Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Alemanno

In quieta anima felice

In quieta anima felice

Marco Alemanno

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2022

pagine: 320

“Un canzoniere umile e a tratti silenzioso, composto in uno stato di felice e ritrovata solitudine; una solitudine quasi tutta meridionale, e perciò piena di luce, di forti contrasti – naturali ed emotivi – e soprattutto di vibrante memoria; una manciata di versi ispirati e motivati dalla disarmante bellezza del poco, dalla commozione e dal vivo stupore di fronte a un campo di ulivi, secolari, e prodigiosi, come sa essere la vita.” Con queste parole l’autore descrive la sua prima raccolta lirica, un’opera che davvero raccoglie in sé – tra echi, citazioni esplicite e implicite, rimandi, suggestioni – un universo poetico che si vuole ampio, poroso, dilatato. Dalle atmosfere sospese di Luigi Ghirri alla poesia distillata di Eugenio Montale e Virginia Woolf, dai colori arsi di Vincent Van Gogh alla musica eterea di Claude Debussy: in queste poesie dal sapore antico, intimo, si registra una vicinanza – non scontata, faticosa, ma anche gioiosa – alla vita, alle piccole cose, e al dolore di ciascuno di noi.
15,00

Dalla Luce alla notte

Dalla Luce alla notte

Marco Alemanno

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 206

Un appassionato racconto in prima persona, simile ad un viaggio, nella vita di Lucio Dalla e nelle pieghe di un incontro, quello di Lucio con l'autore, dal 1997 alla fine: attraverso i ricordi di Alemanno, un percorso dalle strade di Bologna a quelle di New York, da Dublino a Barcellona, da Mosca a Lisbona, ma anche in Sicilia, a Napoli, in Puglia e in tanti altri posti... Un viaggio fatto di parole, aneddoti, persone, odori, sensazioni e arte: quella vista in un museo e quella ideata, pensata, realizzata, insieme a quella che era ancora lì da venire... Oltre alle parole, anche alcune fotografie, scattate dallo stesso Alemanno, mentre era in giro, con Lucio, per il mondo, quando fissava in un'immagine quello che gli occhi di Lucio, insieme ai suoi, si erano fermati a guardare...
16,00

Gli occhi di Lucio

Gli occhi di Lucio

Dalla Lucio, Marco Alemanno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 168

Il libro, arricchito da ritratti fotografici di Lucio Dalla, opera di Marco Alemanno, raccoglie scritti inediti del cantautore emiliano, selezionati dallo stesso Alemanno, a comporre uno spaccato biografico e artistico di Lucio Dalla, un ritratto degli elementi primi in cui la sua vita artistica e intellettuale si spiega. Il libro sarà diviso in tre sezioni: la prima segue il filo rosso della natura, del rapporto con la terra e gli altri elementi; nella seconda ci sono i testi che invece hanno una connotazione più spiccatamente autobiografica; nella terza sezione, infine, testi narrativi su Benvenuto Cellini, uomo contro in cui ben si specchia l'anticonformismo di Lucio Dalla e Marco Alemanno.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.