Libri di M. Visentin
Nuovi restauri e nuove ricerche sulla scultura lignea friulana
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 184
Da tempo la scultura lignea è identificata come il patrimonio di interesse storico e artistico che più caratterizza il Friuli. Si tratta, tuttavia, di manufatti per i quali esistono ancora ampi spazi di ricerca non solo sul fronte critico, ma anche per le conoscenze che derivano dal restauro. La prima sezione del volume, dedicata ai Nuovi restauri, presenta in tal senso una serie di recenti interventi che hanno interessato opere lignee lungo l'ampio arco cronologico che va dai tardoromanici Dolenti del duomo di Cividale fino alla settecentesca Educazione di Maria Vergine di Malborghetto. I saggi della seconda parte della pubblicazione, Nuove ricerche, dimostrano, in parallelo, quanti spunti innovativi possa ancora offrire l'indagine storico-critica seppur rivolta ad artisti già molto studiati, come il Maestro della Santa Eufemia di Segnacco o Andrea Bellunello. Seguono contributi che approfondiscono le specificità sul piano tecnico per la scultura lignea, sia nell'ambito della diagnostica che nella progettazione di una corretta illuminazione dell'opera. Chiude la sezione un testo dedicato ai restauri esposti alla mostra della scultura lignea in Friuli del 1983, primo importante momento di presentazione al pubblico dell'attività della Scuola regionale di restauro di Villa Manin di Passariano, istituita dopo il terremoto del 1976.
Massud. Il leone del Panshir
Michael Barry
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato alle Twin Towers, Massud muore, vittima di un attentato suicida. Esce di scena un personaggio leggendario dell'Afghanistan contemporaneo. È stato il capo dell'opposizione ai sovietici prima e ai Talebani poi. Ma chi era veramente questo uomo carismatico e misterioso? Uno dei tanti signori della guerra che hanno fatto leva sulla propria etnia per saccheggiare il Paese? Un condottiero convinto della necessità di introdurre la democrazia in Afghanistan? Un capo musulmano più intelligente e subdolo di altri, capace di sfruttare l'entusiasmo degli operatori umanitari e dei giornalisti occidentali per i suoi fini? Un mistico che non ripudia l'azione, appassionato di poesia e fautore di una spiritualità dell'Islam? Per Michael Barry, uno dei più importanti conoscitori della storia afghana, Massud è soprattutto l'unico leader che avesse come disegno l'unità del suo Paese. In questo saggio – prezioso esempio di giornalismo investigativo ma anche un itinerario appassionato tra la terra, la gente, la cultura e la storia – l'autore ricostruisce il percorso di un personaggio che si è trovato coinvolto nella doppia lotta contro i totalitarismi, lotta che ha combattuto con estremo coraggio e da cui è stato in un certo senso sconfitto, diventando un martire e incarnando così «l'emblema di un eroismo della libertà, di un genio strategico messo generosamente al servizio di una tenace lotta per l'indipendenza nazionale».
L'enigma della Gioconda
Jeanne Kalogridis
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2007
pagine: 558
Da secoli un mistero avvolge il dipinto più famoso di Leonardo da Vinci: cosa - e chi? - si cela dietro l'enigmatico sorriso di Monna Lisa dei Gherardini? Intorno al ritratto vi è una ragnatela di segreti, di omicidi e di oscure passioni che risalgono al 1478, il giorno in cui Firenze fu sconvolta dalla Congiura dei Pazzi. La giovane Madonna Lisa, bellissima figlia di un mercante di lana legato ai potenti della città, è tormentata dal ricordo della morte della madre, Lucrezia, e dai sanguinosi fatti che seguirono quel giorno di sangue di cui nessuno vuol parlare. In uno scenario che lentamente si delinea in tutta la sua complessa oscurità, Lisa è protagonista degli intrighi politici di Firenze. Una fitta trama in cui emerge la figura di Leonardo: amico, artista, ma anche spia e uomo d'azione. Sarà lui ad accompagnare Lisa alla ricerca della verità, per quanto orribile e sconvolgente possa essere. Un segreto catturato sulla tela che rimane ancora oggi una delle meraviglie dell'umanità.
