Libri di Luca Gatto
Export way. Fattori critici e percorsi di successo sui mercati internazionali
Luca Gatto
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 192
Nell’economia italiana l’export ha un ruolo sempre più strategico e all’Export Manager spetta il difficile compito di capire come orientarsi nella complessità dei mercati internazionali. Il libro individua quattro livelli su cui focalizzare l’azione. In primo luogo, la capacità di sviluppare un modello di professionalità che consenta all’EM di instaurare e alimentare relazioni con tutti gli attori del sistema, ovvero l’azienda in cui lavora, i partner esteri, i clienti da acquisire e in generale i mercati target. Il secondo ambito è l’innovazione tecnologica, che non è più un’opzione ma un agente di cambiamento capace di offrire un’opportunità unica per la crescita dell’azienda. Il terzo versante riguarda la sostenibilità: il mondo in cui viviamo richiede un cambio di paradigma, che metta al centro la tutela dell’ambiente e la riduzione del consumo di risorse; l’EM, conoscendo le tendenze del mercato e le aspettative dei clienti, gioca un ruolo chiave nel promuovere il rispetto dei criteri ESG. La quarta direzione è collegata alle caratteristiche del sistema industriale italiano, costituito per il 94% da PMI: spesso nelle piccole aziende più funzioni si sommano in capo a poche figure (tra cui l’EM) che, operando da sole o con poche risorse, devono essere estremamente efficienti; l’Italia possiede però molti attori istituzionali che possono creare un ecosistema di supporto al percorso di crescita internazionale dell’impresa, offrendo soluzioni complementari tra loro. Il volume illustra ognuna di queste sfere d’azione con un approccio pragmatico. Il modello proposto (l’Export Way) si basa infatti sui risultati di un articolato sondaggio che su LinkedIn ha coinvolto quasi duemila manager; sulle evidenze empiriche emerse da un campione di oltre 500 imprese indagate in collaborazione con cinque atenei, alla ricerca di una correlazione tra comportamenti dell’EM e performance aziendali. Ampio spazio è infine dedicato alle testimonianze di decine di professionisti e di 13 aziende esportatrici scelte tra le eccellenze del Made in Italy, provenienti da varie Regioni e appartenenti a settori merceologici diversi.
Export Manager. A practical guide to develop foreign market
Luca Gatto, Marco Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2024
pagine: 282
Export Manager. Guida operativa per crescere nei mercati esteri
Luca Gatto, Marco Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 272
Nella complessità dell’attuale contesto economico, l’export rappresenta l’unica strada che consente alle PMI italiane di crescere e prosperare nel medio-lungo periodo. I mercati internazionali in cui esse si muovono sono tuttavia sempre più articolati e competitivi e, a differenza di quelli locali, sono complicati dalla presenza di barriere sociali e relazionali e da peculiarità legate alla gestione delle transazioni e del post-vendita. In tale scenario, l’Export Manager risulta una figura assolutamente centrale per consentire alle imprese di avviare, sviluppare e gestire l’esportazione di beni e servizi e, più generale, di attivare il processo di internazionalizzazione. In quest’ottica, il libro rappresenta un vero e proprio vademecum per una professione in ascesa, i cui compiti e relative attività specifiche sono oggi dettagliatamente definiti dalla norma UNI 11823. Dalla valutazione dell’azienda all’analisi del mercato, dalla definizione della strategia di ingresso nei paesi target al disegno di un modello di business specifico, dalla valutazione alla gestione dei rischi, dalla redazione all’implementazione dell’Export Business Plan fino al monitoraggio dei KPI: per ogni attività gli autori illustrano, in modo estremamente pragmatico e col supporto di casi ed esempi, tanto le competenze tecniche necessarie quanto le capacità manageriali più soft, senza trascurare le implicazioni del processo di digitalizzazione che investe oramai ogni fase di questo poliedrico mestiere. Prefazione di Beniamino Quinteri e Dario Liguti.
La coltivazione del melograno
Luca Gatto, Chiara Maule, Simone Maola, Anna Maule
Libro
editore: Exoticplant Vivaio
anno edizione: 2017
Nelle fauci del drago. Viaggi trasversali attraverso i mondi della droga
Luca Gatto
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2013
pagine: 132
"Gambe e braccia magrissime, colorito grigiastro, occhi acquosi e anima tenebrosa. Così arriva Omar infilato in una tuta da ginnastica blu di almeno tre misure più grandi della sua. 'Buongiorno', esordisco sorridendo e tendendogli la mano. Nessuna risposta se non un'occhiata di striscio e la sua mano destra che di buona regola avrebbe dovuto incontrare la mia, si ritrae scattosamente nella tasca larga dei pantaloni." Vite che sembrano segnate sin dall'istante in cui hanno avuto inizio. Esistenze strazianti, logorate dalla droga e da condizioni ai limiti del pensiero umano. Ma nonostante tutto, nel fondo più assoluto, la possibilità di riemergere per respirare, anche se per un singolo istante, sembra sempre possibile. Un'alternativa sembra esistere sempre e comunque. Poche pagine per tentare il lettore, qualsiasi egli sia, verso una prospettiva nuova, condivisa sempre, nel bene e nel male di ogni relazione umana, anche la più desertica, anche quella di chi sembra non riuscire a vivere senza l'anestetico della sostanza.
Intelligenza artificiale e competitività
Stefano Da Empoli, Luca Gatto
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il libro analizza l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle imprese italiane, affrontando le barriere che frenano l'innovazione. Con un approccio pragmatico, offre una guida completa per integrare l'IA nel business, superando ostacoli legati a competenze, rischi e scarsa comprensione. Attraverso casi studio, ricerche e contributi di esperti, il volume esplora scenari tecnologici, strategie di implementazione, sfide etiche e opportunità di innovazione, diventando uno strumento essenziale per professionisti che vogliono trasformare digitalmente la propria organizzazione.