Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Micaloni

Gli ebrei e l'Europa

Gli ebrei e l'Europa

Max Horkheimer

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 108

L'intreccio tra i mutamenti della struttura economica e gli sviluppi sociopolitici è il perno di questa analisi del destino degli Ebrei nell'Europa minacciata dall'espansione dei fascismi. Nel capitalismo monopolistico a trazione autoritaria gli Ebrei soccombono assieme alla sfera della circolazione e al diritto borghese egualitario. Contro il fascismo, tuttavia, non giova fare appello alla precedente configurazione liberale del capitalismo, dalle cui esigenze funzionali di riproduzione il fascismo si è generato. In vista di una più radicale ricerca di emancipazione, il divieto ebraico di fabbricare immagini di Dio diviene metafora del rifiuto di legittimare ogni immagine di un potere divinizzato.
12,00

Inconscio e critica. Psicoanalisi, società e politica nella scuola di Francoforte

Inconscio e critica. Psicoanalisi, società e politica nella scuola di Francoforte

Luca Micaloni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il libro propone una ricostruzione e un’interpretazione delle maniere in cui si è articolato il legame tra la Teoria critica della Scuola di Francoforte e la psicoanalisi. Pur nella diversità di fasi storiche, paradigmi teorici e aspirazioni politiche, emerge come costante, lungo tutte le tappe evolutive prese in esame, l’intenzione di dar conto dei costi e degli effetti paradossali del processo moderno di razionalizzazione. Costante è anche l’esigenza di indagare l’implicazione reciproca tra le forme della socializzazione e le forme della soggettivazione, nella convinzione che entrambe le dimensioni siano attraversate da rimozioni e “patologie”, che determinano la produzione sistematica di sofferenze individuali socialmente indotte. Il “sospetto” esercitato nei confronti della superficie dei processi economico-sociali e psichici consente di mettere a tema, con un intento critico, la componente inconscia del divenire storico e dei fenomeni politici.
30,00

Centenario di «Psicologia delle masse e analisi dell'Io»

Centenario di «Psicologia delle masse e analisi dell'Io»

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 330

Nel volume: R. Finelli & L. Micaloni, Il centenario di Psicologia delle masse e analisi dell’Io di S. Freud. Psicoanalisi della storia o scienza della storia? M. Gatto, Masse postmoderne. Considerazioni su feticismo e dispotismo nel tempo dell’estetizzazione amministrata; R. Finelli, Il Nome del Padre: da primo(-rdiale) finisce coll’arrivare sempre per ultimo; J. De Vleminck, Peace Through Law? Freud, Einstein, and Kelsen on the Violence of Right; A. Meléndez, La dinámica del trauma en relación a la identidad colectiva; L. Diprima, Mass Manipulation and Group Performance. Adorno’s ‘Freudian’ Theory of Fascism; M. Solinas, Il populismo come regressione. Sull’attualità della psicoanalisi politica di Franz Neumann; D. Popa & I. Reynolds, Ambivalent Identifications: Narcissism, Melancholia, and Sublimation; L. Verrengia, L’orda primordiale tra Leviatano e ipermodernità. Le influenze antropologiche e filosofiche sulla Massenpsychologie freudiana; A. S. Scalmati, Tempo dell’urgenza, tempo del dolore, tempo del pensiero: tre volti del presente.
22,00

Declinazioni del nulla. Non essere e negazione tra ontologia e politica

Declinazioni del nulla. Non essere e negazione tra ontologia e politica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2017

pagine: 216

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.