Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Messina

Con gli occhi della Maddalena. Volume 2

Con gli occhi della Maddalena. Volume 2

Estelle Isaacson

Libro: Copertina morbida

editore: Estrella de Oriente

anno edizione: 2017

Secondo volume di una trilogia dedicata a Maria Maddalena. In questo secondo volume: Gesù incontra uno dei Re Magi, l'ingresso triofale a Gerusalemme, l'agonia nel Getsèmani, il tradimento di Giuda, il sogno di Claudia, l'unione spirituale di Lazzaro e Giovanni ai piedi della Croce, i due centurioni romani convertitisi sotto la Croce.
24,00

Melanzania

Melanzania

Sergej Zajaickij

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il personaggio del breve romanzo, Stepan Koselev, un conformista nato, si trova davanti al bivio tra il vecchio e il nuovo portato dalla rivoluzione d'ottobre. Lo stile di vita spazzato via dagli avvenimenti storici è ormai un ricordo che con le sue note nostalgiche mette in rilievo l'inaccettabilità della vita presente nella capitale sovietica. L'agognata fuga dal presente gli si offre con la possibilità di una vacanza a Melanzania, piccola città situata al centro dell'Ucraina, ma i valori che esistono da secoli in questo "cerchio magico" mettono paura al nostro eroe, e lui fuggirà di nuovo dal paradiso del passato, come era già fuggito l'eroe delle "Anime morte", creato ottanta anni prima da un altro scrittore ucraino quale Nikolaj Gogol', scoperto nella sua mediocrità.
10,00

Con gli occhi della Maddalena. Volume 1

Con gli occhi della Maddalena. Volume 1

Estelle Isaacson

Libro: Copertina morbida

editore: Estrella de Oriente

anno edizione: 2015

pagine: 328

24,00

Appunti di viaggio nell'ermetismo cristiano. Tre conferenze sull'ermetismo cristiano

Appunti di viaggio nell'ermetismo cristiano. Tre conferenze sull'ermetismo cristiano

Robert A. Powell

Libro: Copertina morbida

editore: Estrella de Oriente

anno edizione: 2012

pagine: 160

Due libri in uno. La prima parte raccoglie gli appunti dell'anonimo autore presi in vista della successiva elaborazione per la stesura del suo capolavoro "Meditazioni sui Tarocchi". Ritrovati dopo molti anni, si riferiscono agli ultimi nove Arcani maggiori, e aiutano illettore a comprendere meglio la genesi di un'opera che è stata considerata come una tra le più importanti nel campo dell'esoterismo cristiano. La seconda parte è costituita da tre conferenze che Robert A. Powell ha tenuto in California presso la Sophia Foundation of North America negli anni 2006-08 e che hanno come tema esclusivo il libro "Meditazioni sui Tarocchi".
19,00

Maria Maddalena. Mistero, biografia, destino

Maria Maddalena. Mistero, biografia, destino

Robert A. Powell

Libro: Copertina morbida

editore: Estrella de Oriente

anno edizione: 2010

pagine: 120

Negli ultimi quarant'anni l'interesse e le mistificazioni sulla vita e la figura di Maria Maddalena sono andati aumentando sempre più. Chi fu Maria Maddalena? Quale fu la sua missione nel mondo? Quale fu il significato del suo gesto di ungere il Messia? E quale fu la relazione tra Gesù e "il discepolo che amava"? In questo libro Robert Powell intende sgombrare il campo da falsità e distorsioni rivelando la vera Maria Maddalena quale affiora dalle visioni della suora e mistica Anna K. Emmerick, che ricevette le stimmate all'età di trentotto anni. L'Apostola degli Apostoli, come viene definita Maria Maddalena, ritrova così nelle pagine di questo libro il giusto riconoscimento per quanto ha fatto nella seconda parte della sua vita a beneficio del futuro dell'umanità. Un capitolo è dedicato al mistero del "discepolo che Gesù amava", svelando chi fosse e quale rapporto avesse con il vero estensore del Quarto Vangelo e dell'Apocalisse.
16,00

Genti di san Spiridione. I serbi a Trieste 1751-1914. Catalogo della mostra (Trieste, 17 luglio-4 novembre 2009)

Genti di san Spiridione. I serbi a Trieste 1751-1914. Catalogo della mostra (Trieste, 17 luglio-4 novembre 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 263

La mostra e il catalogo propongono un viaggio nel mondo della Comunità, la quale, insediatasi a Trieste alla metà del XVIII secolo, ebbe un importante ruolo sia economico che culturale nello sviluppo cittadino: Trieste proprio allora, grazie alle politiche economiche messe in atto dagli Asburgo, spiccava il volo verso la modernità, quale principale porto commerciale dell'Impero austriaco. Le vicende biografiche, i volti, i palazzi, i velieri delle famiglie serbe, le loro attività nei settori commerciale, marittimo, assicurativo e politico, come pure nella beneficenza e nel collezionismo, sono tutti documentati nella mostra e nel catalogo attraverso ritratti, fotografie, progetti, libri, documenti d'archivio. Uno sguardo attento viene rivolto alla scuola e alla biblioteca della Comunità, tuttora attive. La storia del tempio di San Spiridione, vero fulcro della Comunità serba, è ripercorsa dalle origini sino ai recenti restauri: dalla chiesa settecentesca, con la sua ricca iconostasi rilucente d'oro e le sue preziose opere d'arte, alla nuova chiesa, ricostruita negli anni Sessanta dell'Ottocento, ancora oggi uno degli edifici più caratteristici della città con le sue cupole stagliate contro il cielo e con i suoi raffinati mosaici. I manufatti liturgici - icone, evangeliari, oggetti d'oreficeria sacra - permettono di entrare nella ritualità delle cerimonie religiose, i progetti e la documentazione storica consentono di ripercorrere le vicende architettoniche dell'edificio.
28,00

Memorie tradite

Memorie tradite

Emma Tennant

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2005

pagine: 216

In "Memorie tradite" Emma Tennant fa rivivere personaggi eccellenti del mondo letterario di fine Ottocento, come Henry James (1843-1916) e Constance Fenimore Woolson (1840-1894), nipote di J.F. Cooper (autore de "L'ultimo dei Moicani"). La vicenda prende le mosse proprio da una delle novelle più note del grande scrittore americano, "Il carteggio Aspern" (1888), ispirato alla storia di Claire Clairmont (1798-1879), sorella di Mary Shelley e amante di Byron.
14,00

La voce dell'infanzia nelle collezioni dei civici musei di storia ed arte di Trieste
3,00

Lo sguardo sul mare: il golfo di Trieste nelle stampe raccolte da Stelio Davia
3,00

Il cammino di Santiago de la costa. Noto anche come cammino del nord
20,00

Conservare il Novecento: la stampa periodica. Atti del 2° Convegno nazionale (Ferrara, 29-30 marzo 2001)
18,08

Dizionario della Divina Commedia

Dizionario della Divina Commedia

Giorgio Siebzehner Vivanti

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 740

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.