Il sigillo dell'abate
Viviane Moore
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 240
Settembre 1145, Normandia. Galeran di Lesneven parte alla volta di Jumièges per studiare degli antichi codici custoditi nella biblioteca della celebre abbazia. Giunto sul posto, Galeran scopre che il borgo è in grande agitazione in seguito a una caccia alla balena conclusasi tragicamente: il gigantesco animale è risalito sino a Jumièges attraverso la foce della Senna e durante le ultime fasi alcuni pescatori e un monaco hanno perso la vita. A guidare la caccia era un vecchio pescatore, il Danese, cui in breve la comunità attribuisce anche la responsabilità di altri strani episodi che coinvolgono l'abbazia e la scomparsa di una giovane sposa, Edel, proprio la notte delle nozze. Il mistero s'infittisce quando le preziose reliquie di San Filiberto vengono sottratte dalla chiesa abbaziale, pochi giorni prima della processione prevista per l'equinozio d'autunno. Una rete di intrighi e delitti si srotola ai piedi di Galeran, a mano a mano che il cavaliere procede nelle indagini. La comunità che si stringe intorno all'imponente abbazia e l'abbazia stessa nascondono antiche rivalità che il fortuito episodio ha scatenato. La spirale del male non può più essere fermata e solo Galeran avrà la determinazione necessaria per andare sino in fondo all'ultimo segreto.
Massud il leone del Panshir. Dall'islamismo alla libertà
Michael Barry
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 286
Michael Barry traccia la biografia del leone del Panshir, l'itinerario di un ribelle aperto, intelligente, metafisico. Attraverso documenti, testimonianze, dichiarazioni inedite e coraggiose rende giustizia a un personaggio la cui leggenda, nera o dorata, ne ha oscurato le imprese. L'autore presenta l'impegno di Massud per i diritti civili: sotto il suo governo le donne videro riconosciuti gli elementari diritti a lavorare, a essere curate ed educate, ad andare a viso scoperto. Inoltre ricorda il comportamento irreprensibile di Massud durante la guerra: il suo rispetto per i prigionieri, la sua clemenza, il suo modo di fare la guerra senza amarla.
Passeggera del silenzio. Dieci anni di iniziazione in Cina
Fabienne Verdier
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2004
pagine: 273
All'inizio degli anni Ottanta Fabienne Verdier, allieva dell'Accademia d'arte di Tolosa, parte alla volta della regione cinese del Sichuan. Ufficialmente il suo scopo è studiare presso la locale scuola d'arte, ma il suo reale obiettivo è apprendere i segreti dell'antichissima arte della calligrafia. Dovrà affrontare una condizione di vita ai limiti della sopravvivenza, solitudine ed emarginazione, la diffidenza dei burocrati e dei maestri dai quali dipende la sua formazione, increduli di fronte alla determinazione di una donna che arriva dall'altro capo del mondo per imparare un'arte che il loro stesso Paese ha messo al bando.
La nascita di un regno
Edith Pargeter
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2006
pagine: 336
Nel Galles del XIII secolo, Llewelyn, terzogenito di lord Griffith, nasce nello stesso giorno di Samson, figlio di una domestica. Samson passerà accanto al suo signore tutta la vita in qualità di servitore, amico e cronista. Tutto ha inizio perché lord Griffith, figlio illegittimo di Llewelyn il Grande, supremo capo del Galles del Nord, non ha ricevuto in eredità il titolo sul quale, secondo le leggi gallesi, potrebbe accampare pieni diritti. Quando nel 1240 il fratello David diviene principe di Aberffraw, Griffith, estromesso dal potere, pone la propria famiglia sotto la protezione del re d'Inghilterra. Ma il figlio Llewelyn si ribella: decide di rimanere nel Galles, e di lottare per coronare il suo sogno di un Paese unito e indipendente.
Giona
Fabio Favaretto, Enrico Lucchese
Libro
editore: Mimisol
anno edizione: 2006
pagine: 32
La storia biblica di Giona riletta per immagini mescolando cultura ebraica e tradizione grafica copto-etiope. Ad accompagnare le 8 tavole (riprodotte in b/n come fossero delle incisioni) un testo in versi che per ritmo e linguaggio si avvicina ad una canzone hip-hop.
