Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi T. Marsella

Istituzioni di medicina legale e di diritto per le professioni sanitarie
25,00

Il consulente tecnico di ufficio nel processo civile

Il consulente tecnico di ufficio nel processo civile

Luigi T. Marsella

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2012

pagine: 138

18,00

Istituzioni di medicina legale e di dirito per le professioni sanitarie

Istituzioni di medicina legale e di dirito per le professioni sanitarie

Susanna Agostini, Luigi T. Marsella

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2012

pagine: 320

La medicina legale è un argomento di studio fondamentale in tutti i corsi di laurea delle professioni sanitarie, con questo manuale si intende fornire uno strumento per la didattica ma anche una guida aggiornata, che possa essere utile a chi già esercita la professione. Vengono trattati i temi principali della medicina legale generale e quelli inerenti i principi generali di diritto. Nel manuale sono trattati svariati temi: la responsabilità dell'infermiere in genere (le norme di riferimento per l'esercizio della professione, le conseguenze penali in caso di condotta non rispettosa di talune norme), la relazione con la persona, la cartella clinica infermieristica, il consenso, il segreto professionale. La parte finale si completa con una ricca appendice legislativa di utilità per il professionista sanitario, comprendente tra tutti, il codice deontologico dell'infermiere aggiornato.
25,00

Il ruolo della polizia scientifica nelle indagini criminali

Il ruolo della polizia scientifica nelle indagini criminali

Susanna Agostini, Luigi T. Marsella, Beatrice Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2009

pagine: 36

L'esperto criminalista è oggi colui che provvede, attraverso rigorosi protocolli scientifici, alla ricerca, raccolta e analisi delle tracce di un reato, per ricostruire gli eventi ed identificarne, attraverso prove certe, l'autore. È evidente quindi che, il percorso storico della criminalistica è stato, ed è necessariamente, condizionato dall'evolversi delle conoscenze scientifiche.
10,00

Metodologia operativa del medico legale nel sopralluogo

Metodologia operativa del medico legale nel sopralluogo

Susanna Agostini, Luigi T. Marsella, Beatrice Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2009

pagine: 48

Considerando che l'omicidio può essere studiato sia come "fatto" che come "reato", è noto che la medicina legale si concentra sull'aspetto fisico del fatto delittuoso, in particolare sulla vittima, che esige un accurato ed approfondito esame da parte del medico legale, al fine di stabilire la causa della morte, i mezzi usati per cagionarla, l'epoca in cui è avvenuta ed altre circostanze rilevanti circa la lesività. L'attività autoptica della medicina legale in questo contesto è completata dalla tossicologia forense, dalla immunoematologia e dalla genetica forense.
10,00

Incidenti di volo e disastri aerei. Disciplina giuridica e investigazione emdico legale
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.