Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Celija

La ballerina e il marinaio

La ballerina e il marinaio

Giulia Caminito

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2018

pagine: 32

Tre conchiglie. Una perla. E una favola d'amore. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Salto. Con poster

Salto. Con poster

Lev Tolstoj

Libro: Copertina morbida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2012

pagine: 36

In una giornata di sole, in mezzo all'oceano, una nave sta facendo il giro del mondo. A bordo, una scimmia, per dispetto, ruba il cappello al figlio del capitano e poi si arrampica in cima all'albero maestro. Nasce così, da uno scherzo, un pericoloso inseguimento tra i due. Come ultimo gesto di sfida, la scimmia lancia il cappello in cima al pennone. Deciso a riprendersi la sua paglietta, il bambino la insegue spingendosi sempre più in alto. Un racconto pieno di tensione che vede un ragazzo sulla soglia del difficile percorso verso l'età adulta e il coraggio di un padre che lo spinge a fare il grande salto. Un Tolstoj inedito nell'originale rilettura di Maja Celija. Età di lettura: da 9 anni.
12,50

La storia de Il naso raccontata da Andrea Camilleri

La storia de Il naso raccontata da Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2010

pagine: 95

Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Ecco le incredibili vicende di un naso scomparso dal viso del suo padrone, che vaga in alta uniforme per le strade di San Pietroburgo nello sgomento generale. Camilleri affronta il racconto perfetto, il capolavoro assoluto e padre putativo di tanti grandi romanzi della letteratura russa. Con la sua voce e la sua nota ironia prende per mano i lettori, li accompagna su e giù per la Prospettiva Nevskij a inseguire il Naso e il suo disperato padrone e nel contempo a osservare ingiustizie, soprusi, servilismo e vanitosi rituali di una piccola borghesia grassa, ignorante e presuntuosa. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Gago

Gago

Giovanni Zoppoli, Maja Celija

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2007

pagine: 32

Rom. Sinti. Più sbrigativamente, e spregevolmente, zingari. Gago è uno di loro. Ha sei anni, e l'argento vivo in corpo. Vive in una baracca "in una parte della città dove nessuno ci va". Ci vive insieme a Betta, Geliana, Giasmina, Seriana, Milan, Milosc, Jela. E a topi giganti, cani, colombe, galline, pecore e maiali. Non sa cosa sia la scuola, e la penna la usa solo per disegnare. Disegni stupendi, ma capovolti? Un viaggio. Un viaggio breve, nelle periferie delle nostre città, per scoprire un altro mondo. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Oliver Twist

Oliver Twist

Charles Dickens

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2010

pagine: 80

8,40

Ventuno fiabe bruttebelle

Ventuno fiabe bruttebelle

Ugo Vicic

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2007

pagine: 80

Orchi sul piede di guerra, diavoli, finte cameriere, oggetti in fuga, castelli che appaiono e scompaiono, fantasmi, regine, unghie di drago, sono alcune delle invenzioni che danno vita a 21 racconti ironici e originalissimi, che mescolano con divertita maestria le figure e i ritmi della fiaba classica con paradossali e fragili miti contemporanei. La scrittura di Ugo Vicic, illuminata dai colori smaglianti di Maja Celija ancora una volta sorprende per la capacità di divertire e incantare i bambini di oggi senza rinunciare a farli riflettere.
11,00

La palla di cristallo

La palla di cristallo

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 122

"La palla di cristallo" è il secondo volume che raccoglie le fiabe della tradizione popolare europea incentrate sul magico e il soprannaturale. Il volume ne propone otto dei fratelli Grimm, una dei norvegesi Asbjornsen e Moe e una di Emile Souvestre tratta dalla tradizione bretone. Maghi e streghe sono ovviamente i personaggi principali, alle prese con filtri, anelli, statue, pentole, capaci di trasformarsi da semplici oggetti quotidiani in oggetti straordinari. Magia e incantesimi sono da sempre uno dei principali luoghi della tradizione folklorica per la loro capacità di rendere tutto possibile, di trasformare la realtà, di ribaltare ruoli e situazioni, proprio come nelle fiabe più belle. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Il tavolo magico

Il tavolo magico

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 126

Il presente volume raccoglie le fiabe della tradizione popolare europea incentrate sul magico e il soprannaturale. Maghi e streghe sono ovviamente i personaggi principali, alle prese con filtri, anelli, statue, pentole, capaci di trasformarsi da semplici oggetti quotidiani in oggetti straordinari. Magia e incantesimi sono da sempre uno dei principali luoghi della tradizione folklorica per la loro capacità di rendere tutto possibile, di trasformare la realtà, di ribaltare ruoli e situazioni... proprio come nelle fiabe più belle. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.