Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Vespoli

Dove nasce la terra

Dove nasce la terra

Lorenzo Vespoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 110

Lorenzo Vespoli ci conduce in un viaggio tra le profondità dell'essere e la vastità del mondo circostante. La sua poesia, densa di immagini suggestive e ricca di figure retoriche, si colloca nel solco di una tradizione lirica che non rinuncia all'introspezione, ma si apre anche a riflessioni universali, talvolta dolorose, sulla condizione umana. La metafora domina il linguaggio dell'autore, trasportando il lettore in scenari onirici e spesso malinconici, dove la terra diventa simbolo di un'origine perduta o di un rifugio irraggiungibile. È una terra che nasce e muore in continuazione, che accoglie e respinge, in un perpetuo ciclo di distruzione e creazione. In queste immagini, si avverte un richiamo costante alla fugacità del tempo e alla caducità della vita, temi che attraversano l'intera raccolta.
12,00

Commento inedito alle «Bucoliche» di Virgilio

Commento inedito alle «Bucoliche» di Virgilio

Angelo Poliziano

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: XXXII-186

Il commento inedito di Angelo Poliziano (1454-1494) alle "Bucoliche" di Virgilio è tramandato sotto forma di annotazioni manoscritte da un esemplare dell’edizione romana di Virgilio, stampata nel 1471 da Sweynheym e Pannartz, attualmente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Francia. Tale postillato fonde l’esegesi grammaticale, letteraria e antiquaria con quella intertestuale, rivelando sia la vastità culturale che la preparazione filologica di Poliziano sui testi degli autori greci e latini.
29,00

Pianeti sotterranei

Pianeti sotterranei

Lorenzo Vespoli

Libro

editore: Collezione Letteraria

anno edizione: 2018

pagine: 96

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.