Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bricchi

Norme per la redazione di un testo radiofonico

Norme per la redazione di un testo radiofonico

Carlo Emilio Gadda

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 56

Che i più dignitosi accademici chiamati, negli anni Cinquanta, a collaborare al Terzo Programma Rai abbiano avuto un sussulto nel leggere l'opuscolo di norme redazionali allegato alla lettera-contratto non stupisce. Con una fermezza sotto la quale fremeva un'esplosiva ironia, li si invitava a bandire il tono dottrinale e l'esibitivo «io», incisi e litoti a catena, vocaboli antiquati o tecnici e mostruose forme verbali (come l'indigesto svelsero). Non potevano sapere che l'autore di quell'opuscolo era il più sovversivo degli scrittori italiani, per una volta nelle vesti di ligio e irresistibile anti-Gadda.
6,00

Il buonuomo Lenin

Il buonuomo Lenin

Curzio Malaparte

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 311

«Spero di mostrare un Lenin del tutto diverso da come appare agli occhi dell'opinione pubblica europea» confida Malaparte all'amico Halévy nel settembre del 1931. Il suo intento era, in realtà, ancora più audace: mostrare Lenin come appare agli occhi dei «Russi intelligenti». O, se vogliamo, analizzare un fenomeno entro la sua stessa logica, come già aveva fatto nell'"Intelligenza di Lenin" per spiegare il bolscevismo. E il nuovo libro, uscito a Parigi nel 1932, avrà l'effetto di una scossa elettrica. Perché in questo romanzo-ritratto Lenin non è affatto il Gengis Khan proletario sbucato dal fondo dell'Asia per conquistare l'Europa, raffigurazione ideale per chi voglia ricacciarlo al di là dei confini dello «spirito borghese»: semmai, un piccolo borghese egli stesso. Di più: freddo e riflessivo, sedentario e burocratico, animato da un'immaginazione meticolosa e da una «crudeltà platonica», ostile a ogni romanticismo terrorista e incapace di agire all'infuori della teoria, a suo agio più nelle discussioni politiche e nelle faide personali che non nel confronto con la realtà, Lenin non è che un europeo medio, un buonuomo violento e timido, un «funzionario puntuale e zelante del disordine», un fanatico e un opportunista, per il quale la rivoluzione è una questione interna di partito, il risultato di ossessivi calcoli. Non a caso quando, giunto al potere, non potrà più attendere gli eventi e osservarli da lontano, e - proprio lui, dotato di un vivo «senso dell'irrealtà» - dovrà fare i conti con la realtà, si risolverà a inventarla, a crearla, imponendola «a se stesso, ai suoi collaboratori, al popolo di Russia, alla rivoluzione proletaria, all'avvenire dell'Europa».
20,00

Diari (1974-2009). Volume Vol. 2

Diari (1974-2009). Volume Vol. 2

Fernanda Pivano

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 1590

Questo secondo volume completa la pubblicazione degli scritti autobiografici di Fernanda Pivano, dopo il primo volume che copriva gli anni 1917-1973. La scrittura riprende dal 74 - anno del "Grande Gatsby", del referendum per il divorzio - e si chiude pochi mesi fa, poco prima della scomparsa. Attraverso il ricordo di questi anni, emergono i volti della narrativa americana contemporanea, da Bret Easton Ellis a Jay Mclnerney, da David Leavitt a Barry Gifford, da Don de Lillo a Jonathan Safran Foer, Gore Vidal, Chuck Palaniuk, Kurt Vonnegut, David Poster Wallace... E, insieme a loro, grazie all'inesausta curiosità di Fernanda, le testimonianze di alcune personalità della cultura italiana, letteraria e musicale, da Fabrizio de André a Pier Vittorio Tondelli, da Andrea De Carlo a Ligabue e Vinicio Capossela.
55,00

Un delitto, un mistero e un matrimonio

Un delitto, un mistero e un matrimonio

Mark Twain

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 108

È una commedia indiavolata e piena di ironia: Twain adotta la tecnica di gonfiare ed esasperare i tipi umani, i motivi, le situazioni più prevedibili della tradizione narrativa, ricavandone un effetto di assoluto divertimento. Il risultato è un racconto e nello stesso tempo, la presa in giro di quello stesso racconto. In un paesino del Missouri un padre agricoltore vuol procurare un marito alla figlia, un innamorato benestante viene respinto ma non troppo, uno zio ricco deve fare testamento, uno straniero "piove dal cielo". In poco tempo un omicidio viene commesso, un innocente rischia la forca, un matrimonio d'amore viene impedito e uno d'interesse sta per realizzarsi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.