Libri di Mara Di Maura
Da Ozpetetk a Tosi, da Visconti a Pasolini. Viaggio nell'universo femminile tra costume, teatro e cinema
Mara Di Maura, Grazia Caponetto, Valentina Carmen Chisari
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 86
Brevis di marzo dedicato alla donna. Il magazine di GAEditori si concentra integralmente sul mondo femminile a 360 gradi passando dal cinema all'istruzione senza dimenticare la musica e la cronaca. All'interno, puntuale e irriverente, la rubrica del "Controverso".
La festa medievale di Motta Sant'Anastasia
Valentina Carmen Chisari, Gianluca Virgillito, Mara Di Maura, Margherita Guglielmino, Chiara Allegra, Giovanni Gulino
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Edizione numero 22 del mensile Brevis dedicata prevalentemente alla festa medievale di Motta Sant'Anastasia (Catania) e ai vent'anni di Facebook tra sogno, tradizione e realtà.
La donna e il ricordo
Francesca Calì, Patrizia D'amico, Mara Di Maura, Valentina Carmen Chisari, Grazia Caponnetto, Corsaro Grazia, Egle Maria Amoruso
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 78
Brevis di marzo colorato di rosa scritto da sette autrici siciliane che si confrontano a 360 gradi sulle tematiche femminili, dalla letteratura alla violenza passando per i ricordi e la storia.
2191. Al di là del giardino-P.F.F.T. Posto fisso fuori testa
Mara Di Maura
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2020
Indaco profondo con sfumature arcane
Mara Di Maura
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2017
pagine: 133
Racconti impossibili del nuovo millennio.
Vestiboli
Mara Di Maura
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2016
pagine: 86
Allo specchio. L'inganno degli algoritmi
Mara Di Maura
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2013
pagine: 110
Seduta su un muro di marzapane e un pugno di fragole
Mara Di Maura
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2012
pagine: 165
Il sapore dei tramonti
Mara Di Maura, Ernesto Calogero
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2010
pagine: 113
L'arte nell'arte. Catania, Gravina e i colori
Patrizia D'amico, Antonio Aiello, Tino La Vecchia, Mara Di Maura, Corsaro Grazia
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 104
Brevis di settembre 2023 dedica ampie pagine al capoluogo etneo, su una delle più interessanti realtà storiche del catanese ovvero Gravina, il tutto condito con le consuetudinarie rubriche ironiche e irriverenti ma al contempo riflessive del Conte e di Gaetano Amoruso. Articoli dettagliati e ricchi di storia. Edizione con oltre cento pagine da non perdere.
L'eruzione etnea del 1669 tra storia, arte, fede e tradizione. Incontro con Dioniso. L’innocenza segreta. Giorni nuovi
Antonio Aiello, Mara Di Maura, Valentina Carmen Chisari, Grazia Caponnetto
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 54
Il vulcano Etna al centro dell'attenzione tra novelle, racconti e poesie. Una cultura immensa e radicata alle pendici della montagna per eccellenza.
Con i tacchi nei sanpietrini
Mara Di Maura
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 114
Il gusto agrodolce dell’assenza sembra percorrere, come un fil rouge, le esistenze di tutti i personaggi di questa storia che s’intreccia attorno all’incontro tra Carmen, giovane aspirante scrittrice, e Paolo, sceneggiatore di successo, sullo sfondo di una Roma beffarda ed ammaliante. Sarà l’inizio di un percorso impervio tanto quanto lo è per Carmen camminare con i tacchi sugli amati e, al contempo, odiati sanpietrini. In questa “selva oscura” la protagonista si perde, cade, si rialza, cresce. L’amore è vissuto come qualcosa di mai pienamente appagato, sempre sfuggente ed incompleto. Una storia nella storia svela ciò si credeva dimenticato ma che, invece, resta, riflettendosi, come in un gioco di specchi, nelle vite di altri personaggi di epoche diverse e di luoghi diversi. Mentre il tempo scorre inesorabile, ora a ritroso, ora avanti, Carmen ritroverà sé stessa non in una fuga, bensì in un catartico ritorno alle proprie origini, in una terra lontana che profuma di zagare e gelsomino.