Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Natale (cur.)

Entre l'empire et la mer. Traditions locales et échanges artisthiques (Moyen Age-Renaiassance). Ediz. francese

Entre l'empire et la mer. Traditions locales et échanges artisthiques (Moyen Age-Renaiassance). Ediz. francese

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2007

pagine: 376

I temi affrontati nel volume toccano un'area vasta, sia per l'arco cronologico, dalla fine del XIII al pieno XV secolo, sia per l'estensione geografica, che va dalla Borgogna alle regioni alpine e a paesi mediterranei come la Liguria e la Catalogna; sia, infine, per le differenti tecniche artistiche prese in esame, in cui la pittura gioca la parte del leone, ma senza trascurare altri campi, come l'oreficeria, la miniatura, gli arazzi. Comune è la questione dei mutamenti del gusto, della circolazione di modelli, della diffusione dei linguaggi e delle mode in una Europa in cui i concetti di 'centro" e di 'periferia" non riescono più a rendere efficacemente le dinamiche della produzione artistica, progressivamente contraddetti da fattori che determinano una nuova e diversa gerarchia tra luoghi, città, centri di produzione. È un fenomeno storico di grandissima portata, in cui gioca un ruolo fondamentale lo sviluppo impetuoso dei mercati e in cui la nuova economia rivoluziona anche la natura della committenza artistica, affiancando e integrando il ruolo tradizionalmente dominante della Chiesa.
45,00

Condizioni di vita e caratteristiche demografiche della città dell'Aquila nel XIX secolo

Condizioni di vita e caratteristiche demografiche della città dell'Aquila nel XIX secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Colacchi

anno edizione: 2004

pagine: 204

15,00

Le isole Borromee e la rocca di Angera. Guida storico-artistica

Le isole Borromee e la rocca di Angera. Guida storico-artistica

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2000

pagine: 176

10,33

Capolavori da scoprire. La collezione Borromeo. Catalogo della mostra (Milano, 23 novembre 2006-9 aprile 2007)
57,00

La Pinacoteca del Castello Sforzesco

La Pinacoteca del Castello Sforzesco

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 248

Nel cuore di Milano, racchiusi entro le mura del Castello Sforzesco, operano una serie di musei, di istituti e di archivi con il compito di conservare e la memoria collettiva del patrimonio storico e artistico della città. Custode della raccolta di dipinti antichi è la Pinacoteca, che vanta una storia ultracentenaria. Accresciuta nel tempo grazie ad acquisti mirati, la quadreria civica mostra le eccellenze del proprio patrimonio, con il proposito di illustrare i passaggi cruciali della storia artistica lombarda, irrorata dagli apporti di altri ambiti culturali. La sequenza di immagini sacre e profane, secondo un percorso cronologico scandito in sette sale, prende l'avvio dalla metà del Quattrocento e giunge a lambire le soglie del Neoclassicismo.
18,00

Economia e popolazione. Alcuni aspetti delle interrelazioni tra sviluppo demografico ed economico
54,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.