Libri di Marcello Piras
GATM. Rivista di analisi e teoria musicale. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: 261
In questo numero: Editoriale, di Egidio Pozzi; Prefazione, di Marcello Piras; Egidio Pozzi, Il villancico barocco in Spagna e nelle colonie dell’America Latina: lo splendente stile armonico-contrappuntistico di Manuel de Sumaya; Marco Targa, Crippled symmetry and proportion in Feldman’s Projection 2; Stefano Zenni, Temi d’inganno e strutture variabili: John Coltrane e la ricerca della verità permanente; Marcello Piras, Baroque Trade Unionism. Roque Jacinto de Chavarría’s ¡Fuera, fuera! Háganles lugar; Stefano Carloni, Souvenir de Porto Rico di Louis Moreau Gottschalk: un originale contributo alla musica nazionale americana; Lodovico Berto, Cubano Be, Cubano Bop: Beyond the Lydian (Chromatic) Concept.
Dentro le note. Il jazz al microscopio
Marcello Piras
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2017
pagine: 240
Finalmente ripubblicati e riuniti in volume gli articoli che Marcello Piras scrisse tra il 1983 e il 1995 per la rivista «Musica Jazz». Introvabili per anni, e circolati in fotocopia da allora, essi rappresentano la prima, e tuttora insuperata, formulazione di una via italiana – e non solo – all’analisi musicologica del jazz e delle musiche afroamericane. Sul vetrino del microscopio Piras colloca sia alcuni dei grandi classici del jazz sia le prassi esecutive di alcuni maestri del genere, estraendone non solo una enorme quantità di informazioni, ma soprattutto riuscendo a evidenziarne i meccanismi interni, le regole compositive, gli aspetti formali, le scelte espressive: in definitiva, le ragioni profonde e nascoste che rendono tale un capolavoro. Con un linguaggio piano e comprensibile, e l’ausilio di diagrammi ed esempi musicali, Piras guida il lettore/ascoltatore alla scoperta, e alla comprensione di, tra gli altri, Mood Indigo (Duke Ellington), Fables Of Faubus (Charles Mingus), Peace (Ornette Coleman), Country Son (Miles Davis), Africa (John Coltrane), Cubano Be – Cubano Bop (Dizzy Gillespie), Composition 23C (Anthony Braxton). Il volume è corredato da un saggio inedito, scritto appositamente per questo libro, che ricostruisce l’incredibile genesi di Silver Swan, composizione quasi del tutto dimenticata di Scott Joplin.