Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maddalena Bonelli

Platonismo e aristotelismo nelle filosofe di età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 148

Questa raccolta di articoli si propone di discutere i paradigmi platonico e aristotelico in relazione al pensiero di alcune filosofe moderne. Il percorso parte dalle riflessioni di Platone circa l’uguaglianza dei sessi e da quelle di Aristotele circa la loro presunta disuguaglianza, si snoda tra le riflessioni di donne di cultura del Seicento quali Lucrezia Marinelli, Sara Copio, Maria Lucrezia Giastefia Conti, per poi concludersi con la presentazione e l’analisi del pensiero sincretico di Lady Masham.
16,00

A calci e morsi. Dal Basento al Bilioso

A calci e morsi. Dal Basento al Bilioso

Maddalena Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2022

pagine: 262

"A calci e morsi" (Altrimedia Edizioni) il nuovo libro di Maddalena Bonelli. Ambientato tra gli anni '30 e '40 a Grassano, è un romanzo corale sull'umanità di gente umile che si misura con gli alti e bassi dell'esistenza e fa fronte, come può, a tragedie improvvise. Tra i protagonisti, Cenzino e Rocco, amici fin da piccoli; Ciccillo innamorato di Lucietta, per sposarla deve rinunciare alla sua famiglia; suo fratello Pasquale che sceglie di andare a combattere. Per loro la strada è stata maestra di vita, poi la vita ha presentato il conto tradendo i loro sogni. Maddalena, invece, è andata avanti tra figli, aborti e la durezza di una quotidianità pesante, un destino per niente clemente e i lutti portati dalla guerra.
18,00

Filosofe, maestre, imperatrici. Per un nuovo canone della storia della filosofia antica

Filosofe, maestre, imperatrici. Per un nuovo canone della storia della filosofia antica

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2021

pagine: 236

Questo volume costituisce uno dei primi contributi italiani alla valorizzazione e inclusione delle donne filosofe dell'antichità nel canone filosofico tradizionale. Esso è costituito da una prefazione e da un articolo introduttivo, volti a illustrare lo status quaestionis sull'argomento, e da due parti. Nella prima vengono presentate le teorie di Platone e di Aristotele sulle donne e, nel caso di Platone, su una loro eventuale educazione filosofica. Nella seconda si trovano due articoli sulle Pitagoriche, che attualmente stanno suscitando grande interesse a livello sia nazionale che internazionale, e tre contributi su figure di donne, di cui due molto celebri anche per quel che hanno simbolicamente rappresentato nella tradizione successiva (Diotima e Ipazia) e una ugualmente illustre, ma la cui adesione alla filosofia epicurea è stata scoperta solo di recente: Pompeia Plotina, moglie dell'imperatore Traiano. Sono tutte donne accomunate dal fatto di essere state chiamate, fin dall'antichità, 'filosofe'.
18,00

Leggere il «Fedone» di Platone

Leggere il «Fedone» di Platone

Maddalena Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 134

Molto amato fin dall'antichità, il "Fedone" è oggetto di appassionato dibattito. Ancora oggi è studiato da esponenti di scuole e tendenze filosofiche diverse, grazie all'argomento - l'immortalità dell'anima - e al metodo per affrontarlo - l'intreccio tra mito e ragionamento invocato da Platone all'inizio del dialogo. Pur nella consapevolezza dell'importanza di salvaguardare l'integrità di tale intreccio, in questo libro si è voluto privilegiare l'aspetto più problematico e affascinante, quello logico-argomentativo. E qui infatti che emerge la straordinaria potenza di pensiero di Platone, ma si rivelano anche le difficoltà che la ragione incontra nel trattare questioni di drammatica incertezza, come il destino dell'anima e la morte.
12,00

Ciro nella grotta dei pipistrelli

Ciro nella grotta dei pipistrelli

Maddalena Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Luci della Notte

anno edizione: 2020

pagine: 335

15,00

Giorni scalzi

Giorni scalzi

Maddalena Bonelli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 104

13,00

Alessandro di Afrodisia e la metafisica come scienza dimostrativa
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.