Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Paola Guidobaldi

Ercolano. Colori da una città sepolta

Ercolano. Colori da una città sepolta

M. Paola Guidobaldi, Domenico Esposito

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2012

pagine: 352

144,00

Gli ozi di Ercole. Residenze di lusso a Pompei ed Ercolano
215,00

I materiali votivi della grotta del Colle Rapino
85,00

La romanizzazione dell'ager Praetutianus

La romanizzazione dell'ager Praetutianus

M. Paola Guidobaldi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 426

La romanizzazione dell'ager Praetutianus si presenta come una sintesi di ampio respiro delle trasformazioni insediative, politiche, sociali e culturali di un territorio corrispondente grosso modo a quello dell'attuale provincia di Teramo e contiene la prima edizione scientifica delle tombe della fase del Piceno VI (sec.IV-II a.C.) della necropoli di Campovalano di Campli.
63,00

Musica e danza

Musica e danza

M. Paola Guidobaldi

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 1992

pagine: 90

10,32

Ercolano. Guida agli scavi. Ediz. inglese

Ercolano. Guida agli scavi. Ediz. inglese

M. Paola Guidobaldi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2013

"Crederà la generazione ventura degli uomini... che sotto i loro piedi giacciono, sotto il peso della terra, città e popolazioni?" (Stazio, Silvae). Proprio ad Ercolano, nel 1710, un contadino ignaro 'scopre' in un pozzo le tracce di un mondo misterioso che avrebbe rivoluzionato la nostra comprensione del mondo antico: una città intera, sepolta nel 79 d.C. dalle lave roventi del Vesuvio, sigillata sotto venticinque metri di fango pietrificato. Maria Paola Guidobaldi, direttrice degli scavi, accompagna il visitatore in un itinerario agile ma documentatissimo, attraverso le aree recuperate (compresa la biblioteca epicurea della Villa dei Papiri) e i ritrovamenti più recenti: uomini 'imbalsamati' dalle ceneri, gesti quotidiani, il mercato, le terme, il teatro... la magia di una civiltà millenaria che può restituirci, "meglio di Pompei, il quadro di vita della Napoli greco-romana".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.