Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Fiorani

Terra

Terra

Luca Fiorani

Libro: Copertina morbida

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2021

pagine: 160

La Terra è la minuscola e fragile zattera che ci traghetta nell'universo sconfinato e meraviglioso. Ma come la studiano gli scienziati? L'autore ci fa entrare nei loro laboratori con uno stile semplice, frizzante e autoironico. Oltre a raccontarci le sue ricerche per valutare lo stato di salute del pianeta, ci fa sorridere con le sue avventure sportive e ci fa riflettere con le sue considerazioni sull'ecologia integrale, ispirate a Francesco d'Assisi e a Francesco di Buenos Aires.
9,00

Happy planet. Guida ai grandi temi dell'ambiente

Happy planet. Guida ai grandi temi dell'ambiente

Luca Fiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 144

La Terra è la nostra casa e dobbiamo tenercela stretta: non abbiamo un pianeta B. Questo libro è una guida – un po’ seria e un po’ spiritosa, ma sempre rigorosa e aggiornata – per orientarsi tra la crisi ambientale e le sue cause.
16,90

Francesco sogna ancora. A cinque anni dalla Laudato Si'

Francesco sogna ancora. A cinque anni dalla Laudato Si'

Luca Fiorani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 88

Sono in molti oggi a sognare un mondo fraterno e solidale, un mondo in cui le attività umane relative ad ambiente, economia, società, cultura e vita quotidiana sono orientate al bene comune di tutti gli abitanti della terra e alla giustizia tra le generazioni. Luca Fiorani ci conduce per mano tra i concetti chiave della Laudato Si', i recenti risultati della negoziazione internazionale sui cambiamenti climatici e i dati scientifici più aggiornati sullo stato di salute del nostro pianeta.
10,00

Il sogno (folle) di Francesco. Piccolo manuale (scientifico) di ecologia integrale

Il sogno (folle) di Francesco. Piccolo manuale (scientifico) di ecologia integrale

Luca Fiorani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 80

Una guida snella, corredata da foto e grafici che descrivono l'enorme problema dell'ecologia. Non tutti hanno il tempo di leggere i documenti pontifici o i rapporti dell'ONU, quindi Luca Fiorani conduce il Lettore per mano tra i concetti chiave dell'enciclica "Laudato si'" di Papa Francesco, i recenti risultati della negoziazione internazionale sui cambiamenti climatici e i più aggiornati risultati scientifici sullo stato di salute del nostro pianeta.
9,00

Te la do io, la fisica! La scienza di Galileo per tutti

Te la do io, la fisica! La scienza di Galileo per tutti

Luca Fiorani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 162

"Certo, per sapere che la parmigiana di melanzane è pesante, soprattutto a cena, non occorre avere una bilancia di precisione e una laurea in fisica. Ma zia Maria la fa così buona che non hai saputo resistere. E hai sognato di essere inseguito da un perfido bosone di Higgs, che le onde gravitazionali avrebbero devastato come uno tsunami la tua spiaggia preferita, di essere bocciato all'esame di Didattica della fisica da quel mal... ehm... benedetto prof pelato! Niente paura, ti salvo subito: te la do io, la fisica! Usando al massimo più, meno, per e diviso, ti faccio entrare nella logica di una delle più affascinanti avventure dello spirito umano. Perché non si può stare su questo pianeta senza assaporare la bellezza della Nona Sinfonia di Beethoven, del Giudizio Universale di Michelangelo e della Relatività Generale di Einstein. Scoprendo che, se hai uno smartphone in mano, devi ringraziare Galileo." (L'autore)
10,00

Che favola la scienza! La scienza raccontata con favole e filastrocche per bambini di tutte le età

Che favola la scienza! La scienza raccontata con favole e filastrocche per bambini di tutte le età

Franco Favero, Luca Fiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 56

Lo scienziato, si sa, è un bambino cresciuto. Gioca con la natura e con i suoi aspetti più belli e misteriosi. Si diverte con la luce, costruisce nuovi materiali e capta i segnali dell’universo profondo. E allora torniamo tutti bambini e immergiamoci con lui in questo sconfinato gioco cosmico, pronti a lasciarci stupire! Scopriremo fenomeni meravigliosi, frutto della fantasia o della realtà: forse quelli reali saranno ancora più affascinanti! Ci aiuteremo con favole e filastrocche, pensate più per i bambini, e semplici schede, rivolte più ai loro genitori e maestri. Allacciate le cinture, comincia il viaggio!
14,00

Che favola la scienza! La scienza raccontata con le favole per bambini di tutte le età

Che favola la scienza! La scienza raccontata con le favole per bambini di tutte le età

Franco Favero, Luca Fiorani

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

Questo libro è una raccolta di favole. Ognuna introduce uno dei fenomeni naturali che più meravigliano i bambini. Dopo ogni favola, una scheda scientifica spiega il fenomeno, con linguaggio semplice. Il libro si rivolge più alla famiglia che al bambino. Suggeriamo infatti che le favole siano lette da genitori e figli insieme, in modo che i più grandi spianino la strada ai più piccoli. Con la scusa della scienza, otterremo così che la famiglia si riunisca attorno a un libro, invece che attorno alla TV, in modo che ogni suo componente giochi un ruolo attivo, parlando, chiedendo, raccontando... Età di lettura: da 7 anni.
3,50

Le storie della storia

Le storie della storia

Giuliano Fiorani, Luca Fiorani

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica Ma.Ro.

anno edizione: 2011

pagine: 368

25,00

Pagine di storia

Pagine di storia

Giuliano Fiorani, Luca Fiorani

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica Ma.Ro.

anno edizione: 2011

pagine: 360

29,00

Il pianeta che scotta. Capire il dibattito sui cambiamenti climatici

Il pianeta che scotta. Capire il dibattito sui cambiamenti climatici

Antonello Pasini, Luca Fiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 120

L'uomo della strada è disorientato di fronte al problema dei cambiamenti climatici. I mass media, infatti, lo bersagliano con messaggi contrastanti da "la fine del mondo è vicina" a "in realtà non sta succedendo niente". Per fare chiarezza, proponiamo un testo divulgativo e rigoroso nello stesso tempo. Per introdurre anche il lettore non familiare con le scienze alla comprensione delle complesse relazioni che legano i vari elementi del "Sistema Terra" e per permettere di farsi un'idea della scienza, dei suoi limiti e dei suoi successi.
14,00

Testimonianze. Lettere dall'alidilà e pagine sparse
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.