Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Vittozzi

Se fossi un colibrì volerei alto. Brogliaccio di riflessioni, certezze, incertezze e blasfemie

Se fossi un colibrì volerei alto. Brogliaccio di riflessioni, certezze, incertezze e blasfemie

Luca Vittozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 202

Un saggio filosofico organizzato, sul piano letterario, nella costruzione di un romanzo astrattista destrutturato e presentato sotto la forma di una miscellanea di scritti e riflessioni in cui l'autore si propone di descrivere, attraverso stralci del suo operato artistico, letterario e professionale, una autospiritografia capace di raccontare, attraverso la presentazione dei suoi "scritti di scarto" e dei numerosi progetti, appunti, e riflessioni mai sviluppare, la sua parte moralmente e filosoficamente più intima riuscendo, al contempo, a rendere nota la sua posizione nei confronti della prospettiva sulla vita e sulle grandi questioni etiche e morali. Il filo che lega gli argomenti è la spiegazione della sua corrente filosofica e la dimostrazione della sua teoria intorno allo Status di presenza e alla Condizione d'Esistenza, due entità che l'autore descrive esplicitamente e che vengono dimostrate attraverso la lettura e l'osservazione del suo operato artistico. Filosofia, arte letteraria e insegnamento diventano una perfetta trinità in rappresentanza di quell'immensa religione che venera il Dio dell'autoconsapevolezza di sé stessi e dell'umanità che ci circonda. Per l'autore bisogna coltivare la consapevolezza di poter superare i propri limiti, di credere in noi stessi, in quello che facciamo e di avere fiducia nell'umanità. Intorno a quest'ultimo punto viene riportata, a dimostrazione della grande sensibilità e profondità di pensiero dei ragazzi, una metodologia di verifica delle conoscenze nella disciplina dell'Educazione Civica, il Simposio, strutturata e sperimentata dall'autore dove, basandosi sul metodo induttivo, si pone come obiettivo di verifica una conversazione a gradi con ogni singolo studente capace di portare a galla concetti moralmente preziosi e stimolanti. La proposta metodologica è seguita dalla trascrizione delle reali interrogazioni.
32,00

Poetica del buio

Poetica del buio

Luca Vittozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 104

“Si delineano i confini del buio perché appartengono alla luce e se la luce definisce il buio allora è la vita che contiene la morte. Una linea sottile, la vita, che tiene custodito il segreto oscuro dell’eternità.” L’ultimo tassello della Trilogia di un poeta è un lento pellegrinaggio oltre il bardo, la flebile linea che separa morte e vita, felicità e infelicità, vittoria e sconfitta. Una straziante e lucida trasfigurazione della filosofia meta-pessimista che caratterizza la filosofia e la poetica dell’autore.
12,00

Tempi vuoti

Tempi vuoti

Luca Vittozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 136

"Tempi vuoti" è la seconda raccolta poetica di Luca Vittozzi, penultimo tassello che andrà a comporre la "Trilogia di un poeta" iniziata con "Piccole Cose" nel 2016. Costruito su quattro piani di lettura, l'opera viene strutturata seguendo il topos del "viaggio" riallacciando - con oculato tributo alla tradizione epica e medievale - la prospettiva di una esperienza che il lettore andrà ad affrontare in prima persona. Un viaggio, un volo che non bisogna aver paura di spiccare: quello della libertà. Per la prima volta viene concepito un metalibro dove ogni significato è chiuso ermeticamente nelle catene della parola e sta allo spettatore prendersi le responsabilità di gestire la sua stessa libertà di interpretazione. Sono molteplici quindi le chiavi di lettura, essenziali per accedere alle innumerevoli morali che si articolano da ognuno dei quattro livelli, che vengono nascoste in tutti gli elementi del libro: l'autore è noto per ritenere il libro in sè una esperienza di "capovolgimento di punti di vista". Già dalla copertina si potrebbero scorgere dettagli importanti.
14,00

Piccole cose

Piccole cose

Luca Vittozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 70

"Piccole cose" racconta, attraverso una raccolta di poesie scritte nell'arco di quattro anni, tante storie diverse: nella vita di tutti i giorni si tende a sperare di vivere momenti di grande impatto emotivo, perché si ha l'illusione che siano questi a dare importanza alla stessa. L'opera si prende il difficile compito di dare lustro alle cose più piccole; quelle che sono veramente preziose e che vengono lasciate all'angolo. Con l'obiettivo di regalare una riscoperta della poesia, essa si presenta come un contenitore di piccole riflessioni e immagini; brandelli di momenti microscopici che toccano temi di grande spessore. Felicità, paure, depressione, religione, vita, morte, famiglia, amore. Il rapporto con la poesia e quello con il mondo si allacciano al fattore della sensibilità e dell'introversione, spesso toccando le fragilità umane più nascoste. Così ci si fa spazio tra i versi di questo piccolo disegno poetico, un mondo talmente introspettivo da fare attrito con la fredda realtà materiale che ci circonda.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.