Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Luisa De Rita

L'orsetto violoncellista

L'orsetto violoncellista

M. Luisa De Rita, Emiliano Ponzi

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2020

pagine: 28

Le favole piacciono a tutti, perché in esse può succedere qualsiasi cosa... Persino che un orsetto sappia suonare il violoncello. Autrice e Illustratore de "L'orsetto violoncellista" destinano i loro diritti al sostegno dello straordinario lavoro di Medici senza Frontiere.
10,00

Pensieri in poesia sotto il cappello

Pensieri in poesia sotto il cappello

M. Luisa De Rita, Nicoletta Tarli

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 92

Da molto tempo non si sottolinea più che lo sviluppo della mente di un bambino è dovuto anche, se non specialmente, all'esercizio della fantasia e alla coltivazione della vena poetica. Siamo tutti stregati, anche i bambini, dalla capacità di questi ultimi di apprendere velocissimamente la strumentazione informatica e il quotidiano utilizzo del computer con la conseguente possibilità di seguire la dimensione razionale, quasi procedurale del computer, che essi utilizzano. Sembra sacrificato nei bambini il libero svolgersi della loro mente: la favola è lontana, la poesia non interessa, quindi l'immaginazione è tenuta fuori della porta. È probabile però che, sotto il suo cappello, la testa del bambino abbia ancora voglia di vagabondare verso immagini fantastiche e abbia ancora voglia di sentire il ritmo di una poesia, anche di quelle che sembrano nascere dal nulla o al massimo da piccoli stimoli quotidiani. Non è quindi una sfida perduta in partenza quella di una riproposizione dei pensieri e delle immagini che possono toccare ogni mente non ancora prigioniera di uno schermo di computer. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Cinquant'anni a Courmayeur

Cinquant'anni a Courmayeur

M. Luisa De Rita, Giuseppe De Rita

Libro: Libro in brossura

editore: Liaison

anno edizione: 2010

pagine: 75

Maria Luisa e Giuseppe De Rita raccontano la lunga frequentazione della località ai piedi del Monte Bianco e l'affettuosa amicizia con gli abitanti del luogo. Una frequentazione molto speciale, non solo perché estiva, ma anche perché riguarda l'intera e numerosa famiglia, composta da otto figli e quattordici pronipoti, che si ritrova ogni anno nell'amatissima casa del Biolley. Nell'epoca del turismo mordi e fuggi e delle vacanze "last minute", è un invito ad andare controcorrente, a capire l'importanza dell'attaccamento ai luoghi e alle persone. La casa dei sogni di un'intera famiglia che diventa la casa di tutti noi.
12,00

Ricettine

Ricettine

M. Luisa De Rita

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2000

pagine: 64

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.