Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Lucco

Antonello da Messina. L'opera completa

Antonello da Messina. L'opera completa

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 256

30,00

Natura e Maniera tra Tiziano e Caravaggio. Le ceneri violette di Giorgione

Natura e Maniera tra Tiziano e Caravaggio. Le ceneri violette di Giorgione

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 376

Curata da Vittorio Sgarbi con la collaborazione di Mario Lucco, questa mostra presenta opere inedite, nuove attribuzioni e puntuali letture interpretative, in un excursus articolato che ci porta a scoprire, accanto ai "giganti" del tempo, autori di eccellente valore e opere poco note, dando modo di confrontare le esperienze e le differenti personalità che hanno prodotto nel corso del XVI secolo, nelle regioni della pianura padana, una civiltà artistica straordinaria e un patrimonio senza paragoni nella storia della cultura dell'intera Europa. Il volume è il Catalogo della mostra di Mantova (Palazzo Te, 5 settembre 2004-9 gennaio 2005).
19,00

La pittura nel Veneto. Il Quattrocento

La pittura nel Veneto. Il Quattrocento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1997

pagine: 792

170,00

La pittura nel Veneto. Il Seicento. Volume 2

La pittura nel Veneto. Il Seicento. Volume 2

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 471

230,00

La pittura nel Veneto. Il Cinquecento. Volume Vol. 3

La pittura nel Veneto. Il Cinquecento. Volume Vol. 3

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2000

pagine: 480

190,00

La pittura nel Veneto. Il Trecento

La pittura nel Veneto. Il Trecento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 550

140,00

Giovanni Bellini. Catalogo della mostra (Roma, 30 settembre 2008-11 gennaio 2009)

Giovanni Bellini. Catalogo della mostra (Roma, 30 settembre 2008-11 gennaio 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 381

Nella storia i pittori in grado di innovare il corso degli eventi e, insieme, di mutare profondamente la propria indole espressiva sono stati rarissimi: tra questi Giovanni Bellini (Venezia, circa 1438/1440 - 1516) ha il posto d'onore. Per un sessantennio, infatti, è lui il fulcro di quell'originale rinnovamento del linguaggio pittorico che pone Venezia e la sua arte a un livello internazionale, con una nuova poetica che ha rielaborato il primo Rinascimento fiorentino e l'esperienza lombarda, traducendoli in un idioma compiutamente "italiano". Giovanni Bellini, poi detto il Giambellino, è prima di Leonardo quel grande inventore della rappresentazione dei sentimenti e della natura che ha offerto opere di straordinaria poesia, in paesaggi che riassumono tutto ciò che fino ad allora si era visto in Italia e in Europa con la figura umana immersa totalmente nello spazio. A celebrare e consacrare nuovamente il genio del maestro veneziano per eccellenza, sono ora raccolti sessantadue suoi capolavori provenienti da quarantotto istituzioni museali, di cui questo catalogo da ampiamente conto in una rilettura cronologica strutturata in base alle indagini scientifiche svolte e alla ricognizione archivistica completa, per la prima volta raccolta in un volume.
35,00

Mantegna a Mantova. 1460-1506. Catalogo della mostra (Mantova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)

Mantegna a Mantova. 1460-1506. Catalogo della mostra (Mantova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 256

Curato da Mauro Lucco e pubblicato in occasione dell'esposizione allestita alle Fruttiere di Palazzo Te a Mantova, il presente volume è incentrato sugli anni mantovani di Mantegna e nasce dall'intento di riunire il maggior numero possibile di capolavori autografi dell'artista, commissionati dai Gonzaga e conservati oggi nei più importanti musei italiani e stranieri: un affascinante percorso di circa ottanta opere che raccontano la vicenda del sommo maestro dal suo arrivo a Mantova sino all'esaurirsi della grande influenza che la sua arte suscitò nei pittori della generazione a lui successiva.
50,00

Antonello da Messina. L'opera completa. Catalogo della mostra (Roma, 18 marzo-25 giugno 2006)

Antonello da Messina. L'opera completa. Catalogo della mostra (Roma, 18 marzo-25 giugno 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 192

Il volume è il catalogo della prima grande mostra monografica sull'artista, che consente di effettuare un'ampia riflessione sulla formazione e l'affermarsi dello straordinario talento di Antonello e sul seguito che la sua opera ebbe in quella di altri grandi pittori: presenti dunque, tra gli altri, capolavori di Jan Van Eyck e Petrus Christus, Colantonio e Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Alvise Vivarini e Bartolomeo Montagna. Il volume, strutturato come una monografia completa dell'opera di Antonello, accoglie i testi critici di Dominique Thiébaut, Till-Holger Borchert, Mauro Lucco, Gioacchino Barbera, Andreas Henning, Marco Collareta, Carmela Maria Rugolo, Gianluca Poldi e Giovanni C.F. Villa, che approfondiscono la figura di Antonello, analizzandone la tecnica pittorica e la fortuna, e ricostruendo il vasto contesto culturale in cui visse, con una particolare attenzione all'influenza delle Fiandre. Una sezione specifica riguarderà le analisi scientifiche cui sono state sottoposte tutte le opere in mostra. Le approfondite schede, riccamente illustrate, sono accopagnate da un regesto documentario completo.
35,00

Lorenzo Lotto. Il genio inquieto del Rinascimento

Lorenzo Lotto. Il genio inquieto del Rinascimento

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 240

51,65

Il Cinquecento. Volume Vol. 2

Il Cinquecento. Volume Vol. 2

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 492

190,00

La pittura nel Veneto. Il Cinquecento. Volume Vol. 1

La pittura nel Veneto. Il Cinquecento. Volume Vol. 1

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 436

170,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.