Il perfezionista. Vita e morte di un grande chef
Rudolph Chelminski
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2006
pagine: 409
La sera del 24 febbraio 2003 un annuncio incredibile irrompe nei notiziari della radio e della televisione di tutto il mondo: Bernard Loiseau, uno dei più celebri cuochi francesi, detentore delle ambitissime tre stelle sulla Guida Michelin, si è suicidato. Proprietario e chef di un ristorante della prestigiosa catena Relais & Chateaux situato nel cuore della Borgogna, insignito della Legione d'onore, felicemente sposato con tre figli, Loiseau aveva tutto: perché allora questo gesto disperato? Troppa pressione su un individuo già fragile, noto per i suoi sbalzi d'umore e la sua tendenza alla depressione? Rudolph Chelminski, amico personale di Bernard Loiseau, ripercorre in queste pagine l'avventura favolosa di un uomo che aveva iniziato come sguattero raggiungendo il top nel mondo nevrotico e competitivo dell'haute cuisine, qui raccontata senza veli attraverso i retroscena, le invenzioni, le idiosincrasie, le battaglie, le sconfitte dei suoi protagonisti, da Bocuse a Ducasse, da Fernard Point ai fratelli Troisgros. E su tutto si allunga l'ombra della Guida Michelin e dei suoi spietati meccanismi di selezione... Tra esclusivi ristoranti e piatti raffinati, un vivace affresco degli ultimi cinquant'anni di storia della cucina francese e il racconto ricco di pathos della vicenda umana di Bernard, paradigmatica della ricerca della perfezione in ogni campo.
Il drago di mezzogiorno
Edith Pargeter
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2007
pagine: 332
Tredicesimo secolo. La Gran Bretagna è ancora divisa in piccoli regni che cercano di acquistare potenza divorandosi l'un l'altro. Enrico, sovrano d'Inghilterra, in particolare sta conducendo una cruenta campagna per annettere ai suoi possedimenti la Scozia e il piccolo Galles. In una partita dove alla forza degli eserciti si associa l'intrigo e il delitto è un'arma più potente della diplomazia, il destino ha segnato la vita di due uomini. Llewllyn, signore del Galles, e Samson suo amico e segretario, narratore della vicenda, sono nati nella stessa notte. Amici e compagni d'avventura, dovranno far fronte comune contro gli invasori inglesi quanto contro le ambizioni del fratello di Llewellyn.
Cavalieri al tramonto
Edith Pargeter
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2008
pagine: 343
Llewelyn, fiero principe gallese è alle prese una titanica lotta per mantenere unito il Galles, e al tempo stesso impegnato a portare a termine il suo sogno d'amore e di fedeltà alla memoria dell'amico caduto combattendo, il conte Simon: sposarne la figlia, Eleanor. Dapprima sembra che la sorte lo aiuti, con la corona inglese impegnata a tenere fede al voto di partire per le Crociate in Terrasanta, ma una disputa con un vicino, il conte di Gloucester circa il possesso di un castello, è solo il primo seme di un imminente raccolto di tempesta. Alla morte di Enrico, sul trono d'Inghilterra sale suo figlio Edoardo, a parole disponibile a tener fede ai trattati stipulati tra Inghilterra e Galles, nei fatti pronto a violarli a suo vantaggio. Il caso salva Llewelyn da un complotto in cui è implicato anche l'amato/odiato fratello David, e dietro il quale si intravede forse il nuovo re come ispiratore; poi il principe del Galles riesce a sposare per procura la bella Eleanor, che vive in esilio in Francia. Ma quando Eleanor si imbarca per il Galles per raggiungere il marito, viene catturata dai pirati per ordine del re. Il sovrano spera in questo modo di costringere Llewelyn a giurargli fedeltà, ma questi non vuole farlo se prima il re non pone rimedio a una serie di ingiustizie commesse contro il Galles, e soprattutto se non viene rilasciata Eleanor.