Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucinia Speciale

Immagini per la storia. Ideologia e rappresentazione del potere nel mezzogiorno medievale
50,00

Montecassino e la riforma gregoriana. L'Exultet Vat. Barb. Lat. 592
30,00

Un'arte orientata. Riforma gregoriana e iconografia

Un'arte orientata. Riforma gregoriana e iconografia

Hélène Toubert

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2022

pagine: 484

L’opera propone gli studi più significativi di Hélène Toubert, una fra i massimi studiosi della pittura italiana nei secoli centrali del Medioevo. La riforma gregoriana (papa Gregorio VIII, 1037-1085) non fu solo un riassetto della Chiesa, passaggio dall’Alto Medioevo al Medioevo dei grandi ordini monastici (Cluny e Citeaux) e della ripresa delle città, ma aprì la strada al primo fenomeno artistico completamente europeo: il Romanico, che sfociò poi nel Gotico. Gli studi di Toubert sono indispensabili per cogliere il nesso tra la società medievale, la cultura diffusa e i programmi architettonici e iconografici degli affreschi e delle sculture. Dai capitelli delle navate ai grandi portali coi timpani e portici, la cosmovisione del nuovo Medioevo si dipana con una straordinaria efficacia estetica.
40,00

Pellegrino 60. Sessant'anni del «Pellegrino di Puglia»

Pellegrino 60. Sessant'anni del «Pellegrino di Puglia»

Libro: Libro rilegato

editore: Print Me

anno edizione: 2021

pagine: 104

23,00

Un'arte orientata. Riforma gregoriana e iconografia

Un'arte orientata. Riforma gregoriana e iconografia

Hélène Toubert

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2001

pagine: 484

Nella seconda metà dell'XI secolo, per impulso di papa Gregorio VII (1037-1085) e dei suoi immediati successori, la riforma gregoriana mise in atto un vasto rinnovamento della Chiesa. In questo periodo, a Roma e in altri centri della cristianità gli ideali riformatori e i principi della teocrazia pontificia furono trasfusi nei programmi decorativi di alcuni cicli di pitture murali. L'insieme degli studi raccolti in questo volume - esaminando in parallelo testimonianze figurative e letterature contemporanee - mette in luce il valore che le immagini assumono come fonte storica quando le si sottopone ad una rigorosa lettura iconografica.
33,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.