Libri di Antonio Aiello
L'universo narrativo di Calvino
Antonio Aiello, Concetto Sciuto, Tino La Vecchia, Patrizia D'amico, Grazia Caponnetto, Alfredo Pollino
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un articolo di Antonio Aiello su Calvino caratterizza Brevis del mese di novembre 2023 ma, al'interno del magazine, non mancano inchieste e approfondimenti. All'interno, seguitissime, le rubriche del Conte e del Controverso.
Storia della carboneria cosentina
Franco Milito, Antonio Aiello
Libro: Copertina morbida
editore: Trisauro
anno edizione: 2011
pagine: 212
Il modello «valutazione dei rischi psicosociali» (VARP)
Antonio Aiello, Patrizia Deitinger, Christian Nardella
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 256
Il volume presenta il framework operativo "Valutazione dei Rischi Psicosociali" (VARP), in particolare per l'analisi del rischio da stress lavoro-correlato, come previsto dal D.Lgs 81/2008, con l'obiettivo di indagare lo stato di salute di un'organizzazione, per individuare fattori di criticità sui quali progettare interventi di miglioramento, fattori che suggeriscono necessità di monitoraggio e i fattori sui quali l'organizzazione può contare. Nella prima parte del volume vengono esaminate le principali prospettive teoriche di studio dello stress lavoro-correlato, le determinanti psicosociali dei rischi lavorativi, gli effetti dello stress sull'individuo e sull'organizzazione e i vantaggi derivanti da una corretta gestione e i più recenti aspetti normativi inerenti i temi della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro. Nella seconda parte vengono presentati quattro specifici strumenti per la valutazione della qualità percepita del lavoro - Va.RP, per grandi e medie imprese (Va.RP-G e Va.RP-M), CSL per micro e piccole imprese e Val.Mob. per la valutazione del mobbing. Viene inoltre presentata la modalità di impiego della valutazione effettuata attraverso uno degli strumenti presentati, ai fini della redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Un volume fondamentale per tutti coloro che intendano occuparsi di gestione del benessere nelle organizzazioni.
Racconti. L'epistolario verghiano-Il dramma del colera del 1887 a Catania-Non eravamo uguali-Il rumore delle zagare
Antonio Aiello, Giuseppe Alario Spadaro, Patrizia D'amico, Francesca Calì, Egle Maria Amoruso
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 54
Quattro racconti inediti che scrivono di Catania e della sua cultura tra ricordi, nostalgie e riflessioni sul senso della vita. All'interno la rubrica dedicata al "Controverso" e un omaggio alla città di Edimburgo.
Il pastore con l'odore delle pecore
Antonio Aiello, Aristide Raimondi, Roberta Carmela Foti
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 100
Brevis di giugno '25 dedicato a Papa Francesco, ai bambini protagonisti e detentori di diritti, al mondo dei Maestri campanari di Tortorici, piccolo paese dell'entroterra messinese. Il Conte e la rubrica "Il controverso" concludono un nutrito mensile ricco di notizie e storia.
Le festività agatine
Antonio Aiello, Tino La Vecchia, Valentina Carmen Chisari, Giuseppe Alario Spadaro
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Numero di febbraio 2024 dedicato alla festa di Sant'Agata, patrona di Catania. Qui la devozione è profondamente radicata e il nome di Agata, invocato a gran voce, implorato, glorificato, riecheggia nella storia della città. Conclude Brevis un elzeviro sul carnevale e le rubriche irriverenti del Controverso e del Conte.
Lo stupro alla Villa Bellini
Tino La Vecchia, Antonio Aiello, Valentina Carmen Chisari
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 56
Brevis di aprile 2024 dedicato integralmente allo stupro della tredicenne verificatosi il 30 gennaio a Catania all'interno della Villa Bellini. Cronaca, interviste, riflessioni.
Alla scoperta di Ramacca. Tra sagre e siti archeologici
Antonio Aiello, Grazia Caponnetto, Laura Sapuppo, Aristide Raimondi, Tino La Vecchia
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 56
Brevis di luglio 2024 dedicato alla ridente cittadina del catanese e agli ottant'anni dell'Uciim con la nuova rubrica sulle abilità diverse e le punture irriverenti del controverso.
Tre anni nel mondo di Lia
Francesca Calì, Antonio Aiello, Lorenzo Bordonaro, Patrizia D'amico, Aristide Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 78
Edizione estiva per il numero 21 del mensile Brevis. All'interno un saggio sui Sermones di Sant'Antonio di Padova a cura di Antonio Aiello e due articoli sulle "abilità altre", come dal nome della rubrica, scritti da Aristide Raimondi e Patrizia D'Amico. In coda, ancora più irriverenti, il Controverso e il vignettista Patti.
La festa dei morti tra tradizione e cultura
Antonio Aiello, Patrizia D'amico, Giuseppe Alario Spadaro
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 72
Numero di novembre 2024 dedicato alla tradizione ricorrenza della commemorazione dei defunti ma tanto altro ancora, dall'inclusività a Kant passando per le smanie del Controverso.
Il fercolo di Sant'Agata. Breve storia di un capolavoro
Antonio Aiello, Tiziana Rasà, Rosario Faraci
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 92
Brevis di febbraio dedicato alla patrona di Catania con due brevi saggi che ne raccontano la festa e i miracoli. In appendice, il diario di uno studio, nel centenario del surrealismo, nell'opera del pittore Jean Calogero.