Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loretta Emiri

Mosaico indigeno

Mosaico indigeno

Loretta Emiri

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2020

pagine: 106

I testi qui riuniti sono frammenti di un mosaico il cui soggetto è la realtà indigena brasiliana contemporanea. Il libro nasce dall'esigenza di far circolare informazioni meno superficiali e stereotipate riguardanti le etnie presenti in Brasile. Soprattutto, si spera che i lettori prendano coscienza del fatto che i popoli indigeni hanno preservato intatta la foresta amazzonica fino ai nostri giorni, che sono nostri contemporanei, che hanno molto da insegnare a coloro che hanno trasformato la terra in un tossico immondezzaio.
13,00

Discriminati

Discriminati

Loretta Emiri

Libro: Copertina morbida

editore: Seri

anno edizione: 2018

Dalla lunga "novella" che li precede e già quasi contiene, i racconti di questo libro si schierano al fianco di chi le prepotenze le subisce, in un parlare della famiglia che è una maniera ellittica di parlare di sé e della società dal punto di vista della cultura yanomami. Un'autobiografia silenziosa, dove la scrittura diviene recupero della memoria e dichiarazione del proprio debito, come persona e voce narrante, verso chi è sopravvissuto alle guerre del quotidiano e a quelle fatte dai potenti.
10,00

A passo di tartaruga. Storie di una latinoamericana per scelta
12,00

Amazzone in tempo reale

Amazzone in tempo reale

Loretta Emiri

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 136

"Questo mio tribolatissimo racconto finisce qui, finalmente, con parole, almeno per me, liberatorie: quando smetteranno di ripetere, come pappagalli, la storiella secondo cui l'Amazzonia è il polmone del mondo, quando smetteranno di dirsi difensori della foresta amazzonica, quando smetteranno di inquinare l'Alaska, quando non permetteranno più che piogge acide corrodano le foreste europee, quando smetteranno di saccheggiare risorse naturali e prodotti esotici, quando saranno guariti dalla bulimia, allora, e solo allora, gli occidentali avranno qualcosa da dire sull'Amazzonia e il suo sfruttamento razionale; allora e solo allora gli occidentali avranno qualcosa da dire su quell'Amazzonia che gli indios hanno preservata intatta fino ai nostri giorni, anche se per loro "ecologia" non è mai stata una parola alla moda ma uno stile di vita.
13,00

Amazzonia portatile

Amazzonia portatile

Loretta Emiri

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2003

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.