Libri di M. I. Macioti (cur.)
Lezioni a distanza in un'epoca insospetta
Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 348
Questo terzo volume di lezioni si differenzia dai due precedenti. Come avevamo spiegato, lì si trattava di lezioni registrate da alcuni studenti e da loro poi consegnate, su cassette audio, al docente. Lezioni de visu, in cui era vivace e si percepiva la partecipazione studentesca. Qui si tratta invece di materiali che si avverte da subito essere molto diversi. Il discorso è decisamente più organico, le digressioni sono pressoché assenti, le interruzioni, le domande inesistenti. Si tratta di lezioni videoregistrate alla fine degli anni '90, per una università telematica, la Uninettuno. Lezioni che verranno utilizzate, anche se all'epoca questo non poteva essere chiaro, per oltre vent'anni. Si tratta di venti lezioni: un corso introduttivo, piuttosto completo, per l'epoca. Con questo volume considero chiuso il compito che mi ero auto-assunta, di un recupero di materiali scritti e orali, le lezioni, appunto. Aver contribuito a renderle fruibili mi pare sia stata una buona cosa.
Franco Ferrarotti. Lezioni dai corsi del 1993 e 1994
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 300
Quelle che vengono qui proposte sono alcune lezioni di Franco Ferrarotti tenute negli anni 1993 e 1994 e fortunosamente salvatesi grazie a qualche studente che ha consegnato poi al professore le cassette registrate, grazie a chi è riuscito a stamparle e a rivederle. A chi possono essere dirette queste pagine? A chi è già sociologo, per ricordare la complessità di certe scelte teoriche e interpretative, l'importanza di un allargamento di orizzonti prima di esprimere una ipotesi interpretativa. Ai non sociologi, per far comprendere l'importanza di una sociologia critica non a caso osteggiata nei suoi inizi e nel suo consolidarsi, forse oggi meno visibile che per il passato per il prevalere dell'immagine e della comunicazione sul pensiero, sulle parole, sui libri intesi come espressioni di lunghi processi conoscitivi.
Lezioni dai corsi del 1987 e 1988
Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 530
In questo volume sono raccolte alcune lezioni di Franco Ferrarotti. Si tratta di lezioni, di frammenti ottenuti grazie a registrazioni fatte da alcuni studenti, portate poi al docente. Uno dei probabili meriti di questa raccolta è da vedersi nel modo di insegnamento e nella stessa concezione della lezione universitaria di un tempo, pronunciata per lo più ore rotundo, al modo ciceroniano, senza altri ausili. In questo senso il libro potrebbe essere visto come un modesto contributo a comprendere un'epoca ormai lontana e molto diversa dalla presente.