Libri di Luigi Viva
Pat Metheny, Lyle Mays e la storia del Pat Metheny Group
Luigi Viva
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2021
pagine: 528
Il libro documenta la straordinaria storia di Pat Metheny e Lyle Mays e del loro Pat Metheny Group, band formata nel 1977 che, nel corso degli anni, ha prodotto alcuni dei più entusiasmanti album del jazz moderno, conquistando gli appassionati di ogni parte del mondo. Ritenuti una sorta di Lennon e McCartney del jazz, i due geniali musicisti vengono oggi considerati dei veri capiscuola. Maestri nei rispettivi strumenti, hanno, infatti, contribuito all’evoluzione tecnologica nella musica, sperimentando per primi nuovi tipi di chitarre e di synth. Con la scomparsa di Lyle Mays, avvenuta il 10 febbraio 2020, si è definitivamente interrotto un sodalizio che ha dato frutti straordinari, modificando e in parte sovvertendo modalità di composizione ed esecuzione in ambito jazz. Questa pubblicazione, permette di ripercorrere dall’inizio il percorso umano, formativo e artistico dei due protagonisti, focalizzando ancora di più la figura di Lyle Mays da molti accostato per la sua bravura al leggendario Joe Zawinul. Il racconto, ricco di testimonianze di prima mano, si snoda in parallelo, narrando particolari, scelte artistiche e aspetti tecnici che potranno soddisfare sia l’appassionato sia il musicista. Vengono passate in rassegna le rispettive produzioni da solista e i quattordici album del Pat Metheny Group, band entrata di diritto nella storia della musica contemporanea.
Falegname di parole. Le canzoni e la musica di Fabrizio De André
Luigi Viva
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 288
Quella di Fabrizio De André è una vita geniale, da ripercorrere attraverso la sua musica. Luigi Viva ci guida in un viaggio per conoscere in profondità l’equilibrio struggente fra il senso dell’ironia e il senso del dramma, il coraggio e la misura, le esperienze di vita del “falegname di parole” e le sue letture, i personaggi di un sottoproletariato che sfugge alla politica, e per questo vicini all’ideale di un’anarchia bonaria. E poi l’amore per i semplici, gli sconfitti e l’attenzione per “gli ignorati e perseguitati dal potere”. Questo libro è stato scritto tra il 1992 e il 1999, contemporaneamente a "Non per un dio ma nemmeno per gioco", e il lavoro fu condiviso con Fabrizio De André, che ebbe l’opportunità di vederlo e commentarlo con l’autore. Con questo secondo volume, ricco di ricordi e testimonianze, si completa così l’idea originaria di realizzare uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile. Ed è come sentire la voce di De André: attraverso i suoi appunti, la sua calligrafia, le fotografie più intime, gli spartiti originali, i testi autografi con le sue correzioni e i suoi ripensamenti.
Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André
Luigi Viva
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 272
Dalla penna di un amico, ma anche di un "addetto ai lavori", una biografia commossa e sincera, lontana dall'ufficialità come dall'apologia. Gli anni dell'infanzia con Fabrizio, "Bicio", sfollato in una cascina di Revignano d'Asti; lo zio Francesco reduce dal campo di concentramento, prototipo di tante figure dolenti che popoleranno le sue canzoni. L'adolescenza e la giovinezza a Genova, tra i primi tentativi musicali, la ribellione e la scoperta del sesso, l'alcol, la bohème cittadina. E poi l'amicizia con Luigi Tenco, i primi timidi successi, il processo per oscenità a "Carlo Martello", il primo matrimonio, il figlio Cristiano, Dori Ghezzi e la Sardegna, il sequestro, la malattia. Una biografia con fotografie inedite.
Pat Metheny. Una chitarra oltre il cielo
Luigi Viva
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 393
Vincitore di venti Grammy Awards, Pat Metheny è considerato uno dei più importanti musicisti contemporanei. Chitarrista e compositore di grande levatura, alla guida del Pat Metheny Group ha firmato alcuni dei più esaltanti episodi del jazz moderno. Nelle esperienze solistiche, con il suo trio, nel disco con Omette Coleman, nelle collaborazioni con Charlie Haden, Michael Brecker, David Bowie, John Scofield, Steve Reich, Joni Mitchell, Milton Nascimento, ha sempre lasciato il marchio del suo stile unico e inconfondibile. Instancabile ricercatore di tecnologie e strumenti, ha contribuito alla realizzazione di nuovi strumenti acustici, alcuni dei quali entrati nella storia della liuteria dando inoltre vita all'incredibile Orchestrion, l'orchestra meccanico-digitale con la quale ha stupito le platee di tutto il mondo. "Una chitarra oltre il cielo", unica biografia esistente sul musicista del Missouri, partendo dall'infanzia racconta il lungo percorso umano e artistico di Metheny attraverso dichiarazioni del protagonista, dei suoi familiari e dei molti musicisti che l'hanno avuto al fianco. Viene inoltre passata in rassegna l'intera produzione musicale, arricchita da notazioni sullo stile. La sezione biografica è completata da alcuni capitoli non meno importanti: la strumentazione; le chitarre costruite da Linda Manzer; la storia di Lyle Mays, compagno di viaggio nel Pat Metheny Group; il resoconto di una giornata in tournée; la discografia completa.
Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André
Luigi Viva
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 256
Dalla penna di un amico, ma anche di un "addetto ai lavori", una biografia commossa e sincera, lontana dall'ufficialità come dall'apologia. Gli anni dell'infanzia con Fabrizio, "Bicio", sfollato in una cascina di Revignano d'Asti; lo zio Francesco reduce dal campo di concentramento, prototipo di tante figure dolenti che popoleranno le sue canzoni. L'adolescenza e la giovinezza a Genova, tra i primi tentativi musicali, la ribellione e la scoperta del sesso, l'alcol, la bohème cittadina. E poi l'amicizia con Luigi Tenco, i primi timidi successi, il processo per oscenità a "Carlo Martello", il primo matrimonio, il figlio Cristiano, Dori Ghezzi e la Sardegna, il sequestro, la malattia. Una biografia con fotografie inedite.
Pat Metheny. Una chitarra oltre il cielo
Luigi Viva
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 451
Vincitore di quindici Grammy Awards, Pat Metheny è uno dei più famosi musicisti contemporanei. Chitarrista e compositore di grande levatura, ha esercitato una concreta influenza sulle nuove generazioni avvicinandole alla chitarra e al jazz. Artista poliedrico, alla guida del Pat Metheny Group ha firmato alcuni dei più interessanti episodi del jazz moderno. Instancabile ricercatore di tecnologie e strumenti, è considerato il più grande interprete della chitarra synth. Il lungo percorso umano e artistico di Metheny è raccontato attraverso dichiarazioni inedite del protagonista, dei suoi famigliari e dei molti musicisti che l'hanno avuto al fianco. Il ritratto di un artista pieno di talento, un antieroe della musica dei nostri tempi.

