan

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2020

pagine: 134

Breganze, anni '80. Giulio trasforma un semplice furgone in camper e parte con tutta la famiglia verso una meta imprecisata che nell'immaginario dei due figli Arianna e Matteo, è poco più lontana di Jesolo. Verso Venezia Matteo chiede "siamo arrivati?", non sapendo che nei piani del padre c'è la Sicilia. I viaggiatori improvvisati raggiungono così l'isola con un mezzo di trasporto che non può superare gli 80 Km/ora (un'etichetta sul retro lo dice chiaro e tondo) tra l'odore di gasolio, il caldo, e una cassetta che trasmette musica triste. Si viaggia verso la Sicilia percorrendo tutta la costa italiana. Una sola regola per orientarsi all'andata: "Finché il mare è a sinistra, stiamo andando verso sud, ragazzi". Una sola regola per orientarsi al ritorno: "Finché il mare è a sinistra, stiamo andando verso nord, ragazzi". E in questo diario di viaggio fatto di personaggi reali e immaginari, d'impercettibili cambiamenti, trascurabili barlumi di consapevolezza, nostalgia anticipata e naufragi, Giulio trova il tempo di raccontare storie di motociclisti, di mitiche Moto Laverda, di supercampioni e stradine sterrate di campagna.
15,00

Andrà tutto abbastanza bene

Andrà tutto abbastanza bene

Arianna Franzan

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2016

pagine: 164

Pozzoleone, 1915. Isetta vive serena con i due fratelli e la mamma fino a quando una tragedia la priva dei suoi affetti più cari e persino della sua identità, che viene attribuita dal padre, perennemente ubriaco, alla sorella morta. La bambina conosce così povertà e soprusi, ma ha una forza: non batte ciglio. Lei è una che non si fa domande, perché nessuno le ha mai insegnato a farsele. Attraversa così, tra peripezie, incontri surreali ed equivoci anagrafici due guerre mondiali. Isetta, assieme al cugino Aldo, bellissimo ma un po' cialtrone, zia Maria, donna forse troppo pratica, e Giovanni, fidanzato prima, marito poi, cresce e diventa donna semplice ma risoluta e intelligente, arrivando ad una semplice ma importante conclusione: "Alla fine, andrà tutto bene. O, perlomeno, abbastanza."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.