Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maddalena Bisollo

Filosofia per la vita. La tua guida. La consulenza filosofica per tutti

Filosofia per la vita. La tua guida. La consulenza filosofica per tutti

Maddalena Bisollo, Luca Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Pragma Society Books

anno edizione: 2024

"Il libro presenta il mondo della consulenza filosofica, un luogo affascinante e stimolante per esplorare le profondità della tua mente, delle tue credenze e delle tue emozioni. Scoprirai la filosofia intesa come strumento per favorire la riflessione, la consapevolezza di sé, il benessere e la crescita personale."
10,00

Virus emotivo. La pandemia e le nostre emozioni. Un libro di filosofia emozionale

Virus emotivo. La pandemia e le nostre emozioni. Un libro di filosofia emozionale

Maddalena Bisollo

Libro: Libro in brossura

editore: Pragma Society Books

anno edizione: 2021

pagine: 283

La pandemia ha trasformato profondamente il volto del mondo. Spaesamento, paura, angoscia e rabbia si intrecciano così alle nostre esistenze in maniera inedita e ci spingono a interrogarci su ciò che accade e su quale sia il modo migliore per farvi fronte. Anche la percezione che abbiamo del nostro corpo cambia e le relazioni interumane, messe alla prova del distanziamento fisico e del timore del contagio, si modificano sensibilmente sotto la cifra del disgusto. Fa da sfondo a tutto questo una comunicazione mediatica e politica che non sempre riesce a promuovere un clima di fiducia e a indicare la strada della cura, della solidarietà e della coesione sociale, spesso anzi attivando i nostri meccanismi d'allarme e generando divisioni. Il testo affronta numerose tematiche di grande attualità e rilevanza, cercando di fornire strumenti utili per affrontare questo complesso periodo storico, attraverso la proposta di una filosofia emozionale: "un modo per pensare a sé stessi e al proprio essere-nel-mondo, senza la pretesa di elargire consigli o verità universali, acquisendo una postura filosofica ed estetica nella cura delle proprie emozioni".
14,90

Pensieri stupefacenti. La prevenzione filosofica delle tossicodipendenze

Pensieri stupefacenti. La prevenzione filosofica delle tossicodipendenze

Maddalena Bisollo

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 256

Un tema complesso come quello della prevenzione delle tossicodipendenze richiede oggi nuove e molteplici chiavi di lettura. Una di queste ci viene offerta dal metodo della consulenza filosofica che, integrandosi agli approcci preventivi di carattere medico e psicologico, promuove una visione olistica della cura dell'essere umano. Del resto, è ormai riconosciuto anche in campo sanitario come la prevenzione non sia soltanto un fatto bio-medico, ma investa la dimensione psicosociale e gli stili di vita. Inoltre, i «comportamenti a rischio» non possono essere semplicemente considerati azioni nocive in grado di compromettere, a breve o lungo termine, il benessere psicofisico dell'individuo, ma vanno interpretati come azioni dotate di senso. E quale disciplina, se non la filosofia, è la più titolata per soccorrerci nella vita dinanzi alle questioni di senso e di significato? Oltre a una disamina teorica, il volume propone un'analisi di metodologie, laboratori ed esempi concreti.
22,00

AstraSeneca. Il vaccino della filosofia

AstraSeneca. Il vaccino della filosofia

Maddalena Bisollo, Luca Nave

Libro

editore: Pragma Society Books

anno edizione: 2021

pagine: 142

Il volume presenta AstraSeneca, il vaccino della filosofia che predispone all’immunità dalle “malattie dell’anima ”fin dai tempi della Grecia Antica. Contiene le istruzioni per l’autosomministrazione dell’antidoto preparato dalla farmacia dei filosofi. Non serve recarsi nei centri per la somministrazione dislocati sul territorio né serve il ricorso a un somministratore esperto. Qui ognuno può fare da sé, può decidere spazi e tempi della prima somministrazione e di quelle - fortemente raccomandate - successive. Il vaccino AstraSeneca è stato inventato in Grecia circa venticinque secoli fa. Da allora, è stato somministrato a migliaia di persone. Dichiariamo, quindi, ufficialmente e solennemente, che non è mai morto nessuno in seguito alla somministrazione e nessuno ha subìto gravi effetti collaterali. AstraSeneca può avere effetti di trasformazione della propria visione del mondo ma ciascuno decide il livello di profondità del mutamento. Buona lettura e buon vaccino.
12,00

J. P. Sartre e il problema del corpo vissuto
14,90

Filosofia del benessere. La cura dei pensieri e delle emozioni
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.