Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Di Vaia

Gisela Robert. I colori dell'anima

Gisela Robert. I colori dell'anima

Luigi Di Vaia

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2023

pagine: 88

Un’artista che riesce a calarsi nell’opera tanto da fondersi con essa, nel suo stesso segno e confondersi con la sua gestualità grafologica tipica della scrittura, del pensiero e delle movenze quotidiane, è sicuramente un’artista che considera le opere come emanazione spontanea del proprio pensiero e del proprio mondo interiore, come sogni ad occhi aperti, come proiezioni di un mondo inconscio, ma sicuramente come atto di una fusione meditativa tra mente ed opera.
12,00

Eugenio Magno. Tra realtà e fantasia

Eugenio Magno. Tra realtà e fantasia

Gianpaolo Coronas, Luigi Di Vaia

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2022

pagine: 112

L’arte di Eugenio Magno nasce dall’osservazione della natura e termina nell’immaginazione dell’artista che ripropone una parvenza, quasi un riflesso di ciò che ha osservato, andando a creare un’atmosfera di sognante sospiro. La complicità che nasce dall’accostamento sapiente dei colori e dal formarsi delle figure ricrea paesaggi di matrice partenopea tanto cari all’artista e ai quali si ispira poeticamente. Le pennellate evocano il tocco dei maestri pittori di fine Ottocento e inizio Novecento, la cui anima aleggia e rifiorisce nelle opere pittoriche di Eugenio Magno. La stessa atmosfera anima sentimentalmente le tele del pittore, che si ammantano di una venatura emotiva, facilmente percettibile e palpabile. È un filtro sentimentale, quasi spirituale, che mette in comunicazione il pittore con la natura, instaurando con essa un rapporto coinvolgente e appassionato. Tale filtro viene percepito senza sforzi dal pubblico fruitore, che, attraverso le tele incanala la propria emotività nel riecheggiare dei colori.
15,00

Partenope art festival

Partenope art festival

Luigi Di Vaia, Ferdinando Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2020

pagine: 100

Partenope Art Festival è una rassegna d'arte internazionale di autori Campani e napoletani soprattutto o di coloro che sono passati da Napoli e dalla cultura partenopea hanno ricevuto grandi influssi e nuova creatività artistica. Nel 2020 l'associazione “Non me ne vado” di Ferdinando Sorrentino ha voluto la collezione del Museo DAMA di Luigi Di Vaia e con la speciale partecipazione dell'artista Eugenio Magno. In una particolare condizione di crisi come quella del 2020, pandemia inclusa, l'arte non si ferma... mai. Elenco degli Artisti presenti nel catalogo: Eugenio Magno, Armando De Stefano, Renato Barisani, Giuseppe Casciaro, Eduardo Dal Bono, Giacinto Gigante, Domenico Spinosa, Lucio Del Pezzo, Salvatore Emblema.
15,00

Gisela Robert. Catalogo opere in mostra

Gisela Robert. Catalogo opere in mostra

Luigi Di Vaia

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2020

pagine: 36

Molte sono le opere pittoriche e scultoree dell'artista internazionale Gisela Robert. In questo catalogo del 2020 sono prese in considerazione alcune in rassegna pensate dall'artista per un suo filone avanguardista, ricco di colori, immagini e forme di pensiero su tela e su carta. Nel catalogo viene presentato anche l'archivio Gisela Robert.
12,00

Coloristi a confronto. Rocco Borella e Jorrit Tornquist. Mostra al PAN di Napoli (22 maggio-10 giugno 2019). Ediz. italiana e inglese

Coloristi a confronto. Rocco Borella e Jorrit Tornquist. Mostra al PAN di Napoli (22 maggio-10 giugno 2019). Ediz. italiana e inglese

Luciano Caprile, Luigi Di Vaia, Agostino Cuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2019

pagine: 96

Una grande mostra d'arte di due coloristi internazionali a confronto: Rocco Borella e Jorrit Tornquist nelle sale del PAN palazzo delle arti di Napoli dal 22 maggio al 10 giugno 2019 a cura di Luigi Di Vaia e Agostino Cuccaro, mostra ideata dal Museo DAMA. Testi di Luciano Caprile.
35,00

Catalogo ragionato delle opere dell'artista Eugenio Magno. Ediz. italiana e inglese

Catalogo ragionato delle opere dell'artista Eugenio Magno. Ediz. italiana e inglese

Eugenio Magno, Ilario D'Amato, Luigi Di Vaia

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2018

pagine: 280

Dopo tre anni di lavoro e raccolta di dipinti del maestro Eugenio Magno a livello internazionale, l'archivio Eugenio Magno ha dato alla luce il catalogo ragionato delle opere del pittore partenopeo Magno Eugenio con una ricca biografia e raccolta ragionata di opere per periodo con una sezione dedicata alla collezione DAMA Museum. Il catalogo è presentato al Palazzo Reale di Napoli nel 2018 sponsorizzato dal Ministero dei Beni Culturali.
120,00

Meditazione dei quattro pilastri

Meditazione dei quattro pilastri

Stefania Guarracino, Luigi Di Vaia

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Lab

anno edizione: 2018

pagine: 8

Luigi Di Vaia e Stefania Guarracino, recitano insieme i Quattro Pilastri, una fondamentale meditazione di base, estratta da vecchi archivi che un maestro tibetano insegnò a Di Vaia negli anni ’90. Quest’edizione dei Quattro Pilastri scopre, per la prima volta, la simmetria e il ritmo armonico di due voci opposte, una maschile e una femminile, in un gioco di due polarizzazioni metriche, ben studiate, che permettono una migliore penetrazione nella dimensione interiore del proprio Sé, alla ricerca di un Equilibrio e di una Forza che dimentichiamo di avere e che favoriscono l’integrazione ed il risveglio della Luce interiore.
24,00

Intolleranze alimentari. Mangio, dunque sono. I cinque segreti zen

Intolleranze alimentari. Mangio, dunque sono. I cinque segreti zen

Luigi Di Vaia

Libro: Libro rilegato

editore: Daphne Lab

anno edizione: 2018

pagine: 106

12,00

Il passero «Primo» e Bell

Il passero «Primo» e Bell

Stefania Guarracino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2017

pagine: 56

Stefania Guarracino racconta, attraverso i disegni di Luigi Guarino, due fiabe per bambini e per adulti, ideate per una vera crescita interiore. Favole senza età e senza tempo per il risveglio del proprio "bambino interiore". Prefazione di Luigi Di Vaia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.