Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Marcuccetti

Lucca e Luni città gemelle, opposto destino. Dalla fondazione all'Alto Medioevo

Lucca e Luni città gemelle, opposto destino. Dalla fondazione all'Alto Medioevo

Lorenzo Marcuccetti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 228

La fondazione, lo sviluppo e gli opposti destini di Lucca (Luca) e Luni (Luna) raccontati attraverso l’analisi di fonti, carte d’archivio, dati archeologici e 1.985 toponimi che testimoniano una secolare sedimentazione di culture (romana, gota, bizantina, longobarda) succedutesi in quasi mille anni di storia. Un certosino lavoro di ricerca, catalogazione ed analisi etimologica dei nomi di luogo visti come cartine al tornasole per la lettura in chiave storica di un territorio. Un volume che rappresenta il punto di approdo di anni di studi scrupolosi ed indagini appassionate, ma anche il punto di partenza per nuove e stimolanti pagine di letteratura, un prezioso contributo per ulteriori e più approfondite analisi scientifiche. Due città gemelle, nate come colonie romane rispettivamente nel 180 e 177 a.C., che avevano iniziato la loro lunga storia dandosi la mano, poi allontanatesi gradualmente fino a percorrere due strade opposte: la prima verso un futuro che la vedrà affermarsi come potenza regionale, la seconda verso l’oblio, inghiottita dalle ceneri della Storia.
18,00

Il popolo delle montagne splendenti. Deportazione, resistenza

Il popolo delle montagne splendenti. Deportazione, resistenza

Lorenzo Marcuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2022

pagine: 286

295 a.C. Una coalizione di Galli, Etruschi, Umbri, Sabini, Sanniti e altri popoli italici viene sconfitta presso Sentinum (Ancona) dai Romani. Le città etrusche si trovano costrette a sottoscrivere “foedus” con la Repubblica, perdendo libertà di agire in proprio nei confronti dei vicini. Vengono meno gli equilibri che fino a quel momento avevano retto i rapporti tra Etruschi e Liguri, a nord dell’Arno. In seguito a questo episodio e a quelli degli anni immediatamente successivi i Liguri Apuani invadono i territori occupati dai Pisani, lungo la pianura costiera apuo-versiliese, nella bassa val di Serchio, nella Piana Lucchese, intorno al maestoso porto naturale di Luna (Luni, foce del Magra o golfo di La Spezia). Si riappropriano di territori un tempo già appartenuti ai loro antenati e poi occupati per alcuni secoli dagli Etruschi di Pisa.
20,00

Il popolo delle montagne splendenti. L'amore, la famiglia

Il popolo delle montagne splendenti. L'amore, la famiglia

Lorenzo Marcuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2019

pagine: 190

Prosegue la vicenda che, nell’estate del 568 a.C. (186 a.C.), vede convergere inaspettatamente i destini di tre ragazzi: il pastore apuo Kara, l’apuo-tirrena Nisjdea e il decurione Lucio Quinto Levilio. Le loro vite si intrecciano, come tela dipanata da mano sapiente, mentre intorno la situazione politica che contrappone da oltre cinquant’anni il fiero popolo dei Liguri Apuani allo strapotere di Roma, si deteriora e sembra avvicinarsi, alle soglie del 180 a.C., allo scontro finale. Una vicenda che si articola tra l’Urbe e la regione apuana (Appennino Tosco-Ligure-Emiliano, con gli scenari delle Alpi Apuane). Una storia di Roma e dell’Italia Antica che non vi immaginereste mai.
15,00

Il popolo delle montagne splendenti. La guerra, l'iniziazione

Il popolo delle montagne splendenti. La guerra, l'iniziazione

Lorenzo Marcuccetti

Libro: Copertina morbida

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2018

pagine: 220

Nell'estate del 568 dalla fondazione di Roma (186 a.C.) i destini di tre ragazzi, il pastore apuo Kara, l'apuo-tirrena Nisjdea e il centurione Lucio Quinto Levilio convergono inaspettatamente. Da sfondo la celebre imboscata del "Saltus Marcius" (l'ecatombe dove viene annientata l'armata del console Quinto Marcio Filippo) e la lunga guerra di resistenza che da oltre cinquant'anni il fiero popolo dei Liguri Apuani sta opponendo alla penetrazione delle legioni romane. Una vicenda che si articola tra l'Urbe e la regione apuana (Appennino Tosco-Ligure-Emiliano, con gli splendidi scenari delle Alpi Apuane). Una storia di Roma e dell'Italia antica che non vi immaginereste mai.
15,00

Deportazione

Deportazione

Lorenzo Marcuccetti

Libro

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2014

20,00

I racconti della natura

I racconti della natura

Lorenzo Marcuccetti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1999

pagine: 228

12,91

La capanna apuana e friniate

La capanna apuana e friniate

Lorenzo Marcuccetti

Libro

editore: Baroni

anno edizione: 1996

pagine: 64

10,33

L'olivo quercetano

L'olivo quercetano

Lorenzo Marcuccetti

Libro

editore: Baroni

anno edizione: 1995

pagine: 64

9,30

La terra delle strade antiche. La centuriazione romana nella piana apuo-versiliese
25,82

La finestra sull’anima. Aforismi di uno spirito inquieto

Lorenzo Marcuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2023

pagine: 134

Cosa succede quando uno storico anziché analizzare scrupolosamente i fatti “passati”, scandaglia accuratamente se stesso? La risposta è racchiusa ne “La finestra sull’anima”. Con incredibile stupore, leggendo queste pagine, ho conosciuto, attraverso brevi aforismi, lo spirito inquieto di Lorenzo, che ha messo via, per un breve lasso di tempo, gli “avvenimenti storici”, per donarsi a noi in una veste del tutto nuova.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.