Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Baldoni

I racconti della bestia

I racconti della bestia

Aleister Crowley

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2025

pagine: 172

I racconti della bestia offre uno sguardo inedito su Aleister Crowley: dodici suoi racconti, alcuni dei quali pubblicati per la prima volta in italiano, svelano il celebre esoterista britannico per il narratore visionario che seppe essere. Incompreso o volontariamente tralasciato per via della sua fama, le sue storie mostrano un lato inedito ai più, in tutta la loro verve anarchica, alternando in un folle viaggio onirico parabole ermetiche a vivide schegge di orrore naïf, e spaziando in modo camaleontico tra registri, linguaggi e ritmi.
16,00

L'altro Saba. L'omoerotismo nel Canzoniere

L'altro Saba. L'omoerotismo nel Canzoniere

Luca Baldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2022

pagine: 192

"L’altro Saba" è uno studio monografico che ambisce ad aprire un nuovo capitolo nella ricezione dell’opera di Umberto Saba e del suo ruolo nel Novecento italiano ed europeo, mettendo in luce per la prima volta, anche sulla base della versione originaria di diverse raccolte e del materiale incluso nel cosiddetto “Canzoniere apocrifo”, la natura profondamente queer del Canzoniere. Lo studio ci rivela un Saba finalmente liberato da pregiudizi e da incrostazioni critiche passivamente accolte, restituendoci l’immagine di un’opera radicale e arrischiata che, in questo inizio di Ventunesimo secolo, merita un nuovo posizionamento nella nostra storia letteraria. Il volume propone una ricostruzione della presenza dell’omoerotismo lungo tutto l’arco della produzione del poeta, dalle primissime prove giovanili sino ai testi della vecchiaia. Benché di omosessualità in Saba si sia più volte parlato, gli interventi critici al riguardo sono rimasti isolati, e soprattutto si sono in genere limitati a trattare l’argomento da un punto di vista contenutistico. Questo studio, invece, sulla scia delle acquisizioni della teoria queer, individua nell’omosessualità un meccanismo fondamentale della scrittura, intorno al quale, come già rilevato da importanti esegeti sabiani (Milanini, Castellani), si coagula il progetto stesso del Canzoniere. Non si tratta dunque solo di rilevare la presenza diffusa dell’omosessualità nella poetica di Saba, quanto di stabilire una volta per tutte che la comprensione complessiva dell’opera non può darsi se l’elemento omoerotico, che è strettamente intrecciato agli altri fili che la costituiscono, viene escluso o minimizzato. Presentazione di Franco Buffoni.
17,00

Anno naturale

Anno naturale

Luca Baldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2021

pagine: 96

«... Oltrepassata la metà del cammino della sua vita l'autore trova una poesia dell'immanenza, della ragione che illumina le cose, non venata dal triste disinganno, quanto dall'entusiasmo della scoperta. Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo, ogni elemento è in divenire, una continua mutazione di combinazioni della tabella periodica sotto svariate forme. Ciò che il libro cerca nel verso è proprio l'equilibrio di spazi e di tempi, di grandezze, che si fa misura del dettato ed equilibrio interiore. Se il demone inquieto è per ciascuno il proprio modo di essere, il libro cerca di venirne a capo, scovando il filo conduttore che lega l'esserci in mezzo a tante cose nello scorrere dell'esistenza, trascorsa - nel caso dell'autore - come un Ulisse che vaghi per il mondo, fino a far ritorno alla sua Itaca...» (Dalla prefazione di Tommaso Lisa)
12,50

I ramoscelli d'oro

I ramoscelli d'oro

Aleister Crowley

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2021

pagine: 234

Introduzione di Franco Pezzini.
14,00

Il giglio nero

Il giglio nero

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2020

pagine: 158

13,00

I racconti della Bestia

I racconti della Bestia

Aleister Crowley

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2019

pagine: 148

13,00

La biblioteca di Lovecraft

La biblioteca di Lovecraft

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2019

pagine: 136

10,00

Itaca. L'isola dalla schiena di drago

Itaca. L'isola dalla schiena di drago

Luca Baldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Exòrma

anno edizione: 2019

pagine: 311

Itaca non è soltanto l'isola del ritorno, per chi la abita è piuttosto il luogo della nostalgia dell'altrove, il contrario del nostos. L'autore intraprende un viaggio di esplorazione capillare nell'isola che emerge dalle pagine di Omero, dalle presenze archeologiche, dalle leggende locali; perlustra ogni angolo, si ferma in ogni località, da Sud a Nord alla scoperta del paesaggio e degli itinerari naturalistici, degli splendidi affreschi custoditi nelle chiesette rurali e di hippies resilienti sulle colline, immigrati albanesi, pastori locali. Il periplo dell'isola diventa anche una documentata e originale narrazione di aspetti poco noti: una città bizantina scomparsa, la pirateria e l'ammiragliato veneziano, la presenza di Lord Byron, le vicende degli archeologi-avventurieri d'inizio Ottocento, la scoperta del "tesoro di Itaca". È la storia di una piccola isola di pescatori minacciata dalla pirateria di tutti i tempi che si trasforma, nei primi anni del Novecento, in crocevia cosmopolita di un grande traffico mercantile sulla via del commercio del grano. Un itinerario capace di collegare il presente con la storia e il mito.
17,50

Sale del ricordo

Sale del ricordo

Luca Baldoni

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

13,00

Le parole tra gli uomini. Antologia di poesia gay italiana dal Novecento al presente

Le parole tra gli uomini. Antologia di poesia gay italiana dal Novecento al presente

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 464

Quest'antologia offre al pubblico e agli studiosi un panorama della produzione poetica gay italiana del Novecento. Non un semplice florilegio di poesie a tematica omoerotica, ma un volume che ci guida, con acume e spregiudicatezza, all'interno di una tradizione molteplice e inattesa. Un contributo incisivo alla rilettura di autori noti, alla riscoperta di altri significativi ma ingiustamente estromessi dai canoni ufficiali, e all'inquadramento delle voci più recenti. Con 48 poeti antologizzati, e circa 400 testi, "Le parole tra gli uomini" si pone come uno studio sulla tradizione omoerotica italiana in poesia. Un ampio saggio introduttivo e delle agili schede bio-bibliografiche offrono ulteriori strumenti per orientarsi in questa ricca tradizione.
18,50

Sensi diversi

Sensi diversi

Luca Baldoni

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2005

pagine: 68

10,00

Otto passi sul Reno

Luca Baldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2025

pagine: 232

16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.