Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Valera

Thaumàzein. Rivista di filosofia. Volume Vol. 13

Thaumàzein. Rivista di filosofia. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 232

In questo numero vengono presentati sette saggi che offrono diverse prospettive sulla crisi ecologica e sulle preoccupazioni attuali.
22,00

Filosofia urbana. Ripensare l'ecologia della città a partire da approcci culturali e interdisciplinari. Quaderni di «Filosofia»
22,00

Arne Naess

Arne Naess

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 373

Arne Næss (1912-2009), filosofo, alpinista, fondatore del movimento della Deep Ecology, curioso esploratore del territorio e del pensiero, è una delle figure più influenti del nostro tempo, anche se in Italia la sua opera resta ancora poco nota. Dopo un periodo di formazione al circolo di Vienna e a Berkeley, a ventisette anni Næss diventa il primo professore di filosofia in Norvegia, all’università di Oslo. Una scelta delle sue pubblicazioni, raccolte in dieci corposi volumi in inglese pubblicati da Springer, testimonia il rigore delle sue ricerche, ma anche la varietà dei suoi interessi e la loro originalità. Altrettanto originale è stata la sua scelta di vita, divisa fra l’università, le imprese alpinistiche, l’attivismo ecologista e una sorta di eremitaggio nella sua Tvergastein, la baita spartana isolata dal mondo, a 1500 metri di altezza, alle pendici dell’Hallingskarvet, un monte brullo e sferzato dai venti del nord. A Tvergastein Næss studia Spinoza, Gandhi, il Buddismo, Heidegger, Whitehead, vive in modo alternativo e lontano dalle abitudini della società consumistica, ed elabora la sua personale “ecosofia”: una scomoda, rivoluzionaria e profonda nuova comprensione del rapporto fra l’essere umano e la natura. Una Deep ecology che si oppone, con la pacifica e solida determinazione gandhiana, ad un approccio antropocentrico che predica lo sfruttamento irresponsabile della natura. Un pensiero autenticamente ecologico quello di Næss, oggi imprescindibile.
24,00

Invito al ben-essere. Lineamenti di etica
15,00

Ecologia umana. Le sfide etiche del rapporto uomo/ambiente

Ecologia umana. Le sfide etiche del rapporto uomo/ambiente

Luca Valera

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 280

La confusione attuale in merito alle tematiche ambientali è dettata dalla difficoltà di comprendere la posizione dell'uomo nel cosmo, di interpretare la sua essenza e di conoscere l'ordine delle cose. Il concetto di ecologia umana è utile proprio per far fronte alla desertificazione della realtà, causata in prima battuta da un impoverimento dell'essere umano. Al fine di riformulare il concetto di ecologia umana è pertanto necessario discutere la relazione dell'uomo con se stesso, con i suoi simili e con il mondo intero. In questo senso la dimensione dell'abitare virtuoso diventa la principale via educativa per un utilizzo adeguato della tecnica, strumento privilegiato per coltivare e custodire la "casa".
16,00

Specchi

Luca Valera

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 208

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.